Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discussioni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180826
Brunella Gasperini 8 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pretese, discussioni, lamenti, ironie, attriti: questo è veramente pedestre, e offre ben scarse garanzie sul futuro matrimoniale di quella coppia.

Pagina 14

tenendo conto delle esigenze ma anche delle possibilità: evitate le discussioni, gli andirivieni e i ripensamenti. Posti. Nel caso di grandi tavolate

Pagina 155

, non tirate in lungo le discussioni; qualsiasi discussione in luogo pubblico è di cattivo gusto, e in tram è quasi sempre comica. Una persona sensata

Pagina 180

sbattono troppo forte le portiere. Se l'autista non vuol prendere a bordo il vostro cane, è nel suo diritto. Non fate discussioni: aspettate un autista

Pagina 183

a ragione forti dubbi su tutti quei viaggiatori fantasmi; ne potrebbero nascere discussioni incresciose con intervento di controllori e così via

Pagina 187

discussioni e senza ironie. Davanti agli estranei, non fate mai, assolutamente mai, recriminazioni, commenti acidi, invettive, lamenti. Dite soltanto

Pagina 20

prezzo di qualsiasi sacrificio pecuniario o psicologico, evitate queste odiose discussioni di carattere economico, che potrebbero lasciare nella memoria

Pagina 23

uomini dovessero comportarsi con le donne nei rapporti di lavoro, nelle discussioni «serie», nelle lotte sindacali o politiche. Erano situazioni che

Pagina 244

Le buone usanze

195831
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metterlo nell'imbarazzo per la loro leggerezza, o suscitare discussioni religiose, o quanto altro può dimostrare mancanza di riguardo al principio che

Pagina 207

evitarci le discussioni politiche, religiose, che tanto appassionano gli spiriti; disapprovo altamente coloro che credono leciti alla fine del pranzo

Pagina 88

Eva Regina

203408
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tengano certi discorsi, si inizino certe discussioni, si scenda a certi scherzi, non solo, ma vigilerà assai sui domestici, onde le loro parole e i loro

Pagina 200

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

discussioni. Gli amici di Verona avevano ragione di notare nei popolari intervenuti una particolare maturità per la discussione anche di oggetti

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569891
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abignente.… o a tante critiche, o a tante discussioni, questa busta per qual ragione è stata così studiata?

Pagina 19547

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683011
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in camera sua, e finalmente Ada ha concluso tutte le discussioni così: - Questo è un caso di cleptomania. - Questa parola io la conosco per averla