Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorsi

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180900
Brunella Gasperini 10 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corredo di ovvietà che questi rampini possono tirarsi dietro. A poco a poco si spera, comunque, che i discorsi si personalizzino e la conversazione si

Pagina 114

avere semplicemente un carattere di amabile conoscenza. Niente discorsi, si capisce, e niente lacrime. Se si comincia a piangere adesso, cosa avverrà il

Pagina 13

questo il desco familiare sia spesso il luogo dove si mettono in tavola, insieme coi cibi in scatola, i discorsi più antipatici, i rinfacci più pedestri

Pagina 140

in bocca, e che non interrompano i discorsi dei grandi; quest'ultima, dopo i tre anni, è forse la cosa più importante da ottenere, anche se è forse la

Pagina 154

, meglio parlare a bassa voce; e mai di faccende intime vostre, o peggio altrui. Non ascoltate i discorsi degli altri passeggeri: almeno fingete di non

Pagina 180

anche voi: ci si fa presto l'abitudine. Se poi siete dei veterani dell'aereo, non datevi arie, non ricoprite i novellini di discorsi tranquillizzanti

Pagina 189

La crisi del personale domestico è un fatto. Non è nostra intenzione fare discorsi di tipo sociologico, tanto meno sindacale. Ma riteniamo che chi

Pagina 206

tradizionale, se c'è, viene portata a fine pasto, e servita con lo champagne. È il momento fatale dei brindisi: che ci auguriamo brevi e senza discorsi. I

Pagina 33

, possibilmente, lascerà capire che la decisione di accomiatarsi deriva dalla noiosità dei discorsi altrui. Un tempo era impensabile che fossero i padroni di

Pagina 56

formano coppie o gruppi fissi: si passa come suol dirsi di fiore in fiore, senza impiantare discorsi troppo lunghi o impegnativi: il cocktail non è la

Pagina 86

Le buone usanze

195831
Gina Sobrero 9 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offrire un pranzo di magro, non si invita un sacerdote in giorno di vigilia. È sconveniente tenere davanti ad un ecclesiastico discorsi che possono

Pagina 207

presenti. Per massima, questo principio deve informare i suoi discorsi tanto a casa che fuori, colle amiche e coi conoscenti. Succede qualche volta che

Pagina 21

d'albergo. Bambini (i), 1. Vedi Discorsi intorno ai bimbi. Bambini all'albergo, 176. Bambini in ferrovia, 171. Bambini in visita. Vedi Visite di sera

Pagina 232

, un fratello, ma un gentiluomo. Quindi, qualora compagne a queste partite vi fossero signore, eviterà con scrupolo i discorsi troppo liberi, gli

Pagina 34

per simili inezie, ma sono villani gli uomini che non le evitano. Parlando con signorine sia molto riguardoso nei suoi discorsi, non le esponga o ad

Pagina 40

dilettevole, porgerle con grazia la sedia, se la vede in piedi, portarle lo sciallino, ascoltare anche senza interloquire i discorsi de' suoi genitori

Pagina 5

e il suo cuore e, con piacevoli discorsi cerchi di far cosa grata sempre; ascolti con attenzione quanto le si dice, senza lasciarsi vincere o

Pagina 80

, molte persone si esaltano facilmente ed è allora pericoloso il fare o dire cose sconvenienti. A tavola non si tengono discorsi malinconici; è meglio

Pagina 88

generale l'usanza. Se sono soli nel salotto a rappresentare il mondo piccino, si siedono composti e ascoltano i discorsi degli adulti senza interrompere

Pagina 9

Il galateo del contadino

202971
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene non si deve mai far chiasso, accendere liti, pronunciare parolacce sconce, fare discorsi osceni, specie in presenza di bambini o di fanciulli, a

Pagina 9

Eva Regina

203965
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 13 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degenerino in rischi, che i loro discorsi non oltrepassino il limite concesso all' età loro : interessiamoli a compiere insieme qualche opera buona

Pagina 179

sensuale sono nei piccini come nei grandi. Vi sono bambini maliziosi che suppongono e imparano spiando, sfogliando libri, porgendo orecchio ai discorsi

Pagina 197

tengano certi discorsi, si inizino certe discussioni, si scenda a certi scherzi, non solo, ma vigilerà assai sui domestici, onde le loro parole e i loro

Pagina 200

mettere il bimbo o la bimba sotto la direzione delle autorità ecclesiastiche, essa disporrà il suo cuore alla santità dell'atto, con discorsi acconci

Pagina 221

nessuno a mangiare, non osservi se mangia poco; non parli dei cibi nè del vino : eviti gli argomenti tristi e lugubri; stia attenta che i discorsi

Pagina 297

annoi,secondandone i gusti, dirigendo i discorsi, interessandosi a quello che fa, a quello che ha veduto. Quando l'ospite è una signora, tocca alla

Pagina 310

. Quanto allo stare sedute o in piedi, ognuna può fare come vuole, come si sente, od anche regolarsi secondo la durata della conferenza. I discorsi

Pagina 370

; perchè i discorsi intorno a lei, sono comici ed ella se ne diverte molto, ma frena l' impulso come una tentazione e rimane ben impassibile, ben

Pagina 415

cena di scapoli, anche con la sicurezza d'essere materialmente rispettata : o non tollererebbe nei suoi ricevimenti discorsi troppo arditi, così non

Pagina 420

sventura, faremo in modo che la visita, per l'ora, per il nostro abbigliamento, per l'intonazione dei nostri discorsi non abbia nessun carattere di

Pagina 467

vivere sempre sotto le loro pupille aperte alla Verità infinita. Non riguardi, non false sensibilità impediscono di ricordarli nei discorsi, di mescolarli

Pagina 470

dimostrare che hanno sempre il primo posto nel suo cuore; dovrà coi discorsi, con le memorie, con opportuni richiami, convincerli che il pensiero del

Pagina 481

ricadono ad ogni breve silenzio, ad ogni stretta più tenera, ad ogni bacio più caldo, e pur studiandosi di distrarsi a vicenda con discorsi e progetti

Pagina 63

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569562
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi siamo davanti ad un problema pratico che i bei discorsi non avvicinano alla soluzione. Così l'ipercriticismo di Pantano, il nichilismo di

Pagina 19535

risorgono quella libertà, quella indipendenza e quella autonomia dell'elettore, che sono stato l'oggetto di tutti i discorsi degli onorevoli colleghi i

Pagina 19537

Commissione, i discorsi che miravano a farla rigettare. Ha particolarmente giovato alla tesi a me prediletta lo scetticismo riversato da qualche oratore

Pagina 19551

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, avvisati appositamente dal Vescovo, insisteranno dal pulpito, dal confessionale, e ne' privati discorsi sulla santità di questo Sacramento; se ammaestreranno

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683042
Bertelli, Luigi - Vamba 10 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mio zio Gaspero può andare in tutti i paesi di campagna e anche in cima ai monti a fare i discorsi, mentre il Maralli, se ci vuole andare, bisogna che

tipo tutto diverso da lui. È bassa bassa e grassa grassa, con un naso rosso rosso, e declama sempre, e fa dei grandi discorsi per delle cose da nulla

! - Meno discorsi! - disse il babbo a un tratto - e sentiamo subito di che si tratta. - Mi è toccato naturalmente a raccontare tutta la storia del

: - Ecco che ora non potrete più nascondermi dove andate!... - Il più bello poi è questo: che stando lì, udivo tutti i discorsi che facevano dentro la

farne una al mio amico. Quanto abbiamo parlato delle nostre avventure passate! A un certo punto dei nostri discorsi mi s'è riaffacciata alla mente la

la mira... - Dopo molti discorsi la signora Olga ha tirato fuori l'orologio e ha detto: - Mio Dio! Già le quattro! - La mamma allora ha osservato

fare certi bei discorsi, urlando con tutto il fiato che ho in corpo (e mi par d'averne più di mio cognato) per fare stare zitti gli avversari e far

flussioni, ma stavamo naturalmente zitti e cheti, limitandoci a scambiare degli sguardi che valevano cento discorsi. A colazione apparve in refettorio il

dai discorsi che sento fare; e anzi ho anche saputo che il Maralli, appena ebbe la notizia del mio ritorno dal collegio, disse all'Ada: - Per carità

ragazzaccio tutto strappucchiato gli rivolse a bruciapelo questa inopportuna domanda: - Tutti bei discorsi; ma che è giusta, ecco, che tu abbia una bottega