Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerarsi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180798
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconosceranno. O riconosceranno amici, parenti, colleghi, nemici. (Ogni riferimento è da considerarsi casuale). Forse, anzi di certo, qualcuno si

Le buone usanze

195878
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perchè dovrebbe considerarsi questo sport meno per bene dell'equitazione, della danza e dei tanti altri che nessuno pensa a discutere ed osteggiare

Pagina 222

dell'egregia Autrice può considerarsi come puramente soggettiva. (Nota degli Edit.) e della propria forza. Molte spose regalano al fidanzato un anello di

Pagina 61

Eva Regina

204181
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con figliuoli adulti, fosse anche nel fiore della giovinezza deve considerarsi e condursi come una donna matura.

Pagina 488

considerarsi vedove, ma senza quella libertà di sentimento e di atti che dà alla vedova l'indipendenza e il diritto di profittarne. La loro posizione è quindi

Pagina 493

prosegue in quest' azione senza mai stancarsi o saziarsi dei propri godimenti... La nostra vista può considerarsi come una più delicata e diffusa specie di

Pagina 518

Bocca e denti formano uno sol tutto. Uno scrittore americano ha detto che non potrà mai considerarsi brutta una donna coi denti belli. Ma le

Pagina 583

affetto ad un essere amato, è quello di considerarsi e di essere considerate inutili al mondo. Quante fanciulle non più giovani, quante vedove senza

Pagina 681

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conseguenza delle sue colpe; dee considerarsi come doppiamente debitrice e per le soddisfazioni delle quali Iddio La dispensa, e per la grazia della quale

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, disposizioni dovute certamente alla pietà del Pastore. La Società degli Ascritti convien considerarsi nel suo principio e nel suo progresso . Nel

Cerca

Modifica ricerca