Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscono

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181019
Brunella Gasperini 7 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Fidanzamento?» dicono i giovani nuovi, come se si trattasse di una parola oscena. «Oggi la gente civile non si fidanza più. Due si conoscono, si

Pagina 12

quando non si conoscono le professioni, le origini e le imperfezioni dei presenti e dei loro antenati fino alla terza generazione, «se» tutto questo

Pagina 127

conoscono veramente né i paesi, né la gente, né i loro usi genuini: i grandi aerei e i grandi alberghi sono uguali in tutto il mondo.

Pagina 190

di cui proprio non si conoscono o non si ricordano i gusti, conviene andare sul sicuro. Coi libri, per esempio. Già, ma quali libri? Basatevi, se non

Pagina 47

davanti all'altro due tizi che si conoscono meno di prima; dovrebbe aggiungere, possibilmente, qualche parola che possa servire da base minima per una

Pagina 65

questa regola non ha più senso. Se a un ricevimento un uomo e una donna che non si conoscono hanno l'occasione di mettersi a parlare, è normale che si

Pagina 66

...», è l'idea degli imbucati). Non conoscono nessuno, nessuno li conosce, com'è che sono capitati lì? Mah! Pare che gli imbucati abbiano un fiuto

Pagina 73

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brutte, o se non conoscono perfettamente l'arte di Tersicore. Può servirsi al buffet, mangiare alla cena col bell'appetito della sua gioventù, ma eviti

Pagina 40

Eva Regina

203661
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quante la conoscono senza fare della critica piccina e personale, della galanteria stucchevole ? Quante sanno occuparsi di tutti con grazia semplice e

Pagina 300

, opprimiamo un tantino i nostri ospiti per timore di mostrarci con essi freddi o sconvenienti. Gli inglesi invece conoscono alla perfezione le regole della

Pagina 310

CALCOLI SBAGLIATI Molti hanno tutta la buona intenzione di risparmiare e di far economia, ma non ne conoscono il metodo vero. Giacchè anche quella

Pagina 330

pas de grand homme pour son valet de chambre» scriveva uno spiritoso letterato francese, a significare che le persone di servizio ci conoscono sotto

Pagina 395

alimento spirituale: amano i fiori, ne conoscono il linguaggio e donano con intenzione; tra gli animali preferiscono i più squisiti e i più innocui: i

Pagina 405

alla schiera delle attrici parigine. Essere parigina ed attrice equivale a possedere una doppia femminilità squisita. Esse conoscono ogni possibile

Pagina 412

vostra anima, e, forse, la risanerete. « Coloro che non hanno sofferto insieme, non conoscono i legami più potenti del cuore. »

Pagina 500

quale entusiasmo, con quale ammirazione essi parlano invece di quelle che non conoscono se non l' arte di piacere : le donne egoiste, le donne

Pagina 642

che il destino elargisce quando ha troppo incrudelito su noi. Le persone felici, le persone che non conoscono il desiderio e la privazione non sanno

Pagina 657

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

discussioni. Non una parola né un cenno che avesse potuto recare la più lontana offesa per gli avversari. I cattolici sanno la loro forza, conoscono

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere aperta a' Superiori, pel canale de' quali Iddio comunica le sue grazie, e la sua volontà; e beati quelli che conoscono il prezzo infinito di quelle

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che le oppongono gli eretici e gli empi che non la conoscono. Questa maniera di apologia, condotta bene, può essere utilissima, come quella che non

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che non tutte le cose conoscono questa presenza essenziale di Dio: le cose inanimate e gli animali bruti non possono conoscerla, perchè non hanno

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683061
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parlare liberamente... È come se ci fosse lui in persona. E voi chi siete? - Chi sono io? Io son Gosto contadino del Pian dell'Olmo, dove mi conoscono