Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cieca

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181237
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, emanazioni ultraterrene, specchi in cui appare l'immagine di una fanciulla cieca sgozzata in quella casa duecento anni prima. A voi forse sembra di aver

Pagina 114

Eva Regina

203491
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della vita. Cieca, non vede gli agguati e spesso vi incespica : non vede i pericoli e vi si getta dentro con temerità stolta. Perde la nozione del

Pagina 242

sogno buono e pio. Passa la morte cieca e crudele: passa e percuote... L'uomo pur ieri fiorente non è più che una forma senza vita, muta, immobile: nè

Pagina 461

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di Cristo, umiliare incessantemente la petulanza cieca della nostra natura sensitiva e l' orgoglio ancor più cieco del nostro ingegno. Come nell

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dato una terribile battaglia a don Giulio, che vinse per la sola eroica e cieca ubbidienza che prestò alle parole del suo superiore, ed ha molestato

Cerca

Modifica ricerca