Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedono

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181340
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli spettatori, o peggio che li tengono fermi a forza, incuranti delle vocine che chiedono, prima sommesse, poi via via sempre più querule

Pagina 107

destra del piatto, visto che è con la destra che si usano; la forchetta, quindi, andrebbe a sinistra. Con le punte in su o in giù? chiedono voci

Pagina 137

stare allegri. «Ingrasserò orribilmente», dicono le signore; e chiedono la seconda porzione. Buone maniere? E chi bada alle buone maniere per la

Pagina 149

vicini di ombrellone il saluto è d'obbligo, qualche scambio di frase è normale, l'invadenza è proibita. Se i vicini d'ombrellone vi chiedono un favore

Pagina 193

sono anche quelli che non chiedono nemmeno l'invito: ti capitano addirittura in casa, e amen. Li chiamano «imbucati»: se ne trovano a mucchi alle

Pagina 73

Le buone usanze

195778
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiaggia commentano, criticano o anche ammirano le bagnanti; per ogni civetta che si compiace del volgare omaggio, vi sono dieci donne per bene che chiedono

Pagina 178

altro. Non si chiedono ad imprestito oggetti di vestiario, gioielli, infine tutto ciò che è essenzialmente personale e che può facilmente venir

Pagina 188

al gentiluomo di servizio presso il personaggio dal quale chiedono l'onore di una udienza privata. Incontrando i Sovrani, un Principe o una Principessa

Pagina 209

giornalmente chiedono il nostro aiuto e ai quali possiamo offrire simili vecchiumi; non manca mai il mezzo di sbarazzarsi di tutti quegli ingombri! La cura della

Pagina 73

Eva Regina

203922
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

evolute d' Italia : ma in ogni luogo abbiamo però donne, e fra esse signore della piccola borghesia, che chiedono insistentemente questa o quella grazia a

Pagina 441

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570480
Marcora 4 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

italiana di piante legnose; chiedono al ministro di far pratiche per l'immediata revoca dei suddetti due decreti ed in difetto di questa di stabilire

Pagina 19527

«I sottoscritti chiedono d'interrogare il ministro di agricoltura, industria e commercio per conoscere se e quando verrà adempiuta l'antica promessa

Pagina 19563

«I sottoscritti chiedono d'interrogare il ministro dei lavori pubblici per conoscere le ragioni del ritardo nel presentare il disegno di legge

Pagina 19563

«I sottoscritti chiedono d'interrogare il ministro dei lavori pubblici, per conoscere le ragioni per le quali, malgrado ripetuti voti espressi dalla

Pagina 19563

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683005
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ragazzi possono essere molto utili nelle case quando vi sono circostanze solenni, e quando le persone grandi chiedono loro un piacere con educazione e