Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavalleria

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181714
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

basta. Naturalmente, se uno è proprio nato cavaliere... Ma ci vada piano con la cavalleria, perché può anche essere male interpretata. Comunque, l'uomo

Pagina 178

Il galateo portava alle stelle la cavalleria maschile. Il controgalateo la considera con diffidenza. Ma spieghiamoci. Secondo il galateo classico

Pagina 244

. CAVALLERIA PELOSA 245

Pagina 248

Eva Regina

203228
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, enumerandone le qualità rare di discrezione, di generosità, di cavalleria, ch' egli sarà l' amante prudente e fedele per eccellenza : che nessuno

Pagina 246

Merolla nella Manon, la Toresella nei Puritani, la Pantaleoni nella Cavalleria Rusticana non le potrà più dimenticare.

Pagina 358

attacchi, i permali. Ma non è quasi mai con gli individui maschi che la sposa si mette facilmente in disaccordo, o per un sentimento di cavalleria che le

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca