Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195442
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, saltare; scherzi, canti, rida, ma impari a moderare la sua voce, perchè questa può recar noia al babbo, alla mamma, ai vicini; giuochi pure col gatto, coll

Pagina 11

musicista e una bella voce, canti e suoni senza farsi pregare, ma non affligga il suo uditorio con un'arte imperfetta, o con una filza interminabile di

Pagina 21

Eva Regina

204354
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infantili, si ripete in noi il bisogno d'espandersi, di sciogliere inni e canti. Che cosa accade? Un penetrante poeta spagnuolo : Becquer, ve lo dirà

Pagina 17

' armonioso dal brutto, dal disarmonico e dal volgare, nell' ambiente ove vive e nelle abitudini sue. Dai canti che cullano i suoi primi sonni, ai

Pagina 212

superiore, che solo un dubbio le pare profanazione. E nuovamente illusa porge gli orecchi ai canti delle eterne Sirene, mentre dovrebbe come il saggio

Pagina 236

abbagliò di miraggi, vi inebriò di canti di passione, vi avvolse nei veli iridati del sogno, del sogno eterno, invincibile, per respirare un momento la

Pagina 269

, e rinnovarono il prodigio di Tirteo incuorando all' epica lotta coi loro liberi canti : di coraggiose che seguirono gli eserciti sui campi

Pagina 398

emozione nelle fresche chiese odorose di gigli e d'incenso, fra le armonie gravi e soavi dell'organo e i canti di gloria e gl'inni d'adorazione che

Pagina 6

visione dolorosa. Anzi nel pieno maggio, quando gli uccelli han canti e le fanciulle danzano liete, la dolente imagine mi appare e mi rattrista:

Pagina 639

rara ; raggi d'oro scendono a lei da una plaga a lei sola visibile ad illuminare la sua notte; canti le sgorgano dal cuore con la fresca spontaneità

Pagina 671

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656983
Capuana, Luigi 1 occorrenze

non ti scappi. Il cardellino nella camera della Reginotta non cantava più. - Cardellino, perché non canti più? - Ho il mio padrone che piange. - E

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683079
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ragazzi di tutte le età e di tutte le condizioni sociali, tutti affratellati in una grande baldoria d'urli e di canti. A un certo punto Gigino che si

Cerca

Modifica ricerca