Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calcoli

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180862
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ognuno paga la sua parte; ma senza calcoli algebrici, collette, scambi, andirivieni di soldi attraverso il tavolo, piramidi di mille lire sul piatto

Pagina 155

regalo fatelo senza calcoli meschini, taccagnerie e recriminazioni. Altrimenti non fatelo: la legge non vi ci obbliga. Mandate solo dei fiori; o, se

Pagina 26

Le buone usanze

195422
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gusto le accuso di un ferocissimo egoismo, forse anche di calcoli meschini. No, la più scrupolosa nettezza, la maggiore semplicità anche ricchissima

Pagina XII

Eva Regina

203555
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendite — La famiglia in rovina — Calcoli sbagliati — La difesa dal freddo — La difesa dal caldo.

CALCOLI SBAGLIATI Molti hanno tutta la buona intenzione di risparmiare e di far economia, ma non ne conoscono il metodo vero. Giacchè anche quella

Pagina 330

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569476
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Negri De' Salvi. Se avete sbagliato così i calcoli riguardo alla somma, avete anche sbagliato il calcolo riguardo al tempo che occorrerà per

Pagina 19532

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, non censuri, non calcoli cosa (se non forse per rappresentarla sommessamente al Superiore); ma presti con viva fede e con certezza di ubbidire a Dio

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683079
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pratica, urta i loro nervi, o i loro calcoli, o i loro interessi. Io mi ricorderò sempre d'un fatto di quando ero piccino... La mia buona mamma, che pure