Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uscire

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180864
Brunella Gasperini 11 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tengono nemmeno le madri stesse, le quali, quando i figli ricevono gli amici, preferiscono starsene rintanate nella stanza più lontana, oppure uscire

paraletteratura-galateo

Pagina 103

spontaneo. Badate solo a non ripetervi, a non uscire di tema, e soprattutto a essere brevi. Le assemblee hanno un sistema nervoso molto labile: sono

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Secondo i testi del galateo tradizionale, due fidanzati potevano uscire insieme solo per recarsi a teatro, al cinema, ai concerti. (Non era previsto

paraletteratura-galateo

Pagina 15

uscire e rientrare continuamente nel corridoio. Se fa un pisolino non si toglie le scarpe, non prende pose spampanate, non mette i piedi sul sedile di

paraletteratura-galateo

Pagina 187

uscire e a chi sta fuori di entrare, se non dopo aver spostato, spinto, districato o scaraventato irosamente via (possiamo capirlo) dozzine di ruote

paraletteratura-galateo

Pagina 192

darà un altro intero giorno di libertà), più un pomeriggio da concordarsi. Se la domestica è maggiorenne, può anche uscire di sera. Anche se non esce

paraletteratura-galateo

Pagina 207

per le stesse prestazioni). Se si tratta di bambini particolarmente difficili, emotivi, ombrosi, le prime volte i genitori aspetteranno a uscire che

paraletteratura-galateo

Pagina 211

propria pelle, quanto possa costare di logorio, di lotte, di compromessi e di amarezze, uscire da un matrimonio in cui si era troppo leggermente entrati

paraletteratura-galateo

Pagina 22

una volta, ma anche perché prima di uscire per recarsi alla cerimonia, il poveretto si sarà probabilmente sentito chiedere dozzine di volte: «E le

paraletteratura-galateo

Pagina 27

cure. È un amico che passa qualche giorno in casa vostra: lasciate che si senta libero (di sedersi, di alzarsi, di uscire, di dormire, di tacere). Non

paraletteratura-galateo

Pagina 78

le parole che, giustamente, stentano a uscire.

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vogliamo conservarli, ma in questa come in tutte le cose, gli eccessi sono da evitarsi, e sono ridicoli coloro che hanno sempre l'aria di uscire dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 132

. Io non voglio farla uscire dalla legge, ma l'accerto che l'amore, tanto se involontario e spontaneo, come, e che Dio la liberi, se imposto da un

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Eva Regina

203526
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 24 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardarobiera; di vigilare all' ordine, alla nitidezza richiesta dal gran trionfo dell'igiene : di impedire uno spreco inutile, di uscire a piedi a far

paraletteratura-galateo

libere di svolazzare di festa in festa, di lasciarsi rapire dall' armonioso turbine della danza; di uscire alle passeggiate mondane; di accettare degli

paraletteratura-galateo

Pagina 101

. Signore e signorine potranno intervenire in abito da ballo o in costume, ma senza maschera sul volto e non dovranno, beninteso, uscire dal loro

paraletteratura-galateo

Pagina 111

e spirituali. Una signora può essere elegantissima, vivace, arguta ; può tenere lo scettro della bellezza e della grazia senza uscire dai limiti che

paraletteratura-galateo

Pagina 116

li porto con me. » Eppure era così semplice non uscire di casa! Ma la mamma è giovine, desiderosa di distrazioni : dovrà dunque sacrificarsi sempre? Eh

paraletteratura-galateo

Pagina 181

occupazioni gentili, quando aveva la coscienza in pace... Ma se piovesse forte, a dirotto, tanto da impedirle d' uscire ? Se le venisse la febbre ? Se un

paraletteratura-galateo

Pagina 246

! un estremo bacio ad una stazione : una stretta di mano angosciosa all'angolo d'una via; uno sguardo carico di strazio all'uscire da una sala ; una

paraletteratura-galateo

Pagina 258

discorrere del padre loro. Avesse egli i maggiori torti, fosse anche l'uomo più abbietto, non un' accusa, non un giudizio dovrà uscire dalle sue labbra

paraletteratura-galateo

Pagina 267

abbiano modo di rimettersi se accaldati, prima d'uscire nella via. Vegli che ogni signora abbia quanto le occorre e l' accompagni sino all' anticamera.

paraletteratura-galateo

Pagina 304

, ma l' olio deve esser fornito dell' uomo ; se la donna deve uscire di casa, inquieta e affaccendata alla ricerca del combustibile, per la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 326

scompare, si cade in una pigrizia miseranda, perfino il pensiero si fa più lento e le idee stentano a uscire dal cervello intorpidito. Poi tutto il

paraletteratura-galateo

Pagina 331

conduttore del calorico è da preferirsi nell' estate, specialmente quando si è costretti ad uscire nelle ore calde o a rimanere esposte a lungo ai

paraletteratura-galateo

Pagina 334

l'adempimento della sua missione di grazia, di conforto, di tenerezza buona ed alta. Ma la vita sociale d'oggi obbliga la donna a uscire dal limitato, placido

paraletteratura-galateo

Pagina 352

nemmeno, spesse volte, superficiale. Signorine che ascendono tutta la scala dell'istruzione per uscire dagli istituti superiori di magistero col loro

paraletteratura-galateo

Pagina 375

prende all'uscire di casa e posa quando rientra, mantenendosi poi fra le pareti domestiche qual' è in realtà, semplice, serena, affettuosa e qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 415

, molti impieghi, molti incarichi si devono senza dubbio all' intervento femminile. Però la donna, in Italia, non ama uscire dall'ombra della ingegnosa

paraletteratura-galateo

Pagina 425

fatto uscire la donna dalle tranquille pareti della sua dimora non sarà mai encomiata e incoraggiata abbastanza, anche fra le signorine che hanno forse

paraletteratura-galateo

Pagina 434

parve di uscire dal mondo contemporaneo, di entrare in un'epoca anteriore non tocca ancora dal soffio dei tempi nuovi. Anche le monache che mi vennero

paraletteratura-galateo

Pagina 445

casa deserta senza quella voce, senza quel sorriso, bisogna uscire, veder gente, trovarsi con gli avvocati, e sentire ad ogni momento profanato il

paraletteratura-galateo

Pagina 461

, di ammonire, di avvertire, senza uscire dai confini d' una fratellanza leale e serena. Valersi della sua posizione per contestare o proibire sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 488

. Nel lavoro è la serenità, perchè siamo costretti ad uscire dall' egoismo per consacrarci all' opera che domanda il nostro amore e la nostra forza : e

paraletteratura-galateo

Pagina 498

abiti da uscire sono per gli estranei; ma tutto quanto dovrà indossare tra le pareti domestiche deve avere un carattere speciale di pura seduzione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 52

: quindi mai acqua diaccia pel viso e le mani, ma tepida; e mai uscire nell' inverno senza un velo sul volto. Per le cosidette eruzioni gioverà molto

paraletteratura-galateo

Pagina 520

fra le pieghe delle camicette, nella cintura, entro le maniche, nelle taschette esterne, dovunque si possa trovargli un ricetto. Per uscire si sono

paraletteratura-galateo

Pagina 615

Cerca

Modifica ricerca