Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usa

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181691
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(perlopiù inventate da adulti) diventano vecchie, superate, fastidiose nel giro di una stagione. Nessun ragazzo intelligente e aggiornato le usa. La

paraletteratura-galateo

Pagina 123

oltretutto illogica, non ci sentiamo di avallare. Il coltello si usa solo quando è necessario e serve solo per tagliare, non per portare il cibo alla

paraletteratura-galateo

Pagina 140

sabbia tutt'intorno, non entrino e escano dall'acqua scrollandosi addosso ai bagnanti, non abbaino forsennatamente in continuazione, o, come usa fare un

paraletteratura-galateo

Pagina 200

«quella là». Solo se la domestica è una ragazzina le si può dare del tu, altrimenti è molto meglio il lei, sempre. In alcune famiglie si usa ancora dare

paraletteratura-galateo

Pagina 207

teleselezione, per esempio), o troppo costosa; si usa normalmente il telegrafo nel campo degli auguri, dei rallegramenti, delle felicitazioni, delle

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Le buone usanze

195438
Gina Sobrero 9 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Reverendissima: ad un principe del sangue: Altezza Reale; al re, alla regina: Maestà. Rivolgendosi ad un inferiore, ad un fornitore si usa il gentilissimo Signore

paraletteratura-galateo

Pagina 122

ultima parola. A Parigi quasi tutte le signore cicliste hanno adottato l'ampio calzone alla zuava; da noi non si usa e non piace. Del resto le inglesi

paraletteratura-galateo

Pagina 222

oggetto utile, mai essere una vanità. Un giovinotto, la cui famiglia usa dare balli e divertimenti, ha quasi gli stessi obblighi di una fanciulla in

paraletteratura-galateo

Pagina 34

dimessa, cede il proprio posto salutando con un leggiero inchino la persona a cui si usa riguardo. Uscendo si scopre nuovamente il capo e può, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 40

ogni giorno. Ne accetta i doni, ma non li usa; è molto più gentile di conservarli intatti per dopo le nozze; gli scrive, anche tutti giorni, se è

paraletteratura-galateo

Pagina 52

stessa che si usa per far note le scambiate promesse. Se la sposa non è più molto giovane, si ricordi di evitare, anche in questa cerimonia finale tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 61

pomeriggio, e dura fino al momento che si sa, essere quello del pranzo della padrona di casa. In alcune famiglie usa che il servo o la cameriera

paraletteratura-galateo

Pagina 80

; da noi chi usa il grissino lo mette tagliato corto davanti al piatto; un po' a destra del piatto i bicchieri, due sono indispensabili, uno grande per

paraletteratura-galateo

Pagina 88

commensali se avevano pranzato bene; non so se fosse meglio, ma questo certo non si usa più assolutamente. In chiesa stiano in ginocchio o seduti, sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

204068
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre d'associarsi nella direzione della casa qualche buona alleata che al bisogno possa sostituirla, continuando negli stessi sistemi ch' essa usa, e

paraletteratura-galateo

Pagina 280

, legge, passeggia, si riposa, non avendo obbligo di puntualità che all' ora dei pasti o del thé, se la padrona di casa è usa a farlo servire ad ora

paraletteratura-galateo

Pagina 310

LE CONFERENZIERE Le conferenziere sono da poco uscite, in Italia, dalle file delle scrittrici. La donna da noi è meno usa che negli altri paesi a

paraletteratura-galateo

Pagina 370

sapone che si usa, perchè molte volte è il sapone che sciupa la pelle. I saponi semplici e meno profumati sono i migliori. Se si ha facilità alle

paraletteratura-galateo

Pagina 520

coda di una grande iniziale il resto della parola. L' arrogante usa per solito iniziali molto grandi ; il modesto le fa basse. Le maiuscole o le

paraletteratura-galateo

Pagina 604

sperare e tutto deve rimpiangere colei che vide la sua casa distrutta; che dovè ricoverarsi sotto il tetto altrui. Niente le appartiene di ciò che usa

paraletteratura-galateo

Pagina 674

un'anima forte, contro cui le piccole pene, i piccoli attacchi non valgono : hanno una mente superiore nutrita di pensieri nobili, di idealità elette, usa

paraletteratura-galateo

Pagina 689

viaggio di nozze, la sposina non diffidi, almeno in modo palese giacchè sarebbe in contraddizione con l'atto fiducioso e cordiale che loro usa

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca