Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutte

Numero di risultati: 184 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Il Galateo

180920
Brunella Gasperini 8 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'empietà bere vino rosso e bianco (e magari acqua) nello stesso bicchiere. Ma non è poi strettamente necessario inchinarsi a tutte le esigenze, o fisime

paraletteratura-galateo

Pagina 137

non voglio dire che tutte le fidanzate debbano disdegnare gli anelli. Se nel loro ambiente l'anello di fidanzamento è ancora nelle consuetudini, è

paraletteratura-galateo

Pagina 14

, guardare la televisione; non chiamare al telefono tutte le sue conoscenze maschili e femminili. Al ritorno dei genitori fa un breve resoconto della serata

paraletteratura-galateo

Pagina 211

tutte le parti per cercar di scoprire il perché di tanta segretezza. Che cosa si scrive sulle cartoline? C'è chi riesce a scriverci dei mezzi romanzi

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Una volta si scrivevano a macchina solo le lettere d'ufficio, a mano tutte le altre. Oggi la regola è molto ammorbidita: se si scrive una lettera

paraletteratura-galateo

Pagina 238

le maiuscole, i punti esclamativi, i puntini di sospensione, tutte cose enfatiche e antiquate.

paraletteratura-galateo

Pagina 239

richieste, evitino di dare consigli. Comunque la futura madre sensata non polemizzi (ci perderebbe più tempo); faccia finta di ascoltare tutte, madri

paraletteratura-galateo

Pagina 38

, di solito, le padrone di casa non sono così preoccupate di «mettere a loro agio» con spiegazioni e piacevolezze tutte le persone che presentano

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Le buone usanze

195626
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figli, può permettersi un po' di eleganza nell'abbigliamento, ma deve assolutamente lasciar da parte tutte le eccentricità, i colori vivaci, ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 109

larghi portabiglietti capaci di contenere tutte le cose minute che occorrono per via ad una dama. Per quanto ricco ed elegante, il fazzoletto è un

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccessivi complimenti appena permessi fra donne che abbiano grande confidenza fra loro. È obbligo di aiutare l'amico in tutte le sue neccessità materiali e

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

204354
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 39 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovere per tutte è quello d' essere amabili, d' amare e di farsi amare. » A. DE GUBERNATIS.

paraletteratura-galateo

. Infatti è una scienza che bisogna acquistare, che le anime frivole, tutte date alla vita fittizia ed esteriore dell'attimo che passa, non impareranno mai

paraletteratura-galateo

Pagina 127

condiscepole, rivestono appunto i caratteri della passione. Tutte noi ne troviamo alcuna in fondo al nostro passato fra le più care memori della puerizia. Quanti

paraletteratura-galateo

Pagina 13

tutte le cure ognuno ha sul labbro per lei un augurio, una benedizione, una parola gentile, e tutti i suoi pensieri, tutti i suoi disegni, tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 142

di rispettare. Molti di essi considerano riempite di trascuranza, di disdegno, di puerilità, tutte le ore che la donna non dedica a loro, anche se le

paraletteratura-galateo

Pagina 162

INFANZIA RICCA « Piccolo uomo che assorbi tutte le forze della mamma e tutte le energie del babbo — scriveva Maria Bobba ancora sull' argomento del

paraletteratura-galateo

Pagina 183

desidera inutilmente le loro cure: sono le madri egoiste che si procurano tutte le raffinatezze e lasciano mancare i bimbi del necessario; sono le madri

paraletteratura-galateo

Pagina 209

docile per tornaconto, a essere amabile per vanità. Sviluppiamo in lei, insomma, tutte le virtù passive dei deboli e degli inetti. Le inculchiamo la

paraletteratura-galateo

Pagina 21

fanciulli e grette, ma parlandogli dell'Ente creatore e ordinatore di tutte le cose, getterà salde basi d' una fede destinata a divenir conforto e

paraletteratura-galateo

Pagina 219

come vi riusciremo ? Consacrandoci tutte a qualche occupazione, a qualche missione, a qualche intrapresa che ci assorba completamente, che esiga il

paraletteratura-galateo

Pagina 240

LA SIGNORA IN SALOTTO Quasi tutte le padrone di casa hanno l' ambizione d'avere parecchi salotti, o almeno di averne uno, ma elegante più che e loro

paraletteratura-galateo

Pagina 289

grado od è più noto. Ora il cerimoniale della presentazione accenna a passare di moda, come tutte le regole d' un' etichetta un po' rigida troppo in

paraletteratura-galateo

Pagina 300

regola nel mangiare e nel bere, sono tutti rimedi non difficili da porre in atto ed efficaci. Le finestre siano tutte ben munite di scuretti interni, o

paraletteratura-galateo

Pagina 334

vera che in questo periodo in cui ella non è ancora completa, ma in cui racchiude in sè tutte le speranze, tutte le promesse, tutto l' incanto dell

paraletteratura-galateo

Pagina 34

più compiacente perchè non tutte le donne hanno imparato la musica nella loro adolescenza, mentre tutte hanno imparato a scrivere. E molte credono in

paraletteratura-galateo

Pagina 367

uragano. Benedetto, se anche piagemmo tutte le nostre lagrime, se gettammo tutti i tesori dell'anima nostra inutilmente. Benedetto se anche fummo

paraletteratura-galateo

Pagina 37

carnevale passa e la signorina ha sciupato sei abiti nuovi e dodici paia di guanti inutilmente... Allora va a tutti i concerti della quaresima, a tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 39

cameriere d'oggi sanno tutte leggere giacchè hanno la licenza elementare, e magari anche quella del corso complementare. Poi la maggior facilità di

paraletteratura-galateo

Pagina 392

turco, nella pipa : e il de Musset ne schizzò la caricatura in un curioso disegno di cui vidi la riproduzione. Da allora sino ad oggi tutte le donne

paraletteratura-galateo

Pagina 402

; vanno, misteriose, non contrassegnate che da un nome soave, da un epiteto sacro: vedono tutte le miserie, tutte le brutture, tutti i dolori, tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 404

tutte nelle loro vene l' impulso maligno e morboso che le spinse nell' abisso. Alcune vi si gettarono per disperazione, dopo il tradimento d'un primo

paraletteratura-galateo

Pagina 419

consiglio : « Avvezziamoci a sostituire un' occupazione novella ad ogni illusione che tramonta. » Se tutte le donne lo seguissero, il tramonto non avrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 427

giardino. È l'ultima primavera, il cui profumo la inebbria e che ha in sè l'ardore di tutte le passate stagioni non vissute e lo strazio dell'imminente

paraletteratura-galateo

Pagina 428

capricciosi per i suoi cappelli, i colori troppo freschi, i fiori. Vi sono certe piccole toques graziose, che s' adattano a tutti i volti e a tutte le età

paraletteratura-galateo

Pagina 430

di nascita della proprietaria; un fare ingenuo, domande puerili, civetterie provocanti, allegrie smodate, capricci, vivacità, sono tutte cose fuori di

paraletteratura-galateo

Pagina 434

: la religione deve compenetrare come un fluido divino tutti i nostri pensieri, tutte le azioni della nostra vita. Deve insegnare sopratutto la

paraletteratura-galateo

Pagina 440

. Il ricordo tenace è il vantaggio maggiore della personalità. Una donna che si veste come tutte le altre, che si pettini come tutte le altre, che abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 570

. Vi sono voci fortunate che possiedono tutti i toni, tutte le sfumature, e sanno le modulazioni sapienti, i crescendo di forza sino al prorompere in

paraletteratura-galateo

Pagina 596

portate, tanta energia infondete al mio lavoro coi vostri entusiasmi, le vostre espressioni, le vostre carezze figliali, io vi serbo tutte in grossi

paraletteratura-galateo

Pagina 613

signore d' intelligenza, di educazione e d' ambiente diverso : giacchè tutte, dalla piccola borghese alla gran dama : dalla intellettuale alla bella

paraletteratura-galateo

Pagina 618

stolta hanno ceduto il campo alle borsettine di pelle a cerniera, di tutte le tinte e di tutte le forme, e a quelle più ricche di maglie d' oro o d

paraletteratura-galateo

Pagina 626

e non ho bisogno di aspettare il novembre, continua il poeta, e la malinconia di tutte le cose o la festa dei morti per provare la tristezza della

paraletteratura-galateo

Pagina 639

GLI UOMINI CHE PIACCIONO ALLE DONNE Vediamo ora quali sono gli uomini che piacciono alle donne. Anzitutto c' è una qualità morale che tutte le donne

paraletteratura-galateo

Pagina 644

DAVANTI AL MISTERO Il sole tramonta. La gran giornata finisce. Nel vagone — se il viaggio è lungo — tutte le fine- strine sono aperte al vespro

paraletteratura-galateo

Pagina 65

irresistibile contro cui si spuntarono tutte le nostre armi di difesa. Quando Eva commise il primo fallo nell'Eden, tentò di difendersi accusando il

paraletteratura-galateo

Pagina 654

inferiore o uguale al presente ; l'avvenire non ha promesse perchè tutte le realizza l' ora che passa. Ed è per questa mancanza della possibilità di

paraletteratura-galateo

Pagina 657

IL LIMITE Non tutte siamo nate a compiere grandi cose, e non tutte possiamo cercare in un ampio cerchio motivo alle nostre azioni o conforto nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 688

cognate.... Oh, le cognate sono come i satelliti della suocera : aggravano tutte le circostanze, moltiplicano le pene. Talvolta la suocera sarebbe dolce

paraletteratura-galateo

Pagina 95

che hanno speciale attinenza con la vita o il pensiero muliebre, per rendere più dilettevole questo volume che si offre a tutte le donne

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione

Cerca

Modifica ricerca