Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tratto

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181688
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

titolo, salvo poi cancellare il «dott.» con un modesto tratto di penna. Questa abitudine appare oggi comica, oltre che superata. Se non ci tenete al

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trama; e forse sapendo che si trattava di una storia vera e vissuta, le donne e le fanciulle avrebbero tratto maggior profitto leggendola. Ma noi

paraletteratura-galateo

presentare e chiede scusa dell'equivoco; ma avrebbe torto se smettesse ad un tratto la involontaria cortesia. La signora deve a sua volta rispondere e

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Eva Regina

204184
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 21 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il nostro sposo, il nostro amante che reputavamo fedele, come noi gli siamo fedeli, ci si rivela ad un tratto, bruscamente, debole, volubile, falso e

paraletteratura-galateo

Pagina 129

alle persone che l' assistevano e che apparivano assai più smarrite di essa. Questo è un bel tratto in una vita femminile, e rivela un eroismo bene

paraletteratura-galateo

Pagina 147

concentrare in sè tutti i pensieri e tutto l' ardore di dedizione : certe famiglie si sarebbero disgregate, senza il minuscolo e possente tratto

paraletteratura-galateo

Pagina 155

figli il sorriso gaio, la vivacità dell'adolescenza: donne vane divenire ad un tratto serie e riflessive e appassionate: caratteri aspri acquistare la

paraletteratura-galateo

Pagina 173

avvizzisce in germe, il fanciullo divenuto adolescente si trova ad un tratto disorientato, estraneo alla vita comune, isolato: e, o si abbandona ad una

paraletteratura-galateo

Pagina 210

transitorio. Una sera di solitudine, contemplando il plenilunio, invade a un tratto un'onda d'amarezza. Perchè? È il senso dell' impossibile, del vietato ; è

paraletteratura-galateo

Pagina 238

dopo, spogliarsi in camicia in presenza di un giovinotto, entrare con lui sotto le coltri dello stesso letto e sentire ad un tratto violati i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 25

dove la signora tiene all' etichetta ; nè indosserà vesti troppo eleganti e svariate presso una famiglia di abitudini semplici. Sarà però un tratto

paraletteratura-galateo

Pagina 312

industrie e i mezzi per escogitarle. Un po' di terra ceduta o affittata a un prezzo minimo sarà lieve sacrifizio per parte di chi ne possiede gran tratto

paraletteratura-galateo

Pagina 318

giorno all'altro e il suo volto avvizzisse ad un tratto, le sarebbe meno penoso acconciarsi alla vecchiaia, che non il vederla conquistare terreno giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 429

espansivo, divenire dopo uno di questi colpi crudeli, cupa, taciturna, languida e triste : oppure un' indole serena e calma divenire ad un tratto

paraletteratura-galateo

Pagina 466

' istinto si sentirebbe tratto a spezzare. Abbiamo veduto come anche il dolore più sacro, più austero, più acerbo, non possa sottrarsi a certe regole

paraletteratura-galateo

Pagina 467

LA MALATTIA Purtroppo avviene qualche volta che un'indisposizione apparsa leggera si aggrava ad un tratto, e si muta in malattia. La signora non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 539

qualche ingegnoso tratto di matita bruna. Certi tipi forti hanno le sopraciglia foltissime, prolungate, sino quasi a formare una linea non interrotta

paraletteratura-galateo

Pagina 585

quali cambiamenti in noi e intorno a noi? Giacchè esso ci accompagnerà per un certo tratto della vita, e non v'ha periodo, per quanto breve, scevro

paraletteratura-galateo

Pagina 618

noi in modo diverso da quello che avremmo desiderato, che ci ostinammo a volere fino al brusco scioglimento che ad un tratto rimetteva nel suo corso

paraletteratura-galateo

Pagina 652

un tratto, acconsente subito, contenta. Fanno un giro in carrozza, o in gondola, od anche a piedi in qualche viale solitario, intorno al parco o alle

paraletteratura-galateo

Pagina 66

felicità, ecco l' altro, il rifiutato, rivelarsi a lei d'un tratto come il più degno. Anch'egli si è sposato, con una buona fanciulla che seppe subito

paraletteratura-galateo

Pagina 662

ad un tratto alle sue pure abitudini di fanciulla. Io so di una giovinetta che la sera delle nozze s' inginocchiò per recitare la solita preghiera

paraletteratura-galateo

Pagina 68

lunghi sguardi e nulla vedono all' infuori dell' immagine adorata ; le loro mani si sfiorano ad ogni tratto, si carezzano,si stringono con un'attrazione

paraletteratura-galateo

Pagina 78

l'inizio fiorito del sentiero che percorsero nel primo tratto così indissolubilmente congiunti? Dice bene Alfonso Karr : « Il difficile, nel matrimonio

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca