Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stato

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Galateo

181705
Brunella Gasperini 16 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tra fiumi di parole, è stato difficile comunicare. Per comunicare con successo non occorre essere dei conversatori brillanti, colti e forbiti

paraletteratura-galateo

Pagina 112

possa essere stato usato, magari per sbaglio, da altri: ancora oggi, non è un sospetto piacevole. La tovaglia ha un'infinità di variazioni, dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 137

un brindisi generale, e il ratto della sabina (o a cattura del romano, se volete) sarà stato civilmente e piacevolmente programmato.

paraletteratura-galateo

Pagina 19

, contagiati, drogati, o è stato villano con noi. Qualcuno dirà che siamo dei fortunati incoscienti. Può essere. E infatti siamo i primi a dire che, se

paraletteratura-galateo

Pagina 190

: «Ci siamo resi conto che sposarci sarebbe stato un errore: ma siamo sempre amici». E se la gente non ci crederà, non ha importanza.

paraletteratura-galateo

Pagina 20

di chi vi chiama, prima di mollare le vostre. Non rivelerete un segreto di stato dicendo «Casa Bianchi». L'elasticità è più importante delle regole

paraletteratura-galateo

Pagina 224

perdere ulteriore tempo e pazienza a chi è già stato disturbato per errore. Dite semplicemente: «Mi scusi, deve esserci un contatto». E se, per quanta

paraletteratura-galateo

Pagina 230

canzonetta, da romanzo-per-signorine, da pseudo-poeta ermetico: più di un amore è stato ucciso da lettere di questo tipo.

paraletteratura-galateo

Pagina 241

sa. Quindi non parla continuamente e con tutti del «suo stato», di quante volte si è mosso il bambino («senta, senta qui...»), dei suoi malesseri

paraletteratura-galateo

Pagina 38

facoltose c'è stato un certo revival del parto in casa: non si sa se per sfiducia nelle cliniche, o per snobismo, o per altro. Entrambe le soluzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 39

una femmina invece che un maschio, o perché è il quinto di cinque ostinatissimi maschi. È nostro figlio, basta. Il nome sarà già stato scelto: senza

paraletteratura-galateo

Pagina 41

: anche ai vescovi e ai capi di stato. Dopo, si potrà cominciare ad abituarli gradatamente, senza insistenze e pignolerie, a dire «Buongiorno», poi

paraletteratura-galateo

Pagina 58

lasciare, per tradizione umoristica, agli ometti dei posteggi. In quanto alle altezze reali, ai capi di stato, ai vescovi e così via, so che ci sono

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Uomini e donne. Secondo il galateo tradizionale, un uomo non poteva permettersi di rivolgere la parola a una signora se prima non le era stato

paraletteratura-galateo

Pagina 66

invito poco chiaro, riteneva di essere stato invitato in casa loro per un party mascherato che non s'è mai saputo quando, dove (e se) dovesse svolgersi

paraletteratura-galateo

Pagina 69

involontario: quello che è stato trascinato lì quasi con la forza da altri amici (invitati, o magari loro stessi imbucati), che gli han detto: «Ma su

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Le buone usanze

195709
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Corti o lunghi, chiari o scuri, secondo la moda, devono essere sempre puliti e in buono stato; guanti e calzatura sono il distintivo della gente per

paraletteratura-galateo

Pagina 145

All'invito fatto dalla presidenza d'un circolo allo Stato Maggiore di una nave, di frequentare i locali del circolo o di considerarsene come soci

paraletteratura-galateo

Pagina 161

sia ancora stato creato. Finora, almeno in Italia, tranne che in rari casi, l'automobile non ha ancor sostituito la botte, la cittadina, la carrozza

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Il galateo del contadino

202985
Miles Agricola 2 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caso qualche volta vi occorra di cadere in questo stato di funesto oblìo e d'incoscienza dei vostri atti, prudenza e saggezza vi consigliano di

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Stato, anzi a dirigere la cosa pubblica del proprio paese?! Ciò è frutto dell'istruzione e dell'educazione popolare,che oggi s'infiltra dappertutto

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

204426
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 29 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

liberarsi da quelle mende, da quei difetti speciali, inerenti al suo stato di marito, e che ne fanno agli occhi della moglie un essere diverso da

paraletteratura-galateo

professori in piena virilità ma ammogliati ; come se lo stato civile potesse essere una difesa e un freno contro gli istinti naturali e le sorprese del

paraletteratura-galateo

Pagina 12

, possono uccidere. Quindi, innanzi tutto sorveglierà il proprio stato fisico e avrà cura della propria salute, tenendo conto scrupolosamente di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 144

legami più sacri, distrutta per sempre la felicità e resa impossibile la pace se non fosse stato il vagito d' un bimbo. » Le ansie e le gioie si

paraletteratura-galateo

Pagina 155

, sì... Se è mamma ogni cosa è meno importante, meno necessaria dei doveri del suo stato. La maternità è una missione oltre che una conseguenza del

paraletteratura-galateo

Pagina 181

Alphonse Karr acutamente. Sì, perchè più il sogno è stato dolce, promettente, lusingatore; più ci ha dato l'illusione della felicità perfetta, e più il

paraletteratura-galateo

Pagina 19

, quelle preferenze non siano che conforti spirituali che qualche nobile anima virile presa di pietà pel suo stato, desidera darle. La moglie che non ama

paraletteratura-galateo

Pagina 236

LA PRIMA VOLTA Nei suoi fini e suggestivi romanzi, Paul Bourget ha fatto magistralmente la psicologia dello stato d' animo della donna onesta che si

paraletteratura-galateo

Pagina 246

ammasso di rovine ; sole coi vostri rimpianti, coi vostri rimorsi, forse in una notte senza fine. Poveri cuori, per quanto sia stato grave il vostro errore

paraletteratura-galateo

Pagina 269

crisi, ma ella non si sgomenta, e con l' accortezza, con l' energia, e se c' è bisogno, anche con qualche colpo di stato, fa riprendere al suo regno l

paraletteratura-galateo

Pagina 280

VERGINITÀ La verginità è stata definita come uno stato di grazia. Infatti è in essa la forza morale e materiale più possente. La verginità non

paraletteratura-galateo

Pagina 34

memoria della sua creatura è di una commovente pietà. L'arte è stato il suo rifugio, la sua salvezza, e questa regina dai bianchi capelli sulla fronte

paraletteratura-galateo

Pagina 344

stato più invidiabile per un essere umano ».

paraletteratura-galateo

Pagina 365

nostri e forse più nei tempi futuri. Il femminismo è un fenomeno d' importazione che ci viene dal nuovo mondo, che da noi è stato molto combattuto e

paraletteratura-galateo

Pagina 400

diritto che non della convinzione dell' importanza dell'atto. Per questo, forse, non hanno ottenuto, e il loro desiderio è stato accolto come un capriccio

paraletteratura-galateo

Pagina 425

la donna nubile e sola, non è la massima delle malinconie? non è la desolazione più profonda » Oh, mie care! ma qual'è quello stato della vita che

paraletteratura-galateo

Pagina 432

, di non essere stato il mio primo amore. Perchè è assai più difficile riaccendere una lampada priva ormai di alimento che accenderne una pronta per la

paraletteratura-galateo

Pagina 479

il salvataggio, placidamente guardò attraverso le lenti il naufrago e rispose « Non lo conosco ; non mi è stato presentato » ! Una parola buona, una

paraletteratura-galateo

Pagina 495

, e lo stato dello stomaco. Le bevande alcooliche, gli alimenti troppo grassi, gli acidi, i salati, non favoriscono la bellezza dell'epidermide, mentre

paraletteratura-galateo

Pagina 520

allo stomaco, irrita straordinariamente e dispone alla dispepsia, la quale per la sua azione sui diversi organi, altera lo stato della pelle, e tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 526

è stato tolto. Anch'essa non indossa che fine tela candida o un giubboncino di flanella, ma interamente bianco. Tutto, sulla sua persona e intorno a

paraletteratura-galateo

Pagina 539

della psiche muliebre penetrandovi dal varco più infallibile, quello della vanità, adoperano un aggettivo che pur esponendo il vero stato delle cose

paraletteratura-galateo

Pagina 600

impensierire perfino le autorità. Il bando dai teatri è stato decretato ai cappellini, pena di levarselo e mostrare una testa spettinata!

paraletteratura-galateo

Pagina 636

male ci è stato infuso dalla nascita, e nulla inceppa il nostro libero arbitrio di seguire la via retta o la tortuosa via. Le circostanze possono

paraletteratura-galateo

Pagina 654

ANSIE E PAURE Il primo pranzetto in due è stato lieto. Hanno ricordato qualche piccolo episodio comico del mattino, qualche incidente di viaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 66

lamenti e di gelosie infondate, s' avvede troppo tardi che lo sposo è stato fin troppo tollerante con lei, che fu persuasivo, prudente oltre i limiti, e che

paraletteratura-galateo

Pagina 660

ABDICAZIONI VOLONTARIE Nella storia dei regni succede talvolta che motivi di Stato d' una gravità eccezionale rendano necessario da parte del sovrano

paraletteratura-galateo

Pagina 667

DOPO L' ULTIMA PAGINA Più nulla ! Il libro è stato letto, è stato chiuso, nè si rileggerà più, mai più. Forse era un delicato poema, ideale e vago

paraletteratura-galateo

Pagina 677

assolute dedizione. In alcuni paesi dell'Oriente, la maggior beatitudine è stimato il nirvana che è uno stato dell'anima d' insensibilità e d

paraletteratura-galateo

Pagina 696

Cerca

Modifica ricerca