Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: star

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181691
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo, quindi star «bene» a tavola dovrebbe essere più facile. E invece i più stanno a tavola malissimo: per mancanza di allenamento, prima che di

paraletteratura-galateo

Pagina 136

l'automobile, che può essere veramente la nostra trappola, in qualche caso può essere la nostra liberazione, la possibilità di star dietro alla vita così

paraletteratura-galateo

Pagina 166

varrà quindi dei suoi capelli grigi, forsanco tinti, per dire imperiosamente: «Tu, ragazzino, non ti vergogni a star seduto mentre c'è una signora in

paraletteratura-galateo

Pagina 178

linguaggio normale, conciso ma completo: nei momenti di gioia o di dolore uno non dovrebbe star lì a economizzare qualche lira di congiunzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 237

assillatelo con le premure: «Cosa vuoi fare? Stai comodo? Vuoi più luce? Ti metto una coperta sulle ginocchia? Sei certo di star bene? A cosa pensi? Hai

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Le buone usanze

195769
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

albergo, in uno stabilimento, di star vicino ad una donna che la sua condotta mette nel numero della gente poco rispettabile. Ora, non dico di stringere

paraletteratura-galateo

Pagina 171

rinunziare al piacere di un valtzer, di una quadriglia, quando la mancanza di cavalieri obbliga un'altra fanciulla a star seduta; vicina alla mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 21

sedie per la camera da pranzo sono quelle ad alta spalliera; a tavola bisogna star diritti per ragione d'igiene e d'educazione. La biancheria sia più o

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Eva Regina

203397
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

movimento febbrile delle città popolose. « Bisogna saper vivere in compagnia, ma più ancora saper star soli » ha detto un grande spirito, il Tommaseo

paraletteratura-galateo

Pagina 127

sanno solamente leggendo. Poi la lettura è utile perché abitua il pensiero a concentrarsi, a meditare; insegna a star soli, e prepara alla vita uno dei

paraletteratura-galateo

Pagina 193

ballo trovi da rinfrescarsi o da rifocillarsi : faccia star pronta la cameriera nel gabinetto di toilette o in qualche stanza attigua, nel caso che

paraletteratura-galateo

Pagina 304

dovrebbero prender ogni giorno un po' d' olio di fegato di merluzzo. 2. Badate di non cambiare le ore dei pasti, specialmente se dovete star esposti al

paraletteratura-galateo

Pagina 510

delle gambe che sono conseguenza dello star troppo seduti, vengono rimosse. Malattie molto ostinate e molto noiose e penose, malanni isterici e

paraletteratura-galateo

Pagina 555

Cerca

Modifica ricerca