Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scritta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181710
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esperienza personale). Non fumate dove sta scritto «Vietato fumare»: non si tratta, come alcuni sembrano pensare, di una scritta puramente ornamentale

paraletteratura-galateo

Pagina 132

galateo, per le quali una lettera scritta a macchina equivale a una mancanza di riguardo. Per conto mio è assai più irriguardosa una lettera scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 238

spedirete un'altra, un ben calibrato saggio di «dignitosa ironia» e non quell'escandescenza scritta che poi vi costringerebbe forse a scrivere di nuovo

paraletteratura-galateo

Pagina 242

conoscenza mise in anticamera un quadro con la scritta Saluti brevi: non imitatelo (se è una battuta è fiacca, se è un ordine è scortese) ma ricordatevene.

paraletteratura-galateo

Pagina 56

campanellini d'argento, stelline d'oro, piogge di fiori azzurri e angioletti con la tromba, campeggiava una scritta svolazzante e tornita: «È

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Le buone usanze

195712
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giunti per la posta, i superstiti rispondono con un biglietto stampato a lutto e colla scritta "La famiglia riconoscente ringrazia,, . Alle lettere di

paraletteratura-galateo

Pagina 116

delicata. E per lettera io intendo tanto quella scritta alla famiglia, allo sposo, all'amante, all'amica; quanto il biglietto d'invito, la cartolina

paraletteratura-galateo

Pagina 122

un uomo di cui non abbia avuto campo di conoscere la educazione e i sentimenti; può correre rischio di averne scritta una frase volgare, un nome di

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Eva Regina

203494
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola proferita splende e si disperde, la parola scritta splende e si fissa duratura, ahimè più, molte volte, della fragilità umana, più della vita, più

paraletteratura-galateo

Pagina 244

la morte. Oppure, in piena fioritura, in piena sicurezza, una delazione, un tradimento, un sospetto che acquista basi di realtà, e la lettera scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 258

cavalleresco che bisogna conservare anche con gli avversari. Meglio una spiegazione scritta che una spiegazione a voce, la quale potrebbe trascinare e dire più

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca