Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scala

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181163
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scala»). Ma su, siamo tra amici: tolleriamo. Le serate miste. Chiamiamo così le serate in cui parte degli invitati giocano e parte fanno altre cose

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Le buone usanze

195816
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomo od una signora debbono mostrarsi corretti davanti ai loro simili, posti più in basso o più in alto della scala sociale, tanto maggiormente s'impone

paraletteratura-galateo

Pagina 199

maggiore; sale la scala al braccio del padre, del fratello o di un vecchio amico e ascolta con attenzione il discorso, che il sindaco o l'assessore

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Eva Regina

204029
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la scala della vita: che l'essere il prodotto della propria volontà e del proprio procedere è assai più meritevole d' una riuscita preparata con ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 185

della scala e ricercarsi liberamente nella luce e nella verità.

paraletteratura-galateo

Pagina 30

LE REGINE Al sommo della scala sociale stanno le regine. Per esse i massimi onori, per esse la più durevole memoria nella storia. Ma solamente le

paraletteratura-galateo

Pagina 344

nemmeno, spesse volte, superficiale. Signorine che ascendono tutta la scala dell'istruzione per uscire dagli istituti superiori di magistero col loro

paraletteratura-galateo

Pagina 375

i suoi monti e la sua gente. Anche l'infanzia ama e predilige questi aghi, mentre odia gli aghi scolastici nella loro minuziosa scala di proporzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 389

onorata. Fra le regine e le contadine si svolge la scala sociale, su ogni gradino della quale sta la donna compagna dell' uomo. Ma chi oserebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 447

la dedizione completa è la invulnerabilità, perchè non ci apparteniamo più. Il lavoro è la preghiera, giacchè chi lavora s' eleva sulla scala degli

paraletteratura-galateo

Pagina 498

; come nella matinée, che si compone sovente di una camiciola, e nel négligé dalle grandi maniche medievali. L'ultimo grado, in questa scala di

paraletteratura-galateo

Pagina 640

dolore e l' infelicità formano una scala infinita, di cui non si scorge l' ultimo gradino. Spesso l' entità d' un danno dipende dal modo col quale vi

paraletteratura-galateo

Pagina 686

Cerca

Modifica ricerca