Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricco

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181502
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punta le linee sono intasate. Potete recarvi al posteggio più vicino; se, come spesso accade, il posteggio è povero di taxi e ricco di gente in attesa

paraletteratura-galateo

Pagina 183

ricco, che viaggiava in autostop non già perché fosse tirchio, ma perché voleva fare esperienze nuove e dirette: viaggiando da ricchi, diceva, non si

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Morlotti, vino d'annata): fa nuovo ricco, o falso povero. E mai chiedete agli altri quanto hanno pagato le loro: fa cafone. Abituate i bambini e i ragazzi a

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Le buone usanze

195701
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

larghi portabiglietti capaci di contenere tutte le cose minute che occorrono per via ad una dama. Per quanto ricco ed elegante, il fazzoletto è un

paraletteratura-galateo

Pagina 142

trina, dipinto, ricco, elegante, ma serio. Ai bagni, in campagna tutti i capricci sono permessi, e si può servirsi indifferentemente della foglia di

paraletteratura-galateo

Pagina 146

ricco baldacchino, a testiere intarsiate o scolpite, ma tutti indistintamente debbono darsi il lusso poco costoso di una scrupolosa pulizia. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 150

divenirle quasi fratello. Se lo sposo è molto ricco, si mostri pure generoso nei regali, ma lo faccia con tatto, con senso pratico. Se i mezzi non glielo

paraletteratura-galateo

Pagina 70

bisogno di consigli per l'arredo di questa; avrebbe anzi molto torto la sposa che, trasportata nel ricco e forse un po' solenne ambiente, pretendesse di

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Eva Regina

204426
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 15 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' igiene e prepara in grande abbondanza ; il ricco abito battesimale, a trine, a ricami, ma tutto bianco : la culla, infine, la beata navicella dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 142

: « Credi, quel bambino è troppo ricco ! » ed io comprendevo tanto bene il senso di sgomento che l' agitava, che mai ho osato sorridere della frase e

paraletteratura-galateo

Pagina 183

occupazioni rumorose; dove nessuno lo ammonisce e nessuno lo sgrida perchè non c' è nulla da sciupare, gli è più cara d' un ricco appartamento. Non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 185

dalle mani di un artista varrà più d'un ricco bronzo di fabbrica; un acquarello firmato da un buon pittore, sarà da preferirsi mille volte alle grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 289

preparare il loro abbigliamento. La signora che riceve indosserà un abito da sera elegante, ricco anche, ma sempre di minor sfarzo che se fosse invitata

paraletteratura-galateo

Pagina 305

tristemente, sempre un poco come esiliate, non avvedendosi del bello e ricco campo d' attività ch'è a loro portata e che può dare una forza serena, un sano

paraletteratura-galateo

Pagina 318

spesso un poco ci dissesta. Chi potrebbe chiuder l' anno senza note da saldare, si troverebbe ricco, se pure non gli rimanessero che poche lire nel

paraletteratura-galateo

Pagina 330

. Più tardi, quando già il destino si sarà delineato per esse, l' educazione artistica porterà i suoi frutti. Alle signore mondane conferirà un ricco

paraletteratura-galateo

Pagina 375

, sano o deforme, ricco o povero, ufficiale o borghese, nobile o commerciante, purchè sia un uomo da sposare ella lo accetterà, non solo, ma troverà anche

paraletteratura-galateo

Pagina 39

dalla ragazza che per migliorare le sue sorti, perchè ell'è povera ed egli è ricco : ell'è ambiziosa ed egli le darà di che soddisfare i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 47

braccialetto- liscio, una spilla, un anello, un ciondolo. Lo sposo dovrebbe, di rito, regalare i brillanti e l'orologio d'oro; se è molto ricco donerà due

paraletteratura-galateo

Pagina 54

. Dal gioiello più ricco al più modesto, disegno, montatura, armonia di gemine, squisitezza di lavoro, è delicato e improntato all'estetica. L'uso dei

paraletteratura-galateo

Pagina 606

al grado di gingillo, d'accessorio ricco e grazioso. Quale differenza tra i fazzoletti che usavano le donne di un tempo e i nostri ! Io rivedo spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 615

perchè fra i due il prescelto era il più ricco, il nobile, il più cavaliere con lei : perchè si esprimeva con maggior eloquenza e le sue strette di meno

paraletteratura-galateo

Pagina 662

come un sogno, pieno di raggi, di rose, di sorrisi e di malinconie. Forse era un romanzo strano, appassionato, ardente, ricco di emozioni profonde

paraletteratura-galateo

Pagina 677

Cerca

Modifica ricerca