Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: re

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181319
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: e le domande sono i pilastri della conversazione. Chi risponde parla per voi, e il successo sarà vostro. Ben lo sapeva Socrate, re degli ascoltatori

paraletteratura-galateo

Pagina 129

braccio del proprio padre: il sinistro o il destro? Fa lo stesso. Si è notato che generalmente i re e gli ex re accompagnano la figlia all'altare

paraletteratura-galateo

Pagina 30

di diventare, entro mezz'ora, il re della festa. Con o senza il permesso degli anfitrioni. Gli invitati degli invitati. Un invitato civile, se non è

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il romanzo vissuto della sua giovinezza. Fidanzata e sposa a un giovane protetto dal Re delle isole Hawai nel Pacifico, che aveva fatto i suoi studi

paraletteratura-galateo

Reverendissima: ad un principe del sangue: Altezza Reale; al re, alla regina: Maestà. Rivolgendosi ad un inferiore, ad un fornitore si usa il gentilissimo Signore

paraletteratura-galateo

Pagina 122

però resa questa forma di saluto molto popolare, e i nostri sovrani ne dànno l'esempio, tanto che Sua Maestà il Re non sdegna di stringere colla sua

paraletteratura-galateo

Pagina 194

. Corredo da sposa, 62 a 71. Corse di cavalli, 220, 221. Vedi Scommesse. Corte (ricevimento a). Vedi Ricevimento a Corte. Vedi anche Re, Principi, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Eva Regina

204381
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FUORI DEL REGNO Uno dei più bei romanzi di Alphonse Daudet s'intitola I re in esilio e ci narra la triste storia di coloro che nati per il dominio e

paraletteratura-galateo

re : divide o affratella i popoli, regge il mondo. Se la natura elargì alla donna questo incalcolabile dono, la privi pure d' ogni altro, non importa

paraletteratura-galateo

, il grave còmpito di allevare il futuro re d' Italia, e adempi la sua missione con una serietà, un discernimento assai rari. I medici affermano che

paraletteratura-galateo

Pagina 151

vita disutile di piaceri, o s' ammanta nella sua passata notorietà come un piccolo re spodestato continuando ad essere altezzoso e borioso. Una vanità

paraletteratura-galateo

Pagina 210

, eppure mai tentò d'impedirgli di compiere il suo dovere di Re, per quanto penoso e rischioso, piuttosto lo segui per essergli al fianco come una buona

paraletteratura-galateo

Pagina 344

nobili ideali figure femminili che passarono cinte d'un' aureola gloriosa di martirio. Il prof. Luigi Re ha avuto recentemente la nobile idea d

paraletteratura-galateo

Pagina 398

prova la forniscono a noi le cortigiane celebri, le etère, le favorite dei re. Queste creature di voluttà sentirono forse l'instabilità del loro dominio

paraletteratura-galateo

Pagina 416

castagno. Luigi XI portò il lutto del padre in rosso, ma il lutto consueto dei re di Francia era in paonazzo. Le regine di Francia invece, fino ad Anna di

paraletteratura-galateo

Pagina 458

d'Austria aveva trent'ott'anni quando si diceva che era la più bella d' Europa. Madame de Maintenon contava quarantatrè anni allorchè si uni al Re Luigi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 576

nostre nervosità, di alcun probabile eroismo. Quante lagrime e quanti sorrisi i ventagli, dal tempo del re Sole in qua, hanno protetto e celato! E che

paraletteratura-galateo

Pagina 622

il sacrifizio supremo della rinunzia al potere. Il re abdica, lascia la reggia, la nazione che gli aveva tributato omaggi, proteste d' entusiasmo e

paraletteratura-galateo

Pagina 667

SUA MAESTÀ IL DESTINO È il sovrano dei sovrani, l' arbitro dei re, degli imperatori, di tutti i potenti della terra. Non vale nascere in una culla d

paraletteratura-galateo

Pagina 698

Cerca

Modifica ricerca