Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblica

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181316
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oggi anche al tipo più alieno dalla vita pubblica può capitare di essere coinvolto in qualche assemblea e sbalzato sul podio davanti a un gruppo di

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Le buone usanze

195637
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualunque riunione pubblica: si evitano le passeggiate troppo frequentate, e tutto ciò che costituisce la vita mondana. Chi rappresenta all'estero il

paraletteratura-galateo

Pagina 116

curiosità pubblica questa contrarietà, mostrare rimpianto o disprezzo è sconvenienza. Incontrando il fidanzato fallito, eviti qualsiasi allusione al

paraletteratura-galateo

Pagina 52

un ballo, o ad una testa pubblica, sopratutto poi senza lo sposo. Per quanto le nostre usanze abbiano fatto del matrimonio un puro atto legale, ci

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Il galateo del contadino

202963
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Stato, anzi a dirigere la cosa pubblica del proprio paese?! Ciò è frutto dell'istruzione e dell'educazione popolare,che oggi s'infiltra dappertutto

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

203420
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fa coi brefotrofi e gli ospizi di maternità, ma moralmente, rialzando nella coscienza pubblica il concetto della donna-madre, in qualunque condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 206

Cerca

Modifica ricerca