Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180854
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tirano fuori le «questioni di principio». Ma quali principi? Non bariamo. Non sono i principi che sono in ballo, qui: sono i quattrini. Prima tutto andava

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Principi: esistono statuti dedicati a questo scopo; dire solo che essi debbono colla bontà, colla squisita cortesia, rendere accetto alle masse il favore

paraletteratura-galateo

Pagina 209

. Corredo da sposa, 62 a 71. Corse di cavalli, 220, 221. Vedi Scommesse. Corte (ricevimento a). Vedi Ricevimento a Corte. Vedi anche Re, Principi, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Eva Regina

203069
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debolezze, le forze, i difetti, le qualità. E cominci prestissimo, dalla culla. Le infonda saldi principi di religione vera, quella che si dimostra più con

paraletteratura-galateo

Pagina 23

l'Olanda non ha principi o principesse ereditari ed io credo che Guglielmina sospira con segreta invidia, quando dalla sua carrozza regale scorge una

paraletteratura-galateo

Pagina 344

forse attinse quei solidi principi di rettitudine che non l'hanno mai abbandonata tra tutti i pericoli a cui è stata esposta. Esordì a Torre del Greco

paraletteratura-galateo

Pagina 358

sovrana, uguaglia quella d'ammirare la sua bellezza celebre. Ora questa famosa divetta che ha veduto ai suoi piedi principi e miliardari pare decisa a

paraletteratura-galateo

Pagina 423

Cerca

Modifica ricerca