Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poveri

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181450
Brunella Gasperini 8 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, discorsivi e ridanciani, tra avanzi di cibo, brindisi a catena e relative facezie, mentre i poveri stuzzicadenti stanno lì come pesci fuor d'acqua, incapaci di

paraletteratura-galateo

Pagina 148

pazienza, teneteveli a tavola; ma fate che questo non diventi una sofferenza per loro e per gli altri. Lo spettacolo di certi poveri bambinetti

paraletteratura-galateo

Pagina 154

risentitevi, gentili signore. Non rispondete per le rime. Sorridete. Proseguite. Ignorate. Sono le piccole rivincite dei poveri maschietti spodestati: fingere

paraletteratura-galateo

Pagina 172

poveri supercivilizzati. Per contrasto, ci sono poi quei campeggiatori che fraintendono il concetto di ritorno alla natura, e credono che il fatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 197

giudicate tirchi tutti quelli che non lo sono: forse sono soltanto economi (o poveri). Pagate subito i conti: fuori il dente, fuori il dolore. Specie se

paraletteratura-galateo

Pagina 212

non hanno senso. Non è un merito essere ricchi. Non è una vergogna essere poveri. Bisogna essere realisti. E invece, in queste occasioni, molti

paraletteratura-galateo

Pagina 23

delle damigelle: purché non si pretenda da questi poveri bambini altra funzione se non quella di dare un tono gaio alla cerimonia. Conosco bambini

paraletteratura-galateo

Pagina 28

tranquillo buonumore, senza sentirsi i parenti poveri della situazione: nessuno lo è mai, a un cocktail, a meno che non si senta tale. Che cosa si offre

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone usanze

195431
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, od antico, una persona facoltosa lascia un'elemosina per i poveri della parrocchia; ma ciò non è un obbligo. Si potrà del pari regalare una mancia al

paraletteratura-galateo

Pagina 183

fuori; tutti assolutamente: grandi e piccini, ricchi e poveri, buoni e cattivi, pur lasciandoli pensare col loro cervellino, e sentire col loro tenero

paraletteratura-galateo

Pagina 5

i pannilini al bimbo futuro, per i casi di ferite, di piaghe, di scottature; vi sono poi tanti e tanti poveri, tanti ospizi di carità che

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Eva Regina

203064
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poesia. Eppure i giardini d'infanzia, provvidenziale, lodevolissima istituzione per i figli del popolo, per i poveri bimbi incustoditi che crescerebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 170

veduto nelle vetrine e sulla persona delle signore ricche. La tenerezza dei bambini poveri per la mamma loro, ha sempre in sè un elemento più profondo e

paraletteratura-galateo

Pagina 185

protetti, e le bimbe imparino a confezionare le calze e gli abitini per essi: siano ascritti a qualche opera di patronato per i fanciulli poveri della

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Ma no! La nostra anima di madri si ribella, freme d'orrore, alla visione della mèsse violenta dei poveri fiori di primavera. Noi dobbiamo instillare

paraletteratura-galateo

Pagina 20

' amore che vive di ricambio, di fusione, d' armonia. Poveri cuori di donna, quante volte foste come la timida fioritura, come la pura fiamma, come la

paraletteratura-galateo

Pagina 269

rispecchiando in un lago tranquillo le chimère splendide e vane dei poveri cervelli femminili ! Aghi, aghi, che sapete tante cose che gli altri non

paraletteratura-galateo

Pagina 389

affezionarsi ai poveri trovatelli, vediamo giovani maestre amare maternamente i propri scolaretti, domestiche adorare i figli dei padroni, per quell' istinto

paraletteratura-galateo

Pagina 488

costose stazioni climatiche, languono ora nella privazione d'una cura ricostituente in poveri abitini ch'ella sa malamente confezionare : lo sposo che fu

paraletteratura-galateo

Pagina 660

semplice dei poveri ». E la salute nella frugalità, nell' attività, migliora. Tutti noi abbiamo da porgere esempi di qualche persona nervosa e

paraletteratura-galateo

Pagina 676

; le Amiche dei poveri che dànno lavoro a domicilio equamente retribuito ; le Società per il patronato dei ciechi, che mettono in opera ogni mezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 681

, quante volte gli umili possono essere di specchio ai favoriti dalla sorte ; i poveri ai ricchi ! Quale esempio di pazienza ci dà quella misera inferma

paraletteratura-galateo

Pagina 686

casi crudeli, dei casi in cui le rose ebbero proprio la vita d' una rosa e durarono l'éspace d'un matin. Poveri sogni di fanciulla bruscamente dissipati

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca