Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poiche

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Galateo

181705
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciate mai il cane nella macchina chiusa al sole: poiché non suda, starà malissimo, avrà crisi di asfissia, e al vostro ritorno potreste trovarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Ognuno deve scriverle come sente di scriverle, senza prendere l'imbeccata da nessuno. Ma poiché metter becco è il mio destino professionale, eccomi a

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Le buone usanze

195739
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivelò ben diverso di quel che si era mostrato: il trono che doveva salire, per poco non si mutò in un patibolo, poichè il cospiratore fu arrestato dopo un

paraletteratura-galateo

grazioso tenerlo in tasca, ma poichè la moda, poco pratica, ha abolito questa parte della veste femminile, si è adottata la borsetta, che cambia

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Poichè le mie Buone Usanze hanno avuto l'alto onore di essere adottate dalla Regia Scuola Navale di Livorno, ho voluto in questa nuova edizione

paraletteratura-galateo

Pagina 159

questi consigli poichè essi più ancora forse che le buone usanze della forma, sono le buone usanze dei sentimenti i quali rimangono ammirevoli o

paraletteratura-galateo

Pagina X

, elaborata, poichè è la prima cosa che raccomanda in nostro favore, che appiana la via che dobbiamo percorrere. Badate che con questo non intendo affatto di

paraletteratura-galateo

Pagina XII

Il galateo del contadino

202960
Miles Agricola 5 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preventivemente a questo dolce nome, poichè l'amicizia, senza queste sublimi qualità, può convertirsi in odio feroce e può essere seguita da tragici avvenimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 15

non essere aggradevole, poichè è buona civiltà mangiare tutto quello che ci si presenta. Nel levarsi da tavola bisogna aspettare che la mossa parta dal

paraletteratura-galateo

Pagina 21

floridezza del paese. Leggete, miei buoni amici, questi modesti consigli e fatene buon pro',poichè ciò servirà e a beneficio vostro e a vantaggio della vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 3

composto, serio, devoto, rispettoso, è meglio che non ci vada, poichè il malo esempio ch'egli offre agli altri è molto maggiore dello scarso beneficio che

paraletteratura-galateo

Pagina 8

proprio! Ciò è vero soltanto relativamente, poichè nel fare il comodo proprio, bisogna rispettare le regole della decenza e della convenienza. C'è dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

204470
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 38 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci fosse la morte, non ci sarebbe la vita, poichè la vita è rinnovazione continua. Non vi sarebbe lavoro, nè progresso, nè civiltà, giacchè l'azione

paraletteratura-galateo

: la vita le sarà sempre facile e dolce poichè troverà ogni volto disposto a sorriderle, ogni braccio ad aiutarla, ogni porta a dischiudersi : ed

paraletteratura-galateo

lei. Poichè ella non si abbassa, ma eleva tutto sino a lei, come la fata che può trasformare in gemme la materia più vile. Quindi, o una posizione

paraletteratura-galateo

mai dimenticare il proprio decoro e il rispetto ch'ella deve al marito e al nome di lui. Certo che la scelta di un costume non è facile, poichè le

paraletteratura-galateo

Pagina 113

avvedutezza nella sua condotta. Poichè si è posta in vista, conviene che sappia rimanere nella luce, dove tutti la osservano e commentano i suoi atti

paraletteratura-galateo

Pagina 116

venuta nelle nostre mani, l' imprudenza di un domestico, l' ingenuità di un bambino, uno sguardo, una parola colta al volo... È niente ed è tutto, poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 129

più che non lo protegga ». Ed è vero, poichè il dubbio è uno dei tormenti d' amore più raffinati e crudeli. Che fare, dunque? Ecco, se la mala sorte

paraletteratura-galateo

Pagina 133

può suscitare ed ottenere una saggia e tenera sorella. Il suo affetto ha del materno, ma poichè non ha responsabilità è più indulgente, e si accompagna

paraletteratura-galateo

Pagina 165

un battito di più, poichè non è più nulla per la nostra vita sentimentale, egli che fu tutto. Il giovinetto pallido è morto, e come a un caro estinto

paraletteratura-galateo

Pagina 17

, perde la nozione del lecito e dell'illecito, spesso diventa subdolo per barcamenare, spesso arrogante con chi lo contraria, poichè trova chi lo soddisfa

paraletteratura-galateo

Pagina 173

acconciarli in modo che non risulti un tormento per essi. Estate e inverno si tengano poi accuratamente ravviati, poichè se i capelli sono un bell

paraletteratura-galateo

Pagina 175

della società, poichè nella tua felicità presente offri la garanzia della felicità avvenire ; perchè trascurato oggi, vi signoreggerai domani, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 183

appartengano, poichè non è l' entità dell' elemosina che la rende utile e santa. Se ricchi, i vostri figliuoli abbiano un salvadenaro per i loro piccoli

paraletteratura-galateo

Pagina 190

' essere. Ascoltano e ritengono, poichè la profanazione della loro innocenza non è senza frutto ; così si demoralizzano presto, si fanno anzi tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 200

L' INNOCENTE Poichè la creazione ha le sue origini avvolte nel mistero, talvolta avviene che questi amplessi illeciti siano fecondi, e un essere non

paraletteratura-galateo

Pagina 263

, fonderle con armonia, poichè se la sola istruzione può produrre aridità di cuore ed egoismo, l'educazione senza la coltura darà per risultato dei vani

paraletteratura-galateo

Pagina 28

sentiranno, allora, tutta la crudeltà! Poichè come si acconceranno ad una vita modesta, radicalmente diversa, nell' ombra, esse, use ad una esistenza

paraletteratura-galateo

Pagina 328

, rammentarlo ai figliuoli come un esempio di vittoria e d'attività. La ricchezza non è certo la felicità, poichè molte signore ricche a milioni, non

paraletteratura-galateo

Pagina 350

dell'istitutrice, poichè l'istitutrice è rivestita d'un certa autorità; può anche avere dell' iniziativa, imporsi, se lo giudica necessario, mentre la

paraletteratura-galateo

Pagina 393

tempo. Esiste una legge ineluttabile, in virtù della quale ciò che non aumenta diminuisce: bisogna dunque fatalmente inoltrare o retrocedere. E poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 400

mutano con le fasi della vita, e sono i più reali, forse, dell' esistenza, poichè non sono attaccati a quanto è fugace. Per esempio la dolcezza di

paraletteratura-galateo

Pagina 436

sua conservazione più che in ogni altro, non si distinguono le mamme dalle figliuole, poichè l' arte dei cosmetici, delle tinture e dei capelli finti

paraletteratura-galateo

Pagina 437

spassi, nè distrazioni, poichè il loro miglior sollievo sarà quello di essere insieme, di vagare in qualche luogo romito, pieno d'ombre verdi e di

paraletteratura-galateo

Pagina 44

L' ORFANA Vediamo ora il rovescio della medaglia; gli obblighi che l'orfana ha verso coloro che le tengono luogo di padre o di madre. Poichè anch

paraletteratura-galateo

Pagina 491

, poichè egli reclama il concorso delle nostre facoltà più valide, quelle appunto che il dolore tenterebbe di scemare e di atrofizzare. Nel lavoro è la

paraletteratura-galateo

Pagina 498

bene rimane tesoro imperituro nei palinsesti della vita. » - 502 - Sì, poichè l' amicizia ha questo di soave : che rende immediatamente il benefizio che

paraletteratura-galateo

Pagina 500

sempre cosa saggia non abusare delle medicine, poichè abusandone viene il momento che l'organismo vi si abitua e non ne risente più effetto alcuno. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 512

senza una luce interna che la riscaldi è una forma arida per sè stessa, un inutile tesoro, una fonte di delusioni per l'arte e per la vita : poichè la

paraletteratura-galateo

Pagina 571

cavaliere, poichè estende l' età della bellezza femminile per la durata di tutta la vita, o almeno sino ai limiti in cui la donna è suscettibile ad

paraletteratura-galateo

Pagina 576

seduzione. Ma queste signore hanno il dispiacere di perdere relativamente presto il carattere principale della loro bellezza; poichè una carnagione fresca e

paraletteratura-galateo

Pagina 578

l' amore che lo getta e l'amore che lo accoglie. Gentili lettere femminili, ben vi conosco poichè così frequenti venite alla mia solitudine per

paraletteratura-galateo

Pagina 613

giovane dei nostri oggetti di vestiario, poichè sono meno forse di cento anni che ha acquistato importanza, e poche decine d'anni che è divenuto

paraletteratura-galateo

Pagina 636

cuore, che le dà acute pugnalate di gelosia, poichè nemmeno ignora che il suo sposo, il padre dei suoi figli, ha l'anima e i sensi rivolti altrove

paraletteratura-galateo

Pagina 669

dolorosi per la donna che per l'uomo, poichè la donna non ha dato solo una parte della propria personalità e della propria anima, ma la personalità e

paraletteratura-galateo

Pagina 693

E nemmeno quando questo unico premio venisse a mancare (poichè l' ingratitudine è umana purtroppo) nemmeno allora si deve rallentare l'alacrità

paraletteratura-galateo

Pagina 698

intero per preparare su salde basi l'edifizio del comune avvenire ! Qui la donna può tutto. Poichè è lei sola l'illusa, procuri d'imitare il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 90

abitudini, le conoscenze e il grado sociale. È questa la prova più penosa e più grave alla quale il suo amore viene sottoposto, poichè è quasi impossibile che

paraletteratura-galateo

Pagina 95

compagno più loquace e più vario che nei volumi già noti del genere, poichè non mirai a specializzare ma a comprendere, superficialmente e per sommi

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione

Cerca

Modifica ricerca