Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piena

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181495
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo a tavola) non ditegli «Salute!» o «Evviva!» come fosse una festa nazionale. Non lo é. Che non si parla a bocca piena lo sanno anche i bambini

paraletteratura-galateo

Pagina 140

schifosissima scatola sobbalzante, piena di schifosissime persone mai viste, ed è naturale che esprimano il loro disgusto strillando come ossessi

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Le buone usanze

195696
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gusti di chi ci visita e non possiamo, per dovere d'ospitalità imporre i nostri proprii. Un bel mazzo di rose fresche, una coppa piena di viole di Parma

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Ho detto prima come viaggia la novella sposa, ma nella nostra epoca, piena di movimento, e in cui è facile cambiare di residenza, in cui l'estate ci

paraletteratura-galateo

Pagina 166

gatti. Non si parla servendosi; è facile distrarsi e cagionare danni agli abiti dei vicini; non bisognerebbe neppure parlare avendo la bocca piena, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Eva Regina

203054
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 36 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'abbigliamento da ballo, piena libertà, dunque, alle signore e alle signorine, anche le più severamente abituate, di prender parte a questo artistico e

paraletteratura-galateo

Pagina 113

professori in piena virilità ma ammogliati ; come se lo stato civile potesse essere una difesa e un freno contro gli istinti naturali e le sorprese del

paraletteratura-galateo

Pagina 12

che si vuol serbare esclusivamente per noi. La gelosia è così piena di contraddizioni, ha qualche volta i caratteri della follia ed appare forse la più

paraletteratura-galateo

Pagina 133

giovane mamma cuce il corredino, intanto, e le giornate scorrono in una monotonia piena di dolcezza : ogni scossa le vien risparmiata, ell' è l' oggetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 142

un significato nuovo e più profondo, una bellezza nuova. Si prova una spontanea e piena gioia di vivere, d'agire; si ha un ritorno alle spensieratezze

paraletteratura-galateo

Pagina 17

umili. La cameretta piena di sole dove può spadroneggiare, che ingombra dei suoi giocattoli, fa risuonare, delle sue grida liete e delle sue piccole

paraletteratura-galateo

Pagina 185

la morte. Oppure, in piena fioritura, in piena sicurezza, una delazione, un tradimento, un sospetto che acquista basi di realtà, e la lettera scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 258

. Il divorzio dà alla donna una posizione più netta e regolare della semplice separazione; le ridona la sua libertà piena ed intera, le permette anche

paraletteratura-galateo

Pagina 264

lembi di tela e scrivere un bozzetto o una lirica piena di luoghi comuni. Le vorrei interpreti, insomma, più che esecutrici o creatrici, a meno di

paraletteratura-galateo

Pagina 28

che per le signorine costituiscono spesso un divertimento più grande e più agognato delle feste di ballo in piena regola. In un lampo il salotto è

paraletteratura-galateo

Pagina 304

possano trascorrere quelle ore liete in piena serenità. Non ballerà più in giro che una o due volte, per compiacenza, ma sempre brevemente e senza

paraletteratura-galateo

Pagina 305

fragole coralline ; una coppa piena di opulenti grappoli; una cestellina di fichi stillanti ancora di rugiada, sono gradevoli come un bel mazzo di

paraletteratura-galateo

Pagina 324

malaticcio che innumerevoli notti ella vegliò con amore. Intanto vigilava sull' educazione delle altre due figliuole. La sua corte fu austera, piena di

paraletteratura-galateo

Pagina 344

PIACERI FEMMINILI Certo, la vita femminile, specialmente con le leggi che governano ora la società, non è dolce, nè facile, nè invidiabile, ma piena

paraletteratura-galateo

Pagina 365

letteratura femminile; Dora Melegari che comprende così bene le necessità dell' anima moderna: Silvia Albertoni piena di sentimento e di nobiltà; Gisella

paraletteratura-galateo

Pagina 367

vagheggiata nei sogni, piena di luce, di nitidezza, come quella dove fecero il tirocinio, si trovano in ambienti disadatti, ristretti, spesso malsani, in

paraletteratura-galateo

Pagina 383

con una parola di ritmo pacato, piena di senno, balenando assidui tra la piega dell'orlo, o fra i ridenti rabeschi che si tramano sul canovaccio come

paraletteratura-galateo

Pagina 389

ne escono ancor più liete a sera, occhieggiando se qualche nota figura virile si trovi poco lontano ad aspettare la preferita. La loro vita è piena

paraletteratura-galateo

Pagina 394

rievocazione la nostra anima muliebre, di noi, nate a destini migliori, si rivolge piena di riverenza alle ombre dolorose gentili e forti, e chiede ad

paraletteratura-galateo

Pagina 398

del semplice cerchio d'oro, emblema di fede. La sua stanza è piena dei ritratti di quel bel giovane che gli piace tanto — ritratti con dediche

paraletteratura-galateo

Pagina 41

, come quelli della moglie. Hanno celebrato le loro nozze d' argento. Età piena, per alcune, di sottile tristezza, per altre di calma serenità. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 427

adottare la classica acconciatura e le capotes da madre-nobile ? È un'età piena d'incertezze, di sorprese, di tradimenti. Un giorno sembrerà quella dei

paraletteratura-galateo

Pagina 429

preparata di soppiatto con lunga cura, a prezzo, anche questa, di sacrifizi di denaro, di sonno, di tempo : ma la gioia dell'altro sarà così piena da

paraletteratura-galateo

Pagina 44

qualche anima inquieta in una triste solitudine piena d'avanzi di naufragio ! Essi percorrono ordinatamente, come natura vuole, la loro parabola di sogno

paraletteratura-galateo

Pagina 447

questo abbandono nell'orto degli Olivi. Tutta l' anima è piena d' amarezza e di ribellione. Non abbiamo che il sentimento d'una grande ingiustizia, non

paraletteratura-galateo

Pagina 456

piena d' emozioni, un tormento inuguagliabile. I medici dicono che l' insonnia proviene dal soverchio affluire del sangue al cervello, effetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 523

; ma si abbandona con una specie di ebbrezza la propria fragilità a queste energie che riconducono alla vita. È una rinascita piena di fascino sottile

paraletteratura-galateo

Pagina 541

: « Al confessore, al medico, all'avvocato, non tenere il ver celato » e quanto più queste persone che hanno diritto alla nostra piena sincerità ne saranno

paraletteratura-galateo

Pagina 543

s'addice meglio alla spensieratezza della gioventù che alla maturità dell' età meno lieta o a una posizione piena di grandi e piccoli doveri. Inoltre

paraletteratura-galateo

Pagina 545

la vita è ancora molto rudimentale, è in formazione: le vere gioie, provate con piena coscienza del valore della vita e che ci daranno, se non un

paraletteratura-galateo

Pagina 6

delicata di Elda Gianelli ; dalla calligrafia piena di slancio, come i suoi versi della povera Vittoria Aganoor a quella appuntita in inchiostro violetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 613

anche in piena maturità. Un uomo ha facoltà di scelta, non solo, ma ha, si può dire, in mano sua parecchi destini. È come se avesse molte vite. Può

paraletteratura-galateo

Pagina 693

L' ULTIMA DEA Ricordate la leggenda mitologica di Pandora ? Recava un' urna suggellata piena di mali, quando il vaso le sfuggì, si ruppe, e tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 703

UN ANGOLO DI PARADISO La sposina comincia ad abituarsi alle novità della sua esistenza. Più sgomenti, più ritrosie, più intime lotte. La piena luce

paraletteratura-galateo

Pagina 78

delle loro due vite una vita sola, piena, luminosa, magnifica, ardente. Ma quanti sposi fanno maturare questi magni propositi ? Quanti ricordano almeno

paraletteratura-galateo

Pagina 80

TROPPI FIORI! La luna di miele è piena, è al colmo. Il suo incanto inebria la nuova sposa : il profumo dei troppi fiori che l'amore e la felicità

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca