Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perde

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181684
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volume del carico, un mucchio di gente si perde, a causa loro, metà della scena madre. Non ci sembra giusto.

paraletteratura-galateo

Pagina 105

perde un colpo!»). Lasciate che intervengano gli altri coi fiammiferi: non lo fanno per umiliarvi, solo per accendere una buona volta. Possibilmente, non

paraletteratura-galateo

Pagina 132

grida d'allarme («attento! il camion! la curva! oddio ci viene addosso!»): succede che il guidatore innervosito perde il controllo; sbanda e scentra

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Molti pensano che la corrispondenza sia una cosa superata: oggi c'è il telefono, chi scrive più una lettera? Si perde troppo tempo. Ma non è solo una

paraletteratura-galateo

Pagina 234

accanisca sul perdente, eviti di contare bramosamente le vincite, fare pile di fiches, metterle da parte tipo banca. Chi perde non si incupisca, non

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Le buone usanze

195727
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le bacio la mano, ecc. Con tutto questo egli non perde affatto di dignità. Sull'indirizzo si mette il titolo, la professione e il nome senza farli

paraletteratura-galateo

Pagina 122

L'arte di saper parlare si perde, dicono gli eterni critici di tutto ciò che è moderno. Hanno torto! Anche ai nostri giorni vi sono persone che

paraletteratura-galateo

Pagina 154

un albergo non sono d'obbligo le relazioni; o non si fanno, o si scelgono; ma anche la donna più onesta non perde punto del suo candore per un saluto

paraletteratura-galateo

Pagina 171

scusa, ma non manifesti il suo pensiero, che è per sè un'offesa. Chi perde o sciupa un libro, ne comperi uno nuovo, ma non mostri la propria trascuratezza

paraletteratura-galateo

Pagina 188

Eva Regina

204180
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 13 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nulla, e se perde perderà tutto il suo patrimonio, passerebbe per pazzo. Eppure è quello che fanno gli uomini e le donne che s'avventurano in un

paraletteratura-galateo

Pagina 110

rappresenti Rut, la perla della nuore, non perde nulla della propria verecondia. Certo che questi quadri plastici conviene siano accuratamente scelti

paraletteratura-galateo

Pagina 118

, diventa un ragionatore precoce, perde la spontaneità dell' età sua, risulta spesso un debole nella società degli altri fanciulli, appunto perchè non è uso a

paraletteratura-galateo

Pagina 165

, perde la nozione del lecito e dell'illecito, spesso diventa subdolo per barcamenare, spesso arrogante con chi lo contraria, poichè trova chi lo soddisfa

paraletteratura-galateo

Pagina 173

fragili corolle bisognose di sole ? Così accade all'anima giovinetta per la sua prima delusione, al suo primo risveglio. Perde tutti i fiorì che

paraletteratura-galateo

Pagina 19

della vita. Cieca, non vede gli agguati e spesso vi incespica : non vede i pericoli e vi si getta dentro con temerità stolta. Perde la nozione del

paraletteratura-galateo

Pagina 242

tutta diversa da quella che è il semplice prodotto delle leggi d' educazione e non esce dai limiti del manierismo o perde tutto il suo valore nell

paraletteratura-galateo

Pagina 414

possono riempirle la vita, e nella malinconica fase del tramonto farle sentire meno cocente ed inquieto il rimpianto di ciò che perde e di ciò che

paraletteratura-galateo

Pagina 434

pagani, voluttuosi adoratori della forma e cercatori di materiali piaceri. Bocca baciata non perde ventura, — dice l' uno d' essi, — anzi rinnova come fa

paraletteratura-galateo

Pagina 583

smodatamente perde la sua delicatezza. « Essa, continua, non ha che il sorriso : il riso abituale, il largo riso comico le sforma il cuore e l'aspetto. A

paraletteratura-galateo

Pagina 598

, tratta ad esagerare sentimenti e sensazioni, vittima dei suoi nervi e dei suoi fantasmi, risente necessariamente per colui che sa dominarsi, che non perde

paraletteratura-galateo

Pagina 644

rinunzia o della rassegnazione, poichè ciò che perde essa offre in supremo olocausto al suo Dio che offerse sè stesso per la salute degli uomini. Il tempio

paraletteratura-galateo

Pagina 671

pentirsi e ricominciare ; può assaggiare molti amori prima d'eleggere l' amore sovrano. E non ci perde nulla : e se ha energia e attività può

paraletteratura-galateo

Pagina 693

Cerca

Modifica ricerca