Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parigi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181661
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

neanche si vorrebbe collerico o schifato. - Ancora: Non gridate al telefono: anche se avete chiamato Parigi, l'interlocutore non vi sente affatto meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Le buone usanze

195878
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ultima parola. A Parigi quasi tutte le signore cicliste hanno adottato l'ampio calzone alla zuava; da noi non si usa e non piace. Del resto le inglesi

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Eva Regina

204205
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-York, Parigi, Vienna, dove si può non incontrarsi più, una signora darebbe prova di poco tatto e di poca serietà se dopo un avvenimento così grave

paraletteratura-galateo

Pagina 267

un' anima più matura e più forte. La prima grande statua modellata da lei: Saffo, inviata all' Esposizione di Parigi, e poi acquistata da Rotschild, le

paraletteratura-galateo

Pagina 355

lei. Le etère, le cortigiane di lusso che popolano Montecarlo, Nizza e Parigi e Roma, e passano in carrozza o in automobile attraverso alla folla

paraletteratura-galateo

Pagina 419

come narra ella medesima il caso nel Journal: «Dissi al Wep che non volevo lasciare Parigi, che spendevo molto, che volevo rimanere sul teatro. Gli

paraletteratura-galateo

Pagina 423

c'è un vecchio proverbio che dice: « Chi bella vuol comparire, qualche dolor l'ha da patire ». A Parigi e a Londra sono state istituite di recente delle

paraletteratura-galateo

Pagina 573

precauzione per prevenire le rughe o dissiparle nei primordi della loro formazione. A Parigi è in uso tutto il metodo di cura per questi incomodi « sentieri

paraletteratura-galateo

Pagina 578

, dei rotolini e dei riccioli. Consiglierò sempre però le signore a non sottoporsi ciecamente al modello imposto dall'ultimo figurino di Parigi, ma a

paraletteratura-galateo

Pagina 586

larga scollatura, di raso ricamato in perline o in oro. A Parigi, ed anche nelle principali città italiane, adesso vi sono pedicuri, ossia persone che

paraletteratura-galateo

Pagina 590

riserba l' avvenire; e a Parigi questa professione di nuova specie è esercitata da qualche donna di condizione civile, con pretese scientifiche. Del

paraletteratura-galateo

Pagina 594

Cerca

Modifica ricerca