Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagato

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181610
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Morlotti, vino d'annata): fa nuovo ricco, o falso povero. E mai chiedete agli altri quanto hanno pagato le loro: fa cafone. Abituate i bambini e i ragazzi a

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Le buone usanze

195761
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tributati i maggiori riguardi. È fuori posto far il viso brusco ad ogni nuovo venuto nello scompartimento; ha esso pure pagato il suo biglietto, è come

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Eva Regina

204332
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei modi, la vivacità dello spirito, l'eleganza dell'aspetto, la coltura e l'ingegno. Ma la donna veramente eletta, pagato il suo tributo, ritornerà

paraletteratura-galateo

Pagina 107

quattromila lire. E settemila fu pagato un guanto veneziano del secolo XVI adorno di risvolti dipinti a guazzo. Ricordate il sonetto del Petrarca per il

paraletteratura-galateo

Pagina 629

Cerca

Modifica ricerca