Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mio

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180820
Brunella Gasperini 18 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro prossimo, così come mi capita di vederlo e di sentirlo nella pratica consueta del mio lavoro e della mia vita privata. Forse qua e là i lettori si

paraletteratura-galateo

e per nessuna ragione. Non siete i depositari della verità. Sia lode al dubbio, diceva Brecht. Nel mio piccolo, lo dico anch'io. E aggiungo: sia lode

paraletteratura-galateo

Pagina 119

da anni una relazione, senza la minima intenzione di sposarsi. Forse dire «fidanzato» sembra più comodo o meno imbarazzante che dire «il mio amante

paraletteratura-galateo

Pagina 12

ai politicanti. Turpiloquio. «Cretini, bestemmiare è salute!» diceva un mio zio mangiapreti. È un punto di vista da non condividere: una persona

paraletteratura-galateo

Pagina 123

qualche rosso pastoso, mi dice un raffinato intenditore amico mio, si può preferire la caraffa: ve la do come l'ho sentita. Non bevete il vino come fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 140

fenomeno», dicono i padri con orgoglio. Già, un fenomeno dei nostri tempi: a parer mio molto deprimente. Al posto di quei padri non ne sarei affatto

paraletteratura-galateo

Pagina 174

per bocciarlo incondizionatamente, come cosa illecita e disdicevole. Il mio parere, basato sull'esperienza, è un po' diverso. Se un ragazzo (gli adulti

paraletteratura-galateo

Pagina 190

rovinarci il fegato e i nervi. Non voglio difendere, Dio guardi, il lavoro-per-il-lavoro. Il mio discorso è tutt'altro. A parte poche eccezioni, cui

paraletteratura-galateo

Pagina 216

scrivere è il mio mestiere, sono sempre dolorosamente restia a scrivere una lettera privata o anche solo un biglietto (l'indirizzo sulla busta, mi costa

paraletteratura-galateo

Pagina 234

galateo, per le quali una lettera scritta a macchina equivale a una mancanza di riguardo. Per conto mio è assai più irriguardosa una lettera scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Ognuno deve scriverle come sente di scriverle, senza prendere l'imbeccata da nessuno. Ma poiché metter becco è il mio destino professionale, eccomi a

paraletteratura-galateo

Pagina 241

di un cane Claudio Fava, Il mio nome è Caino Aldo Busi,El especialista de Barcelona Maureen e Bridget Boland, Il giardino delle vecchie signore Mesa

paraletteratura-galateo

Pagina 254

discorsi nuziali, dopo un pranzo sostanzioso e tanto buon vino, sono un grave rischio: o vanno sul patetico, con grave imbarazzo dei giovani e mio; o

paraletteratura-galateo

Pagina 33

può chiamare, ancora oggi, un «lieto evento». Lieto per i genitori, almeno. Per i figli, è da vedere. Ammetto che, dato il mio mestiere e le mie idee

paraletteratura-galateo

Pagina 36

augurarsi che le spose d'oggi evitino le tremende frasi perpetrate dalla peggior tradizione rosa («Tra poco, amore mio, saremo in tre»; e se poi fossero in

paraletteratura-galateo

Pagina 37

mio figlio, in compenso gli faccio tanti bei regali» o anche: «ieri ho trasceso, l'ho sgridato ingiustamente, mi farò perdonare con un regalo»). I figli

paraletteratura-galateo

Pagina 47

: «Mio marito», e non «Mio marito, architetto Zani»; e mai: «Il mio consorte», che fa pensare alle regine o ai necrologi. Un genitore normale che

paraletteratura-galateo

Pagina 60

mio parere personale: se la sessantenne obesa si sente bene nei blue-jeans, per me è liberissima di portarli. Certo non si può impedire alla gente di

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone usanze

195704
Gina Sobrero 8 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il nuovo coniuge coll'evocazione continua di quel pallido spettro. Parlando del defunto una vedova rimaritata non dice più: mio marito, ma lo chiama

paraletteratura-galateo

Pagina 113

convenzioni: è il cuore che parla. Ad una semplice relazione, una donna scrive: Mio gentile amico; Gentilissimo signore; Cara signora; Mia cortese

paraletteratura-galateo

Pagina 122

, in campagna e al mare. È proprio vero che vivendo s'impara; da quando comparve la prima edizione di questo mio libricciuolo, ho visto persone

paraletteratura-galateo

Pagina 143

rispondeva convinto: "d'altronde qualcuno deve pur essere l'ultimo!,, Chi giuoca dovrebbe tener presente il ragionamento del mio piccolo amico, e

paraletteratura-galateo

Pagina 214

galanteria antica, ha a poco a poco bandito l'uso di servirsene, ed è molto mal fatto. Io, per conto mio, ammiro sempre quegli uomini che, conosciuta una

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Se seguissi proprio solo il mio gusto, li vorrei chiassosi, birichini, petulantelli; detesto le marmotte, tanto quelle che hanno la costanza di

paraletteratura-galateo

Pagina 5

proporzioni colossali che va prendendo, e che espone a veri sacrifici od a cattive figure. Ma poichè esiste e il mio anatema non basterebbe certo a

paraletteratura-galateo

Pagina 52

. Io non pretendo affatto di avere raggiunto questo nobilissimo scopo col mio volumetto; però quando ho veduto con giustificabile soddisfazione le

paraletteratura-galateo

Pagina X

Eva Regina

204316
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 16 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . » 1.50 Le Ignote, medaglioni femminili, 2a ed., esaurito Dal mio Verziere, saggi critici, 2" edizione . . . » 2.50 Miniature Francescane, 2a

paraletteratura-galateo

, riallacciare i fili del sogno... Inutile: la verità svelata è dinnanzi ai nostri occhi, austera, santa, tremenda. Che fare, mio Dio, che fare? Dove afferrarsi? A

paraletteratura-galateo

Pagina 129

ha provate saprà dimenticarvi ! Ed è con un'emozione dolce e mesta che fermo qui a volo la vostra imagine, come appendendo un voto all'altare del mio

paraletteratura-galateo

Pagina 13

vigilanza. Prima di tutto non ammetterei mai in casa per affidarle poi mio figlio — cioè quanto posseggo di più prezioso — una donna senza averne assunto

paraletteratura-galateo

Pagina 171

c'è qualche disubbidienza, qualche pigrizia, qualche sgarbo. Perdonami, mio Dio, e aiutami a resistere alle tentazioni del male. »

paraletteratura-galateo

Pagina 219

spirituale di tante gentili figure evocate intorno al mio tavolo! Che cari conversari, che storie traboccanti d' ancore, di dolore, di valore; che racconti

paraletteratura-galateo

Pagina 398

egli telefonò al mio notaio, ed un'ora dopo il contratto era firmato. Io sono quindi legata, impegnata. Tra quindici giorni, al Consolato inglese, poi

paraletteratura-galateo

Pagina 423

, di non essere stato il mio primo amore. Perchè è assai più difficile riaccendere una lampada priva ormai di alimento che accenderne una pronta per la

paraletteratura-galateo

Pagina 479

mamma vera, quando le circostanze la chiamano ad esplicare un istinto che è in lei così naturale ? Per conto mio ho avuto la ventura di conoscerne più

paraletteratura-galateo

Pagina 488

: Desiderio di vedere il proprio bene; il Caprifoglio: Vincolo d'amore; il Ciclamo, il mio fiore prediletto, dice una cosa per me vera, dice: Solitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 609

portate, tanta energia infondete al mio lavoro coi vostri entusiasmi, le vostre espressioni, le vostre carezze figliali, io vi serbo tutte in grossi

paraletteratura-galateo

Pagina 613

punta in alto, vuol dire : Volubilità; due francobolli alle parti opposte della lettera, l' uno a destra e l' altro a sinistra esprimono: Il mio

paraletteratura-galateo

Pagina 615

costituire da solo un delizioso compendio di gentilezza, di rarità, di memorie. E perdonate voi il mio insistere blando e dolente su questa nota

paraletteratura-galateo

Pagina 622

il petto significa : « Perchè non vi decidete? il mio cuore è libero ». Il ventaglio agitato lentamente vuol dire : «Vi voglio bene ». Agitato con

paraletteratura-galateo

Pagina 625

del mondo la mia decadenza spaventosa, il mio intimo sfacelo. Giorno per giorno sento le molecole che mi compongono disgregarsi, lentamente tornare in

paraletteratura-galateo

Pagina 684

, coordinati, alternati e armoniosamente fusi insieme, dovrebbero aver creato, nella mia intenzione e nel mio desiderio, una specie di modesta guida

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione

Cerca

Modifica ricerca