Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggioranza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180927
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

linguaggio prefabbricato. Rendetevi conto che la maggioranza delle assemblee è fatta di gente come noi e preferisce sentire un linguaggio più familiare e

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Una volta la maggioranza dei bambini nasceva in casa. Oggi la maggioranza nasce in clinica o in ospedale. Ma negli ultimi anni nelle famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 39

imbronciato e annoiato se le sue proposte non vengono accettate dalla maggioranza. I padroni di casa possono fare in questi casi blandamente da

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone usanze

195769
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pretendere una richiesta. Si stabilisce prima il posto di meta, ed è gentile di non opporsi al desiderio della maggioranza; si fissa la quota

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Il galateo del contadino

202971
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Però badiamo bene. Non bisogna credere, come purtroppo credono la maggioranza dei contadini che cioè a casa propria si possa fare tutto il comodo

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

203314
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcun risultato, chiese spontaneamente l' aiuto del medico che alla maggioranza delle partorienti mette orrore, e quando giunse, fu lei che pensò a

paraletteratura-galateo

Pagina 147

educare le generazioni nuove. E si è molto esagerato nel mettere in guardia la maggioranza delle donne contro le nuove dottrine e le nuove tendenze. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 400

che furono o vollero parere spregiudicate, fumarono : ma per fortuna la maggioranza si limitò alla sigaretta. Alcune però non lo fanno per posa o per

paraletteratura-galateo

Pagina 402

al lato pratico, alla prima occasione, la maggioranza di queste signore non esita un momento a recarsi ad uno di questi spettacoli appunto riprovati a

paraletteratura-galateo

Pagina 420

minorità dove gli uomini credono loro diritto e dovere di tutelarla. La maggioranza delle nostre signore non legge nei giornali che la cronaca e l'appendice

paraletteratura-galateo

Pagina 425

' intelletto il fedele magico specchio dell' anima loro, la maggioranza femminile si commuoverà per qualche madrigale scritto nell'album, per qualche romanza

paraletteratura-galateo

Pagina 644

Cerca

Modifica ricerca