Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 514 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

Il Galateo

180814
Brunella Gasperini 26 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pur non essendolo affatto. Gentiluomini, altra parola buffa: ma loro la usano ancora. «Io sono un gentiluomo. È un vero gentiluomo. Tra gentiluomini

paraletteratura-galateo

si crede in dovere di fornire anticipi di ogni sequenza, soluzione e colpo di scena; c'è quello che invece non sa niente del film, ma si diletta di

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Di solito è meglio non farlo: non è più di moda, i giovani nuovi lo odiano. Ma una disinvolta riunione, il meno formale possibile, a volte può far

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Erba sta per hascisc o marijuana. E oggi la domanda può venirci rivolta non solo da giovani di apparenze e abitudini diciamo sospette, ma anche da

paraletteratura-galateo

Pagina 134

pranzi molto confidenziali, non ha importanza. Ma nei pranzi non molto confidenziali, specie se gli ospiti sono tanti, la spensierata esortazione

paraletteratura-galateo

Pagina 139

. Ma neanche devono eccedere in effusioni e bamboleggiamenti, sedere sulla stessa sedia, bere dallo stesso bicchiere, fumare la stessa sigaretta

paraletteratura-galateo

Pagina 15

L'inconveniente del taxi, tariffe a parte, sta nella difficoltà di trovarlo. Potete chiamarlo per telefono, ma nei giorni di pioggia e nelle ore di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

antiterroristici. Lo so che non siete dirottatori né attentatori: ma non l'avete scritto in faccia. Paura. Le statistiche dimostrano che viaggiare in aereo è meno

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Fate pure gli scongiuri del caso, ma ci sono anche quelle. Prima di tutto, si spera che la rottura avvenga senza drammi e faide familiari. Oggi una

paraletteratura-galateo

Pagina 20

giusto, anzi è sbagliato, ma è con la realtà che dobbiamo fare i conti. Quindi: dato che il lavoro è necessario, cercate di prenderlo per il suo verso

paraletteratura-galateo

Pagina 216

pregati di non darlo a vedere. Confidenza. Non usate il turpiloquio corrente, ma se i colleghi o le colleghe a volte lo usano, rassegnatevi: è la moda. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 218

quarantacinque minuti è brevissima. Ammetto che nei confronti dell'eternità quarantacinque minuti sono meno d'un attimo, ma nei confronti del telefono

paraletteratura-galateo

Pagina 227

, al massimo quattro chiacchiere (ma quattro) coi parenti e gli amici; sempre comunque telefonate di carattere informativo. In pratica, questo è

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Va bene che ci si sposa (forse) una volta sola. Va bene che si è (forse) tanto sognato questo giorno eccetera eccetera, ma è sempre sconsigliabile

paraletteratura-galateo

Pagina 23

in disuso. Anche le chiuse, come gli inizi, si intonano al grado di familiarità che ci lega ai destinatari. Per le persone amiche, ma non intime, si

paraletteratura-galateo

Pagina 239

I giovani nuovi le snobbano: hanno ragione. Ma molti genitori non ci vogliono rinunciare: e pazienza. Le bomboniere, se si decide di farle, vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Non è affatto necessario. Ma, anche se gli sposi preferirebbero evitarlo, i genitori spesso ci tengono. Secondo le regole tradizionali, il

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Una volta la maggioranza dei bambini nasceva in casa. Oggi la maggioranza nasce in clinica o in ospedale. Ma negli ultimi anni nelle famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Be', qui i consigli ve li dà il ginecologo. Ma il ginecologo e i suoi assistenti come uomini, e per di più medici, hanno sempre la comprensione e la

paraletteratura-galateo

Pagina 40

. Nella scelta non ci si dovrebbe basare solo su criteri economici (anche su quelli, ovvio) ma soprattutto su criteri psicologici: cioè sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Secondo il galateo, sarebbe la persona di maggior riguardo che decide il momento del commiato. Ma ci sono persone di sommo riguardo che non la

paraletteratura-galateo

Pagina 56

loro diletti figli e bla bla bla? Se fate una cosa simile non ci sposiamo. Facciamo i concubini.» Il tono era allegro, ma la volontà di eliminare i

paraletteratura-galateo

Pagina 7

, oppure a cercare sui due piedi, imbarazzatissima, una scusa per dire di no senza essere scortese. Mai mettere la gente in queste scomode situazioni. Ma ci

paraletteratura-galateo

Pagina 73

uccelli: «penna viva mena gramo» è un proverbio idiota, ma ci sono i superstiziosi anche tra le persone intelligenti). E anche quando l'ospite è

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Ma c'è ancora qualcuno che le fa? Smettiamola. Siamo tutti dottori, no? Un diploma così declassato non merita annunci di sorta.

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Si fanno generalmente sui quotidiani, e sono generalmente orrendi. Vi sembrerò brutale, ma vorrei tanto che i familiari e i «parenti tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Le buone usanze

195701
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma per visita e per la sera uomini e donne non debbono usare che la batista bianca. Non si matte più il fazzoletto alla cintura; sarebbe molto più

paraletteratura-galateo

Pagina 142

batiste, i merletti preziosi: ma la più modesta condizione permette una rigorosa nettezza in questa parte essenziale del vestiario, quella che tocca noi

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Il galateo del contadino

203005
Miles Agricola 2 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9° Deve non solo essere, ma mostrarsi laborioso, diligente, premuroso, anzi generoso verso tutti coloro che gli procurano del bene.

paraletteratura-galateo

Pagina 25

7° Deve non solo rispettare, ma ossequiare anzi venerare il padre e la madre, avendo sempre il pensiero prefisso a procurare loco, anzichè dispiaceri

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Eva Regina

203298
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 20 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VEGLIONI MASCHERATI Può una signora per bene intervenire a un veglione mascherato ? La domanda è categorica, ma la risposta non può essere così

paraletteratura-galateo

Pagina 111

questo va benissimo quando i sospetti sono ancora sospetti, ma quando ci troviamo dinanzi alla realtà, quando possediamo prove infallibili, dovremo

paraletteratura-galateo

Pagina 135

. « Spesso il primo amore è un idillio fuggitivo - scrive Matilde Serao - ma niuna tragedia spirituale degli anni più forti e meno lieti arriva a vincerne la

paraletteratura-galateo

Pagina 17

LE VACANZE Le vacanze! Stagione di gioia per i fanciulli, ma spesso di doppia fatica per la mamma che non ha più un' ora tutta per sè. Eppure non

paraletteratura-galateo

Pagina 202

, sensazioni dimenticate, si esulta della giovinezza, della bellezza, dell'ingegno che la sorte ha dato. Il sentimento non langue più ozioso, ma ha un

paraletteratura-galateo

Pagina 238

UN PUNTO SOL FU QUELLO CHE CI VINSE Si guarisce qualche volta, ma qualche volta si soccombe. Il nemico ch'è dentro di noi, vigile, aggressivo

paraletteratura-galateo

Pagina 241

IL SILENZIO « Ma, scrive Edoardo Rod in un suo romanzo nobile e passionale : Le silence, la dissimulazione e la menzogna non sono sempre umilianti

paraletteratura-galateo

Pagina 256

amore e preferirlo palesemente, o gettarsi ai piedi dell' uomo crudelmente offeso e implorare il suo perdono. Ma il perdono non è sempre accordato. Molte

paraletteratura-galateo

Pagina 260

annate infeconde, o per cattiva amministrazione, o per i tempi più difficili : ma la famiglia si mantiene sempre sullo stesso andamento e spende come

paraletteratura-galateo

Pagina 328

Ma la più pura, la più ardente, la più poetica descrizione del bacio d'amore, ci viene da una squisita donna, Elisabetta Browning, la moglie del

paraletteratura-galateo

Pagina 38

colleghi molesti : si soffre il freddo, il caldo, il sonno... tutto, ma la vita di un'impiegata non è paragonabile a quella della maestra. Il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 386

s'ostina a passare sempre a una rispettosa distanza da esse, senza concretarsi in una forma magari meno regale, ma più pratica, prendendo una

paraletteratura-galateo

Pagina 39

LE DIVETTE Eppure questi Caffè-concerto, questi Eden, questi paradisi vietati, sono l'ideale e la gioia delle giovinezze, non solamente virili, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 423

INTIME LOTTE Ma uno smarrimento in cui è timore e rimorso invade l'anima ritornata alla luce. Quella dolcezza che aleggia ora sulla sua pace, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 475

spegne, la famiglia si disgrega. La madre che ha perduto lo sposo, ha perduto il principale sostegno suo e delle sue creature, ma non sente la necessità

paraletteratura-galateo

Pagina 481

LA SIMPATIA Qualità modesta, ma efficacissima, per farsi amare, è la simpatia. Anche questa non ha origine nella bellezza. Direi anzi che raramente

paraletteratura-galateo

Pagina 567

della vita, ma un' arte spontanea, quasi inconscia, che non s' impara se non si ha la fortuna di averla in sè. Ho conosciuto delle donne innegabilmente

paraletteratura-galateo

Pagina 569

non trae il suo significato dal colore, ma dalla posizione che occupa sulla busta e dal modo con cui è attaccato. È quindi un alfabeto convenzionale

paraletteratura-galateo

Pagina 615

felicità. Il cavaliere che li portava ignorava i tormenti del dubbio, le tristezze del disinganno. L' argento esprimeva la gelosia: «Amo ma temo, amo

paraletteratura-galateo

Pagina 619

SI VIVE UNA VOLTA SOLA ! Ma io sento un grido di ribellione disperata : « Si vive una volta sola! Si ha una sola giovinezza, un solo destino, una

paraletteratura-galateo

Pagina 693

Cerca

Modifica ricerca