Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lato

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181355
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza affettazione. Il galateo classico prescriveva che il liquido si sorbisse dal lato e non dalla punta del cucchiaio: ma è una regola che, essendo

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Le buone usanze

195562
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Specialmente negli alberghi questa è una cura che non bisogna mai dimenticare, altrimenti corresi il rischio di dormire per quindici notti sullo stesso lato

paraletteratura-galateo

Pagina 150

sconveniente mostrarsi scontenti dei vicini. Una signora che riceve una cortesia da chi le siede a lato, ringrazia, ma questi non è autorizzato a parlarle. Due

paraletteratura-galateo

Pagina 171

da un lato e si tolga il cappello, sempre, anche se non la conosce o se gli abiti modesti la fanno supporre di umile condizione; è in questi piccoli

paraletteratura-galateo

Pagina 40

pare indispensabile; intanto dal semplice lato della mobilia dico che giudicherei subito male una casa nella quale in un posto o nell'altro non

paraletteratura-galateo

Pagina 73

accessori per la tavola erano alti, oggi si è più pratici, essi hanno forma bassa e non impediscono la vista della persona seduta al lato opposto; i

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Il galateo del contadino

202960
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

numerosa di persone qualche lato speciale,che è bene far rilevare. Ecco perchè io credo utile scrivere in poche pagine «il Galateo del contadino», destinato

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

203456
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccole fissazioni, le sue piccole debolezze, e quel lato comico, che presta esca al ridicolo che ogni carattere reca in sè. E sovente questo lato è

paraletteratura-galateo

interamente bianco, e lungo, adorno come il guanciale porta-bimbi di trine e di ricami. A un lato del guanciale si punta un gran nastro, azzuro o roseo

paraletteratura-galateo

Pagina 149

indiscutibile verità che strazia e colma d'angoscia innumerevoli cuori di donna sensibili e amanti, divisi così tra il figliuolo e lo sposo. Da un lato un

paraletteratura-galateo

Pagina 162

nozione del lato più triste della vita : dell' istinto più forte del dovere, dell' amore avvilito dalla gelosia, dall' insofferenza d' ogni contrarietà

paraletteratura-galateo

Pagina 188

si fa il giro. All' altra portata si comincerà dal lato opposto per evitare che alcuni fra i commensali siano sempre ultimi. Se il pranzo è numeroso

paraletteratura-galateo

Pagina 297

al lato pratico, alla prima occasione, la maggioranza di queste signore non esita un momento a recarsi ad uno di questi spettacoli appunto riprovati a

paraletteratura-galateo

Pagina 420

impressiona tanto i bimbi e le loro mammine si può arrestare con qualche mezzo meccanico, come sollevare e tener ritto il braccio dal lato corrispondente a

paraletteratura-galateo

Pagina 528

gita in bicicletta non troppo lunga, ad ora debita, non credo possa essere nociva a nessuna. Dal lato morale mi pare poi rigidezza eccessiva

paraletteratura-galateo

Pagina 545

IL PRO E IL CONTRO Tutti gli avvenimenti e le condizioni di questo mondo sono a doppio lato, come le monete, e bisognerebbe sempre avere la serenità

paraletteratura-galateo

Pagina 676

Cerca

Modifica ricerca