Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciare

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181441
Brunella Gasperini 8 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di maggior peso. Sta alla discrezione e all'intuito di quest'ultima rinunciare amabilmente e lasciare accanto al pilota la moglie, la ragazza, il cane.

paraletteratura-galateo

Pagina 168

come prima. Non lasciate tracce di nessun genere; chi arriva dopo di voi non deve trovarne. Solo sull'Everest o al Polo è consuetudine lasciare una

paraletteratura-galateo

Pagina 197

prezzo di qualsiasi sacrificio pecuniario o psicologico, evitate queste odiose discussioni di carattere economico, che potrebbero lasciare nella memoria

paraletteratura-galateo

Pagina 23

chiamate e una voce metallica vi risponde: «Studio dell'architetto Rossi. L'architetto al momento non c'è. Siete pregati di lasciare il vostro nome e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 232

suoceri, i testimoni anziani e i parenti di riguardo. Seguono gli altri come capita. Noiosità massima. Oggi si tende, sensatamente, a lasciare gli sposi

paraletteratura-galateo

Pagina 33

lasciare, per tradizione umoristica, agli ometti dei posteggi. In quanto alle altezze reali, ai capi di stato, ai vescovi e così via, so che ci sono

paraletteratura-galateo

Pagina 64

nelle ore di punta, non ingombrare le mensoline con eserciti di bottigliette e arnesi vari, non lasciare pavimenti alluvionati, saponette mollicce

paraletteratura-galateo

Pagina 79

fare solo atto di presenza. È invece indiscreto arrivare in anticipo. Anzi: a meno che non si sia intimi, oggi è di prammatica lasciare ai padroni di

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggi ha valso gravi guai a giovani inesperti! È uso pure lasciare un biglietto da visita per gli aiutanti di detti funzionari che li accompagnano nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 161

tolto tutto l'impiccio. Partendo dallo stabilimento si ha il dovere di lasciare mancie alle persone di servizio. Anche in questo una persona mostra la

paraletteratura-galateo

Pagina 171

domani lasciare una carta di visita alla signora che li ha ospitati, anche se l'invito venne fatto con un po' d'interesse. Chi ha passato qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 183

trascurare nessuno, evitando di lasciare cadere il discorso, cosa non facile, essendochè molte persone hanno difficoltà a parlare con chi non fu loro

paraletteratura-galateo

Pagina 80

riguardo degli altri commensali. È inutile empirsi il piatto correndo il rischio di lasciare una parte di cibo; se fanno ridere quelli che hanno la posa

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Eva Regina

203890
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 23 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ventunanno, lasciare lo sposo che ama tanto... Le sue agitazioni, le sue tristezze aumentano : il marito, impressionato anche lui, chiama il medico. Il

paraletteratura-galateo

per non lasciare dietro di sè rimpianti quando si metterà in cammino. » Infatti il suo risveglio dopo la prima notte di nozze, somiglia al giungere

paraletteratura-galateo

e sciolte, a lasciare libero sviluppo al busto che si deformava nelle vite ad armature di molle e di balene; vennero i guanti larghi, i cappellini

paraletteratura-galateo

e leggere, in modo da lasciare al torace tutta la libertà di respirare e di muoversi. Accuratezza, decenza ed anche una certa eleganza nel costume

paraletteratura-galateo

Pagina 119

quelle voglie insoddisfatte in forma di macchie o di nèi. Sono, come ho detto, pregiudizi da lasciare alle ignoranti donne del popolo. La signora incinta

paraletteratura-galateo

Pagina 144

inconsciamente d' ammirarla e d' imitarla. Ho udito qualche mamma scusarsi così : « Non so con chi lasciare i miei bambini, non mi fido di nessuno, piuttosto

paraletteratura-galateo

Pagina 181

gastroenterico si deve lasciare all'intestino il maggior riposo, quindi nutrire il piccolo infermo di soli liquidi: nei primi giorni decozioni di farine, o

paraletteratura-galateo

Pagina 216

mettersi d'accordo quasi quanto il discuterne. Ed è la rivelazione del mistero della vita. Dobbiamo noi lasciare la fanciulla in quella completa ignoranza

paraletteratura-galateo

Pagina 25

in evidenza o vengano dissimulati, in modo da lasciare sempre all' ambiente un aspetto d' ordine e di armonia. La mensa anche nelle famiglie più

paraletteratura-galateo

Pagina 295

vera ospitalità, che si riassumono poi in un precetto unico : lasciare all'ospite una perfetta indipendenza, così da farlo credersi in casa propria

paraletteratura-galateo

Pagina 310

per lasciare un po' liberi dalla sua presenza. Del resto segua le sue consuetudini ; se ha dello spirito, del brio, ne allieti chi l'ha accolta; se

paraletteratura-galateo

Pagina 312

abbassa, ma innalza, perchè è pace, conforto, dovere. Una madre di numerosa famiglia non può, convengo, lasciare in abbandono la propria casa per

paraletteratura-galateo

Pagina 326

sciocche, così depravate o così ingenue da condurre le proprie figliuole a certe scuole di costumi : come mi sembra degradante per una madre il lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 420

come narra ella medesima il caso nel Journal: «Dissi al Wep che non volevo lasciare Parigi, che spendevo molto, che volevo rimanere sul teatro. Gli

paraletteratura-galateo

Pagina 423

per giorno senza potersi rendere bene conto di quanto possesso di giovinezza ancora le rimane, di quanto ha ceduto. Quando è che si debbono lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 429

seconda linea, prima che il mondo vi ci metta. Meglio lasciare di sè un grato ricordo, un rimpianto, che produrre sazietà e destare commiserazione

paraletteratura-galateo

Pagina 430

riguardo di lasciare la finestra aperta un poco, in alto, nella stanza, affermando che l'aria fresca, purchè non vi siano correnti, non ha mai fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 510

occorrono le lenti fisse a molla o a stanghette. Quelle a molla sarebbero più simpatiche, ma hanno il terribile inconveniente di lasciare un solco

paraletteratura-galateo

Pagina 518

' importante è che siano strette un poco, tre metri circa e di stoffa greve e un po' ruvida. Deve lasciare libero tutto il piede senza però scoprire

paraletteratura-galateo

Pagina 545

GINNASTICA Sarebbe un errore il credere che la ginnastica sia da lasciare all'infanzia e alla prima giovinezza. La ginnastica è utile a tutte le età

paraletteratura-galateo

Pagina 555

io consiglierei loro di lasciare questo uso alle donne di teatro e a quelle... di cattivo genere. È un artifizio che si scopre subito e indispone sul

paraletteratura-galateo

Pagina 579

pungente l' aculeo del rimorso. Essi vogliono essere liberi d'amare, di disamare, di prendere, di lasciare, secondo dice loro l' istinto, e non soffrono

paraletteratura-galateo

Pagina 669

deliberatamente lasciare ogni diffidenza sulla soglia della casa che l'accoglie e gettarsi con semplice cuore filiale nelle braccia che stanno aperte a riceverla

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca