Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inghilterra

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181355
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapere che uso fate delle vostre mani mentre siete a tavola con loro. («Ma in Inghilterra...» dice qualcuno. Qui non siamo in Inghilterra). - Secondo il

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 9 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; adesso la più in voga è il così detto shampooing di cui uso ci è venuto dall'Inghilterra. Si prepara anche in casa facilmente; in un litro d'acqua si

paraletteratura-galateo

Pagina 132

giovanili. Ad ogni modo, tanto l'Inghilterra che la Germania sono ricche di libri pieni di una filosofia semplice, morale, che quadra lo spirito e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 15

visite ufficiali. Del resto, le norme che valgono nella nostra buona società sono accette da per tutto, ma in taluni paesi, come in Inghilterra e

paraletteratura-galateo

Pagina 161

moda. Ciò però serve per noi; in Inghilterra, invece, il più amichevole invito impone l'abito di società, la scollatura, lo strascico, a seconda della

paraletteratura-galateo

Pagina 183

In Inghilterra, una signora, una signorina, non possono dire di appartenere alla Società se non hanno prima avuto l'onore di essere presentate alla

paraletteratura-galateo

Pagina 209

d'Inghilterra, che, chiamate ad occupare i più gran troni del mondo, sono state cento volte trovate da illustri visitatori colle bianche mani

paraletteratura-galateo

Pagina 21

generosamente. In Inghilterra, dove pure quando si tratta di sport si accendono vivi entusiasmi, è bandita una vera crociata contro la eccessiva

paraletteratura-galateo

Pagina 225

conosce (in America ed Inghilterra è la donna che saluta la prima, e l'uso va introducendosi anche da noi ed incontra tutte le mie simpatie, che mi pare

paraletteratura-galateo

Pagina 40

fidanzato, mentre in Inghilterra esse flirtano con quanti loro aggrada, prima di decidersi ad una scelta; in America mettono all'occhiello del loro

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Eva Regina

203883
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confessarlo. Però la lotta strenua dei medici, la imitazione delle nazioni estere, dell' Inghilterra specialmente e della Germania, hanno avuto per risultato

paraletteratura-galateo

morte l' anima materna... Le sovrane dei tre regni più importanti d'Europa, Alessandra d' Inghilterra, Alexandra di Russia e Augusta-Vittoria di Germania

paraletteratura-galateo

Pagina 344

un'altra in Inghilterra. Egli si fece presentare alla bella Otero per confessarle che da quattro anni l' adorava solamente vedendo le sue fotografie

paraletteratura-galateo

Pagina 423

cospirazione. Essa non arringa il popolo, non tiene meeting, non prende parte ai convegni come le sue sorelle d' Inghilterra, di Russia e d' America

paraletteratura-galateo

Pagina 425

si spezza non appena chi lo porta non è più casto. Le perle significano lagrime; l' opale parta sventura. La regina d'Inghilterra è la sovrana che

paraletteratura-galateo

Pagina 606

Cerca

Modifica ricerca