Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ho

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 11 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si fosse smemorati («Caro Tadini, ho ammirato i suoi ultimi bellissimi quadri», «Veramente, signora», risponde Tadini, «io non dipingo, io scrivo

paraletteratura-galateo

Pagina 127

nemmeno i bersaglieri. Cammina naturalmente: cammina e basta. E i signori? Ho l'impressione che queste regole siano diventate tutte unisex. Per la strada

paraletteratura-galateo

Pagina 160

di domande; se avete rivelazioni traumatizzanti da fargli («ieri ti ho tradito con Antonio») rimandatele alla fine del tragitto. Non impauritelo con

paraletteratura-galateo

Pagina 168

maggiordomo di nome Battista. Ho l'impressione che i maggiordomi siano una categoria in via di estinzione, o che siano diventati anche loro tuttofare e

paraletteratura-galateo

Pagina 206

perché fai così?» Signore, signori, un po' di intuito! Dite allegramente: «Ho capito, non puoi parlare», e rimandate la conversazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 229

richiami, postille, aggiunte di frasi perpendicolari al testo già scritto (come fanno i matti: anche di questo ho tristi esperienze). Non fate troppi

paraletteratura-galateo

Pagina 238

, Aids. Il virus inventato Che cos'è la psichiatria?a cura di Franco Basaglia Francesca Ramos, Una come me Francesca Romana Capone, Quello che non ti ho

paraletteratura-galateo

Pagina 254

mamma, sì Renato, sì zia, sì Mariella, sì papà, sì nonna, sì, le fedi le ho in tasca, grazie».

paraletteratura-galateo

Pagina 27

, ne ho già un altro uguale», non si chiama essere sinceri: si chiama, anche per il controgalateo, essere villani o sadici. Come rifiutare. Si diceva

paraletteratura-galateo

Pagina 47

discorso potrebbe suonare così: «per sabato ho in vista qualcosa di molto più divertente, ma se andasse a monte, pazienza, potrei accontentarmi della

paraletteratura-galateo

Pagina 71

(ho soltanto modificato, ovviamente, i nomi): «Nel quinto anniversario della morte, l'adorata moglie Virginia con imperituro dolore ricorda il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Le buone usanze

195701
Gina Sobrero 9 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specifica una aspettativa di 300 giorni almeno. Dei matrimoni delle vedove ho già parlato; tuttavia le norme che devono regolarli si possono

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Non ho bisogno di dire che questo capo di biancheria indispensabile deve essere sempre freschissimo. Al mattino si può portare il fazzoletto colorato

paraletteratura-galateo

Pagina 142

, in campagna e al mare. È proprio vero che vivendo s'impara; da quando comparve la prima edizione di questo mio libricciuolo, ho visto persone

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Poichè le mie Buone Usanze hanno avuto l'alto onore di essere adottate dalla Regia Scuola Navale di Livorno, ho voluto in questa nuova edizione

paraletteratura-galateo

Pagina 159

una bimba conserva sempre la stessa linea di semplicità e di grazia. C'è stata qualche anno addietro la mania delle vesti alla Kate Greenaway; io l'ho

paraletteratura-galateo

Pagina 2

volergliela baciare, e se egli se ne schermisce, ella gli stringe la destra e saluta come farebbe con un gentiluomo qualunque. Ho già detto che il

paraletteratura-galateo

Pagina 207

l'elegante giovanotto, bimbi, adulti, vecchi, tutti pedalano. C'è bensì ancora qualcuno che fa il viso dell'armi alla nuova usanza, ma ho osservato in

paraletteratura-galateo

Pagina 222

hanno parte in queste pagine mie, che ho scritto pensando alle varie condizioni e alle varie tappe della vita umana. È probabile, anzi è certo, che avrò

paraletteratura-galateo

Pagina 230

. Io non pretendo affatto di avere raggiunto questo nobilissimo scopo col mio volumetto; però quando ho veduto con giustificabile soddisfazione le

paraletteratura-galateo

Pagina X

Eva Regina

204354
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 30 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un collegio ho veduto comporre con bell' effetto alcune scene bibliche e alcuni quadri sacri. Che c' è in questo da scandalizzarsi? In che cosa il

paraletteratura-galateo

Pagina 118

corredo, in qualche landa inospite o in qualche « borgo selvaggio ». E pensare che io, quando ho sognato la felicità, l'ho sognata proprio così : la

paraletteratura-galateo

Pagina 127

' ella ha il dovere di disimpegnarlo meglio che può. Ho veduto molti bambini assumere con facilità incredibile non solo gli intercalari, il linguaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 171

verosimiglianza che può fare maggior presa sull' animo del fanciullo. Davvero che talvolta, a taluni drammi, ho proprio sofferto di vedere fra il pubblico dei

paraletteratura-galateo

Pagina 181

gli inconvenienti che ho dimostrato; ma la mamma potrà far venire il bébé o la bambina in salotto quando ha qualche amica o qualche persona di

paraletteratura-galateo

Pagina 194

' esempio. Io ho conosciuto madri di condotta immoralissima, ma che pure erano riuscite a farsi credere dai loro figliuoli modelli di virtù, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 200

, dove cammina a piedi nudi, si veste succintamente e non ha paura di insudiciarsi o di sciupare il cappellino. Eppure ho osservato che il mare urta i

paraletteratura-galateo

Pagina 204

contate tra le principali cause determinanti le malattie o una debolezza organica che renderà più difficile la resistenza e la reazione. Quante mamme ho

paraletteratura-galateo

Pagina 214

ti chiedo perdono se non ho mantenute le promesse che ti ho fatto questa mattina. Come sarei felice di non aver nessun rimorso! Invece ogni giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 219

verità crudeli che ho esposto forse troppo francamente. Anzitutto, dell'educazione della propria figliuola, che è quanto dire della sua plasmazione

paraletteratura-galateo

Pagina 23

quelle potesse udirla, forse le risponderebbe : « Eppure tu sei peggio di. me, che non ebbi una madre che m'educasse al bene; che non ho un marito e

paraletteratura-galateo

Pagina 252

odieresti se potessi sapere quanto mi ha amata e come io l' ho amato! » E non poter dire all' altro, al vero padre, al lontano : « Vieni a godere le carezze

paraletteratura-galateo

Pagina 263

resta e resterà sempre il più divino e terribile mistero dell'universo. Fra tante definizioni dell' amore ne ho sempre ricordata particolarmente una di

paraletteratura-galateo

Pagina 35

ho detto, la ricchezza è una leva possente, e per chi sa valersene è un'arma sicura. Una signora ricca può soddisfare i suoi gusti d'estetica

paraletteratura-galateo

Pagina 350

potere di renderci l'esistenza più agevole e più lieta. Non ho sentito nessun uomo desiderare d'essere donna, mentre ho inteso molte donne desiderare d

paraletteratura-galateo

Pagina 365

con un bel volumetto dedicato a Teresa Casati Confalonieri scrive nelle pagine preliminari: « Che lunghissime veglie ho passato nella compagnia

paraletteratura-galateo

Pagina 398

c'è la nuora c'è anche, di conseguenza, un figliuolo ammogliato, ma i maschi, l'ho detto, lasciano con servare alla mamma più a lungo la sua apparenza

paraletteratura-galateo

Pagina 438

ottenerla ? È facile e difficilissimo.... Col poter dire a noi stessi ogni giorno questa frase: Gli altri mi hanno fatto piangere: io non ho costato una

paraletteratura-galateo

Pagina 496

applicarvi sopra polvere d'amido. Ho veduto eruzioni ostinate guarire dopo qualche tempo di questa cura. Bisogna anche stare attente alla qualità di

paraletteratura-galateo

Pagina 520

prendete e all'aria che respirate. Siano, i cibi, leggeri e nutrienti giacchè, come ho detto, molte volte anche l'alterazione nervosa è prodotta da dispepsia

paraletteratura-galateo

Pagina 522

NON TRASCURARE I SINTOMI Vi ho consigliato dei piccoli, semplici e talvolta rustici rimedi per alcuno di quei malanni che tutti conosciamo, ma che

paraletteratura-galateo

Pagina 531

IL MEDICO DELLE SIGNORE C'è un romanzo, credo del Dumas, intitolato « Il medico delle signore ». lo non l'ho letto e non so di quali doti o di quali

paraletteratura-galateo

Pagina 543

della vita, ma un' arte spontanea, quasi inconscia, che non s' impara se non si ha la fortuna di averla in sè. Ho conosciuto delle donne innegabilmente

paraletteratura-galateo

Pagina 569

natura dopo aver messo al mondo alcuno di questi infelici, quasi presa da rimorso tenti ricompensarli in qualche modo. Ho osservato che le sciancatelle

paraletteratura-galateo

Pagina 575

LA DONNA IDEALE Una mia illustre e spiritosissima amica fiorentina ha inventato per le donne all' opposto di quelle a cui ho accennato, un

paraletteratura-galateo

Pagina 601

dice ottengano ottimi effetti. E l' igienista inglese che ho più volte citato, insegna un regime atto a raggiungere l'altezza della statura. La luce

paraletteratura-galateo

Pagina 603

trovassero più posto, scacciate dai numerosi inquilini. Fra i miei rari tentativi drammatici ho un « lever de rideau » intitolato Il Manicotto, che è infatti

paraletteratura-galateo

Pagina 628

e non ho bisogno di aspettare il novembre, continua il poeta, e la malinconia di tutte le cose o la festa dei morti per provare la tristezza della

paraletteratura-galateo

Pagina 639

ENFIN SEULS! Ho veduto la riproduzione di un poetico quadro innanzi a cui le fanciulle sorridevano di malizia o di desiderio e le donne di tenerezza

paraletteratura-galateo

Pagina 68

: « Ho potuto constatare che al mondo vi è sempre chi sta peggio di noi. » « Possiamo salvarci da molti guai semplicemente col guardarci attorno — scrive

paraletteratura-galateo

Pagina 691

Cerca

Modifica ricerca