Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formaggio

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181067
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viene maledetto da tutti, ma accontentato), qualcuno stappa le bottiglie, il formaggio non lo vuol mai grattare nessuno e bisogna tirare a sorte. Ma alla

paraletteratura-galateo

Pagina 149

disperarsi se una pietanza non gli va bene. Gli andrà bene la prossima. E se neanche la prossima gli va bene, offritegli formaggio o uova e lasciate

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, guarnizioni, 153. 154. Vedi anche Letto. Formaggio (modo di mangiarlo a tavola), 96. Formaggio (modo di servirlo a tavola), 101. Fotografia, 193, 194

paraletteratura-galateo

Pagina 232

nella mano, serve a questo scopo il cucchiaio della piccola posata. Il formaggio si taglia col coltello e lo si porta alla bocca colla forchetta. La

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Eva Regina

204081
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' acetosella o dell' erba detta porcellana. L' allegamento si toglie anche masticando un po' di formaggio piccante. » Il sangue dal naso che

paraletteratura-galateo

Pagina 528

Cerca

Modifica ricerca