Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fermarsi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181425
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consunta. Come il saluto deve essere contemporaneo, così dovrebbe essere contemporanea l'iniziativa di fermarsi o no. Tutto dipende dal grado di

paraletteratura-galateo

Pagina 162

finisce tra le otto e le dieci; ma non si è tenuti ad arrivare in orario e a fermarsi fino alla fine: ci si può fermare anche solo mezz'ora, o magari

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone usanze

195479
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se è educato, rispetta la specie d'incognito sotto cui si nasconde la fanciulla. È sconveniente pure il fermarsi davanti ai negozi di stampe; la

paraletteratura-galateo

Pagina 28

accompagna una madre, una sorella, la moglie, una dama della società. Saluta i suoi amici, ma non lascia la compagna per fermarsi a parlare con loro; a questa

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Eva Regina

203491
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male se si ferma alle prime scaramuccie, lo so; ma è qui appunto il difficile : pretendere di fermarsi in equilibrio su un terreno a rapida scesa e

paraletteratura-galateo

Pagina 110

NEL TURBINE Dite alla freccia scoccata di fermarsi a mezza via: dite alla pietruzza lanciata nell'acqua di non toccare il fondo: dite al bocciuolo

paraletteratura-galateo

Pagina 242

sua miseria pensa che non le sarebbe stato impossibile fermarsi a tempo, porre un argine alle pazze spese, avere il coraggio di fare qualche piccolo

paraletteratura-galateo

Pagina 660

Cerca

Modifica ricerca