Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eccentricita

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180897
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calzoni se le va; purché senza eccentricità ostentate. Lo sposo può avere un vestito qualsiasi, può avere la camicia bianca oppure colorata, portare o

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Le buone usanze

195626
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figli, può permettersi un po' di eleganza nell'abbigliamento, ma deve assolutamente lasciar da parte tutte le eccentricità, i colori vivaci, ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 109

grande intimità; l'abito deve essere adattato alla circostanza, non colori chiassosi, non eccentricità; se non occorre un abito di lutto, ci vuole però un

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Eva Regina

203741
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di poeta, dall'abbigliamento di un' eccentricità squisita, appare al nostro pensiero come l'incarnazione di qualche eletto e puro ideale. Maria

paraletteratura-galateo

Pagina 344

l'eccentricità e i piccoli mezzi, perchè conquistano o s' impongono. Un quadro anche sintetico, della letteratura muliebre italiana con cenni

paraletteratura-galateo

Pagina 367

Cerca

Modifica ricerca