Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dono

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensibilità. Mortificare un donatore (anche se è il marito o la moglie) accogliendo il dono con indifferenza, disprezzo o ironia, oppure dicendo: «Ah

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Le buone usanze

195792
Gina Sobrero 16 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il dono prezioso di farsi leggere volontieri, tra le sue lettrici portò sempre la nota giusta, il consiglio amichevole, l'indicazione appropriata. E

paraletteratura-galateo

genitori, regala il corredo, la medaglia, la coperta da battesimo per il bimbo e fa un dono alla figliuola; se è un'amica, una estranea, scelta per

paraletteratura-galateo

Pagina 102

deferenza ai maggiori. Se la natura gli ha dato l'inapprezzabile dono d'una bella intelligenza, è fuori posto che prenda delle arie di superiorità coi

paraletteratura-galateo

Pagina 11

con molta grazia per non offenderla; una bella scatola, una stoffa antica li contengono, e formano il vero dono, mentre i guanti non sono che

paraletteratura-galateo

Pagina 145

manterrai le promesse dell'infanzia, e sarai, come credo, una bella fanciulla, dovrai farti perdonare il dono della bellezza, e più occorreranno

paraletteratura-galateo

Pagina 15

affascinano, col solo dono della parola. Noi Piemontesi, è vero, lo possediamo più difficilmente: il brutto vezzo di servirci del dialetto, un po' di

paraletteratura-galateo

Pagina 154

, per provare la sua gratitudine, offrire un dono di roba utile; una cassa di vini fini, frutta, dolci, salumi, ecc.; è un modo gentile di compensare

paraletteratura-galateo

Pagina 183

trova un pretesto all'invito nel desiderio che ha di fargli ammirare il dono nel suo salotto. La Philippine, che io considero praticamente una scusa

paraletteratura-galateo

Pagina 188

ridicolo presentarsi ad un battesimo in décolleté. Il padrino sovente offre alla madrina un dono in ricordo dell'atto che hanno compiuto insieme, promettendo

paraletteratura-galateo

Pagina 199

. Fotografia del fidanzato, 55. Fotografia (dono della) di signora a un uomo, 193, 194. Fotografie (ricambio, offerte di), 193, 194. Fotografie di famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 232

quelle che passano, non ride sgangheratamente, infine si mostra sempre aggraziata, perchè sa che la gentilezza è dono più prezioso della bellezza, della

paraletteratura-galateo

Pagina 28

sotto la ricchezza intrinseca la poesia del ricordo: sarà il dono della mamma per la laurea conseguita, per le spalline felicemente conquistate; sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 34

inglese, la modesta veste giovanile. In molte città dell'Alta Italia specialmente, le spose usano portare l'orologio che hanno avuto in dono, subito

paraletteratura-galateo

Pagina 52

la sua casa. La sposa dove assolutamente fare buon viso a questo dono che rappresenta, direi quasi, l'accoglienza fatta a lei nella nuova famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 61

subito: dopo questa visita egli è ammesso a far la corte alla sposa. Il primo dono che le fa è un mazzo di fiori bianchi, possibilmente scelti fra

paraletteratura-galateo

Pagina 70

quelli che si sono ricordati a lei con un dono, per dovere rispettoso o semplicemente per affetto. La sposa veste per quest'occasione una toeletta elegante

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Eva Regina

203727
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 23 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

re : divide o affratella i popoli, regge il mondo. Se la natura elargì alla donna questo incalcolabile dono, la privi pure d' ogni altro, non importa

paraletteratura-galateo

multiforme o un inesplicabile enigma. Chi l'ha chiamata angelo, chi dèmone: chi benedice alla sua comparsa, chi afferma ch' essa fu il più pericoloso dono

paraletteratura-galateo

lei ricorre ogni momento ed essa lo contenta sempre, gli rende più dolce il dono con un bacio, lo consola del rifiuto con la carezza e con la parola. La

paraletteratura-galateo

Pagina 185

buona per essere felice; ad essere piacente e graziosa, non per vanità ma per far più prezioso il dono di sè, per elevare con maggior facilità verso

paraletteratura-galateo

Pagina 23

: pensiero, desiderio, slancio spirituale! Come se, spoglio del profumo del sentimento, il dono di sè potesse ancora valere qualche cosa per chi riguarda

paraletteratura-galateo

Pagina 240

coscienza esatta del significato che ha il dono della propria persona e la successiva intimità coniugale. L'assoluta ignoranza è poi, secondo me, un

paraletteratura-galateo

Pagina 25

non disconosciamo nessun dono che la divina bontà mise a portata della nostra mano, qualche volta miracolosamente fra le più terribili procelle

paraletteratura-galateo

Pagina 271

rosolii fini e squisiti. Un dono di frutta è più confidenziale che un'offerta di fiori, e non può esser fatto a tutti : però possedendo qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 324

tardivo, da un cespite che pareva non dovesse fiorir più, l'adora come un gentile dono della provvidenza. La sua sagacia, la sua fermezza, la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 344

, la posizione sociale, e non volle che l' armonia e l'amore. Eleonora Duse, la più eminente fra le interpreti nostre contemporanee, non ebbe in dono la

paraletteratura-galateo

Pagina 358

insaputa il dono prezioso, il dono regale dell'Idea. Raffaello copiò l'atteggiamento tranquillo e tenero della sua famosa Madonna della seggiola, da una

paraletteratura-galateo

Pagina 362

riscontrare, specialmente nella donna, giacchè oltre il dono naturale di un'acutezza di giudizio e d' una vivacità psichica sempre pronta a mettersi in moto

paraletteratura-galateo

Pagina 407

d'un oggetto piuttosto che un altro per un dono; un riguardo; una parola detta a tempo o un discorso accortamente deviato, possono costituire tante

paraletteratura-galateo

Pagina 414

dedizione ai gusti e alle abitudini di colui a cui ha fatto il dono della sua anima e della sua vita.

paraletteratura-galateo

Pagina 52

po' serio per chi ha molte amiche che prendono marito, tanto più se si deve ricambiare un dono già ricevuto nella medesima circostanza. Io però

paraletteratura-galateo

Pagina 54

musica, si vede subito se possiede questo attraente dono così particolare alla femminilità. Tutti gli esercizi ginnastici e sportivi, al contrario di

paraletteratura-galateo

Pagina 569

; l'abbigliamento deve essere assolutamente austero, verginale. Il libro da messa, di madreperla, d'avorio o di stoffa, sarà dono di qualche parente o

paraletteratura-galateo

Pagina 57

ebbero dalla natura questo dono regale. In questo momento, però, la moda è favorevole agli scarsi capelli, offrendo il soccorso dei toupé, dei postiches

paraletteratura-galateo

Pagina 586

speciale, delicata, di grazia infinita, di Eleonora Duse. Certo, il timbro è un dono naturale, ma non è meno certo però che è suscettibile a migliorarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 596

, poichè lo Czar festeggia l'avvenimento col dono di brillanti e smeraldi. Si dicono miracoli dei gioielli delle principesse orientali, ma non è dato ad

paraletteratura-galateo

Pagina 606

sappia degnamente apprezzarli. E così accade spesso, oh assai spesso! nella vita femminile. Ecco una creatura che sortì da natura il dono

paraletteratura-galateo

Pagina 664

; un'occupazione provvidenziale che viene a distogliere dall' inutile rimpianto ; la distrazione di un viaggio, d'un invito, di qualche bel dono; il ritrovarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 679

tutto suo, che ne ha fatto il sacrificio a lei, e ch' essa deve dimostrarle d' intendere e di riconoscere il valore del dono ricevuto. Le dica dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca