Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181002
Brunella Gasperini 7 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parolacce: sono ormai dei meccanici e direi innocenti intercalari: te le ficcano in ogni discorso con la massima naturalezza, come fossero virgole o punti

paraletteratura-galateo

Pagina 123

, fondamentale della propria vita. E poi ci sono anche gli astemi: congeniti o coatti. Che ne facciamo, li sopprimiamo? Io direi di risparmiarli (sono io stessa

paraletteratura-galateo

Pagina 140

spalancasse la portiera, le porgesse la mano, ma oggi non è sempre il caso, anzi direi che lo è di rado: a parte il fatto che una signora non è, per il fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 168

a cui piace moltissimo, in modo direi abnorme: piccoli mostri che a sei anni sanno tutto sui motori, le carrozzerie, gli accessori, la guida

paraletteratura-galateo

Pagina 174

solidarietà di cui la partoriente che si affida inerme nelle loro mani avrebbe sacrosanto diritto? Direi che purtroppo ce l'hanno molto raramente

paraletteratura-galateo

Pagina 40

confonda, si scambino i riguardi, si rovescino le precedenze. Ebbene, non è affatto grave. Direi che è normalissimo. Oggi non si fa più caso a queste

paraletteratura-galateo

Pagina 60

(il cantante-chitarrista dilettante ha sostituito, direi con vantaggio, la signorina-che-suonava-il-piano nei salotti di una volta). Costui, o costei

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone usanze

195889
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli altri, lo spingere e l'urtarsi per raggiungere lo scopo: anzi, se dovessi dare un consiglio di abilità piuttostochè di educazione, direi che in

paraletteratura-galateo

Pagina 166

paragone, direi quasi se ne trovi meno in quello della guerra. Non sarà quindi mai disapprovato abbastanza lo chauffeur che, con la sua macchina, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 225

la sua casa. La sposa dove assolutamente fare buon viso a questo dono che rappresenta, direi quasi, l'accoglienza fatta a lei nella nuova famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Eva Regina

204155
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il genere e la sostanza di quel latte siano conformi, direi giorno per giorno, alle forze digestive del bambino: equilibrio difficilissimo ad ottenere

paraletteratura-galateo

Pagina 151

sempre, forse, lo strazio d'una passione che non ebbe umano compimento e divenne ispirazione, arte, e bellezza. Ma per queste conclusioni eroiche, direi

paraletteratura-galateo

Pagina 238

austero, più igienico, più semplice, direi più sereno. Per questo l' arte nuova mi è simpatica e la raccomando.

paraletteratura-galateo

Pagina 289

una grande verità. Anche la raffinatezza d' una educazione femminile, direi perfino la sua modernità, si può misurare dal grado di nettezza personale

paraletteratura-galateo

Pagina 551

LA SIMPATIA Qualità modesta, ma efficacissima, per farsi amare, è la simpatia. Anche questa non ha origine nella bellezza. Direi anzi che raramente

paraletteratura-galateo

Pagina 567

; pure la vera avvenenza ha delle doti, direi, classiche, che ben pochi potranno contestarle. Ad alcuno potrà piacere più una capigliatura bruna che una

paraletteratura-galateo

Pagina 576

discorso più opportuno da avviare in certi casi ; è, direi, il discorso diplomatico femminile, quello che serve all' affiatamento, quello che impedisce la

paraletteratura-galateo

Pagina 618

ridotta a una piccola cuffietta da cui scende come un manto il triste crespo nero. Il cappello femminile ha pochi secoli di vita, lo direi anzi il più

paraletteratura-galateo

Pagina 636

Cerca

Modifica ricerca