Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortesia

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181032
Brunella Gasperini 9 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto. Vuol dire se mai revisione, aggiornamento, discussione, demistificazione. Vuol dire riconoscere che la cortesia formale, senza il sostanziale

paraletteratura-galateo

un momento di suspense e abbiate la cortesia di compiere le operazioni di rivestimento nel corridoio, e non in mezzo alla fila. I seccatori. C'è

paraletteratura-galateo

Pagina 107

, annusare con diffidenza, rigirare e scrutare ogni boccone come a carpirgli nauseabondi segreti. Se il cibo vi disturba, abbiate la cortesia di non

paraletteratura-galateo

Pagina 140

camera e di tavola, potete anche scambiare qualche parola, sempre che la vostra iniziativa risulti gradita. La cortesia è normale, la cordialità è

paraletteratura-galateo

Pagina 193

, sono femminista nella giusta misura. Ma non intendo affatto rinunciare per questo alla cortesia dell'altro sesso. Non credo che per il fatto che mi

paraletteratura-galateo

Pagina 244

cortesia, oggi tutti devono salutare per primi, cioè subito e spontaneamente, senza stare a cavillare sulle precedenze, sui sessi, sui gradi, sui tocca a me

paraletteratura-galateo

Pagina 53

che autorizzi l'uomo, proprio per cortesia, alla presentazione. E poi cosa sono queste discriminazioni? La donna si è o non si è emancipata? Aspira o

paraletteratura-galateo

Pagina 66

ritirate l'invito senza aver prima costruito, in fretta e bene, una scusa plausibile. La cortesia consiglierebbe di invitare quella persona un'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 69

mobile e di là guardano l'intruso con distacco e palese ironia. Ma qualche volta, non si sa se per cortesia o per dispetto, càpita che il gatto di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 20 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia intestando la lettera con questi titoli. Una nuova madre, passata l'epoca stabilita dal medico, o da chi l'assiste, deve la sua prima visita

paraletteratura-galateo

Pagina 102

debbono ricordarsi sempre che quanto più in alto ci ha collocati la sorte, tanto maggiormente ci si impone l'obbligo di cortesia e di compiacenza. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 11

o semplicemente signor Z.; è però sempre meglio eccedere in cortesia verso queste persone che la sorte ha collocato al di sotto di noi e che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 122

La cameriera di uno stabilimento idroterapico mi diceva una volta, con poca cortesia, ma con molta verità: "occorre più acqua in un giorno per la

paraletteratura-galateo

Pagina 132

. Non si interrompe chi parla e, dovendolo fare, si abbia la cortesia di premettere una parola di scusa. È scortese dire parlando: avete capito? È

paraletteratura-galateo

Pagina 154

ringraziamenti per partecipazioni a feste nazionali, non che quelli per servizi o per atti di cortesia ricevuti, si devono indirizzare senza indugio a

paraletteratura-galateo

Pagina 161

sconveniente mostrarsi scontenti dei vicini. Una signora che riceve una cortesia da chi le siede a lato, ringrazia, ma questi non è autorizzato a parlarle. Due

paraletteratura-galateo

Pagina 171

di estendere la cortesia ad un parente di lei o ad un amico comune; una signora può accettare in queste condizioni un invito, senza scapitare affatto

paraletteratura-galateo

Pagina 183

una persona la sua fotografia: v'è chi considera la domanda come una cortesia e chi ne è annoiato; d'altra parte l'offrirla è anche fuori posto. In

paraletteratura-galateo

Pagina 188

età, ad ogni condizione. Nel saluto fatto per via, è indispensabile la maggiore uguaglianza, la più grande cortesia: l'uomo non abbia paura di scoprirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 194

neonato alla chiesa, altrimenti è incarico di questi provvedere un servizio di vetture. Se un ricevimento segue alla funzione religiosa, è cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 199

ammettono alla loro presenza, misurano la loro cortesia a seconda della maggiore o minore ricchezza della nostra acconciatura, ma non potranno a meno di

paraletteratura-galateo

Pagina 209

delle generazioni moderne mancano di finezza e cortesia in grazia all'uso e all'abuso di questi sports, a questa eccessiva out of door life vita all'aria

paraletteratura-galateo

Pagina 214

quelli che non si senton proprio forti in macchina di prendervi parte; per cortesia vi faranno buon viso, ma quel doversi fermare ad ogni momento

paraletteratura-galateo

Pagina 222

nostri simili, che rende bella e dolce la vita. Lettrice, se in grazia alla cortesia de' tuoi modi, alla soavità delle azioni, avrai nella tua esistenza

paraletteratura-galateo

Pagina 230

se ha seco una giovane amica, fa per cortesia quello che altrimenti dovrebbe fare per dovere. In carrozza, siede a sinistra, anche se la accompagna

paraletteratura-galateo

Pagina 28

tenuto a questa cortesia; spegne però sempre il suo sigaro, e, se dopo di lui, entra una donna, giovane o vecchia, bella o brutta, ben vestita o

paraletteratura-galateo

Pagina 40

cortesia che ogni uomo bene educato deve alla donna, gli rimarrà sempre nell'anima una nota di finezza che non potrà nuocergli di certo. Del resto, quando

paraletteratura-galateo

Pagina 5

agli entusiasmi di lui per le bellezze naturali od artistiche. A questo punto, la nobile dama che ha avuto la cortesia di consigliarmi nella

paraletteratura-galateo

Pagina 61

cortesia renderla presto, anzi ritornare più volte di seguito senza aspettarne un'altra, per provare che ha gradito la nuova relazione. Oltre queste

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Il galateo del contadino

202975
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

berretto, levarsi il pastrano od il mantello per presentarsi, poscia con ogni cortesia, salutando prima di tutto i padroni a cominciare dai più anziani e

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 15 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' anima, non espansioni calorose verso una donna che il giorno prima nemmeno salutavate e che, forse, in capo a un mese non rivedrete più. Cortesia con

paraletteratura-galateo

Pagina 119

, che l'eleganza e la correttezza del vestiario, la finezza dei modi, la cortesia della parola, non fanno sempre nè il gentiluomo nè il galantuomo: che

paraletteratura-galateo

Pagina 122

tutti i loro obblighi di cortesia e d' ospitalità coi piccoli amici, ma non si permetta poi da parte di questi la prepotenza e l' abuso. Se non

paraletteratura-galateo

Pagina 201

sorvegliamo a che la fanciulla non venga meno ai suoi obblighi d' urbanità e di cortesia; le insegnamo, appena ha l'uso di ragione, le regole del galateo, la

paraletteratura-galateo

Pagina 21

oramai di lei senza più dolcezza veruna. Il marito che l' adorava è divenuto un tiranno. Più nessuna manifestazione di affetto, solo una fredda cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 260

IN CASA D' ALTRI Anche a vivere in casa d' altri occorre tatto ed educazione. Accettare ogni cortesia come cosa dovuta, abusare della condizione per

paraletteratura-galateo

Pagina 312

mondo morale, elevare tutti i suoi pensieri, purificare tutti i suoi sentimenti, nobilitare tutta la sua vita. Così la sua grazia, la sua cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 352

per gentilezza vera non bisogna intendere quella cortesia di forma e di parola appresa dal galateo e che oramai non ignorano più neppur le commesse di

paraletteratura-galateo

Pagina 414

antichi comici quando recitavano una parte. Essa non osa fare una cortesia, nè riceverne — teme che si osservi la preferenza data o gradita : — non osa

paraletteratura-galateo

Pagina 415

fisse, a certe manifestazioni comuni, a certi doveri di cortesia e di gratitudine. Ma la pietà e la gentilezza altrui deve però cercare di rendere più

paraletteratura-galateo

Pagina 467

in modo da non potere più far parte della loro società; e con la famiglia del defunto si limiterà a quelle dimostrazioni di cortesia puramente

paraletteratura-galateo

Pagina 486

espandersi. Tocca alla figliuola essere la prima ad usare alla nuova venuta quelle attenzioni che saranno dapprima il risultato di pura cortesia, ma che

paraletteratura-galateo

Pagina 491

cortesia: il verde letizia, amicizia sincera, speranza. Il giallo era un colore penoso; diceva la fierezza chiusa in sè medesima; l' impazienza, l

paraletteratura-galateo

Pagina 619

nervosa vita moderna va facendosi alquanto rara è la cortesia. Anche questa può tener vece della bellezza, della gioventù, del sapere, tanta è la

paraletteratura-galateo

Pagina 644

, quella cortesia di parola che usava nel periodo del fidanzamento e nei primi giorni dopo il matrimonio, e che in seguito, molte, troppe volte

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca