Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180978
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo, rimanendo compressi tra tavolo e schienale, tipo sandwich. - Non occorre che teniate i gomiti incollati al corpo: è fortunatamente passato il

paraletteratura-galateo

Pagina 140

, e non calpestate occhiali e importanti parti del corpo delle signore che stanno «scientificamente» abbronzandosi sulla riva. Non sedetevi in crocchio

paraletteratura-galateo

Pagina 193

stanchissimo corpo. Se una ha forze sufficienti per arrivare fino alla poltrona, dovrebbe avere anche quella di raddrizzare il busto quando saluta

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Le buone usanze

195778
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mani in testa con quel gesto ispirato, che, in certi casi, è proprio fuor di posto. Veramente ogni parte del nostro corpo richiederebbe consigli

paraletteratura-galateo

Pagina 132

, se ne astenga completamente, o si limiti alla polvere d'amido inodora e rinfrescante, e sopratutto all'impareggiabile odore che emana da un corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 139

corpo non soffre. Si sono volute introdurre le lenzuola di damasco, di seta, ma sono un lusso ridicolo e sudicio. Le lenzuola vanno mutate almeno una

paraletteratura-galateo

Pagina 150

aderisce troppo al corpo e serba Ia decenza. Una signora per bene non esce dal camerino senza aver compiuto il suo abbigliamento; se i capelli sono

paraletteratura-galateo

Pagina 178

, è rispetto per sè e sanità per il corpo. Noi italiani manchiamo troppo facilmente di rispetto a noi stessi; non è quindi a stupire se talvolta ci

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Il galateo del contadino

203002
Miles Agricola 2 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si offusca il cervello, si guasta il corpo, e si danneggiano gli interessi. Abituatevi a bere moderatamente in casa vostra e particolarmente durante i

paraletteratura-galateo

Pagina 18

6° Deve astenersi dal giuoco e dall'abuso dei liquori e del vino che pervertisce l'anima, danneggia il corpo nostro e tramanda i suoi perniciosi

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Eva Regina

204043
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 33 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« Il nostro corpo è il nostro giardino e suoi giardinieri sono le nostre volontà. » SHAKESPEARE

paraletteratura-galateo

future. O abbagliata da quella luce, se insieme al corpo ha dato con trasporto tutta l'anima; o sgomenta se si è solamente concessa, nel gran letto

paraletteratura-galateo

fuori dal regno soave per cui si sentivano create, per cui abbellirono il loro corpo e adornarono il loro spirito : che sognarono nei sogni più fervidi

paraletteratura-galateo

un nastro; i paltoncini sciolti o le camicette a sacco sul suo torso senza rilievi, da efèbo. Le gracili rigidità del suo corpo si sono ammorbidite

paraletteratura-galateo

Pagina 10

che amano gli esercizi del corpo, si trovano meglio fra i monti che in cospetto dell' oceano. Le gite più o meno lunghe, più o meno ardue, in lieta

paraletteratura-galateo

Pagina 122

vittima, dell' altro il tiranno. Osserveremo anche le loro condizioni fisiche e morali, giacchè non bisogna dimenticar mai che tanto i mali del corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 179

I BIMBI IN SOCIETÀ La vita mondana è certo quanto vi può essere di contrario all' igiene del corpo e all' integrità dello spirito, ma se non giova ai

paraletteratura-galateo

Pagina 194

IL MALE E IL RIMEDIO Molte donne fanno questo — e giungono per un certo tempo a trovare il rimedio, il sollievo: il corpo al marito, l'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 240

suo corpo come gli ha dato le primizie della passione, lei sarà disdegnata, abbandonata, riguardata con disgusto, con disprezzo...

paraletteratura-galateo

Pagina 249

mezzo la vita e non ci fosse altro rimedio, sarebbe pazzo e peccherebbe per suicidio volontario colui che per rispettare l' integrità del suo corpo o

paraletteratura-galateo

Pagina 264

specchi vanno rivestiti di un leggero strato di ovatta per attutire gli urti e devono essere deposti in modo che nessun corpo duro li tocchi. Le gonne

paraletteratura-galateo

Pagina 315

opprimono il corpo senza tenerlo caldo; mentre certe flanelline morbide, lanuginose, certi panni di tutta lana, aderenti, riparano assai meglio essendo più

paraletteratura-galateo

Pagina 331

indispensabile che abbiano caratteri comuni ed essenziali come la bellezza e la giovinezza. Molte donne dal corpo statuario, molte giovinette sul cui volto ride la

paraletteratura-galateo

Pagina 362

, corpo ed anima. E vi possono essere mariti così impulsivi, così poco delicati, da abbandonarsi a commiserazioni e a rammarichi nell' ora stessa in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 479

donna ha il diritto e il dovere di sciogliersi dalla parola data. Infine è ancora libera, è ancora padrona del suo corpo e della sua anima. Certo le

paraletteratura-galateo

Pagina 49

aprono per riunirvi attraverso al suo piccolo corpo così come voi vi siete fusi in lui : donne gentili, avete mai pensato in quelle ore di santa e dolce

paraletteratura-galateo

Pagina 499

freddo o alle inclemenze del tempo. È più facile prendersi un raffreddore quando si è digiuni, che quando il corpo ha ricevuto il necessario alimento

paraletteratura-galateo

Pagina 510

NEVRALGIE Che cosa v' è di peggio della nevralgia ? È un dolore acuto, spasmodico, che si conficca nella compagine più delicata e sensibile del corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 512

sangue inadatta alla sua azione sui nervi che di sangue sono nutriti. Se questi nervi vengono alimentati da un sangue sano, tutto il corpo risentirà

paraletteratura-galateo

Pagina 522

spirito, al corpo, alla costituzione. La tranquillità d'animo è la prima necessità per dormir bene: purtroppo, però, non è in poter nostro di

paraletteratura-galateo

Pagina 523

l'apparenza come l'interno del corpo. Il caffè, tanto vantato come digestivo, se troppo forte può invece arrestare di colpo la digestione. Le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 526

incomodo, qualche anormalità del suo corpo chiese il soccorso della scienza quando, pur troppo, ogni soccorso era vano. Non si sarà mai, dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 531

' unico dovere di una ammalata sia quello di guarire. Invece il sentimento deve sempre manifestarsi nella forma più gentile, anche se il corpo è

paraletteratura-galateo

Pagina 539

; l' esistenza appare sotto colori rosei, gentili, come nella giovinezza ; e l'anima, come il corpo, si sente purificata, leggera, calma, inondata di

paraletteratura-galateo

Pagina 541

, e infine un ' armeria di quei piccoli utensili d' avorio e d' acciaio di cui la cura minuziosa del corpo abbisogna. Ecco l'ideale. Ma, specie nei

paraletteratura-galateo

Pagina 551

galoppare, stretto il corpo snello nella veste nera e prolissa, su un cavallo docile e pronto ad inseguire ogni chimèra. Il sogno d'una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 553

; che potesse renderne rozzo il corpo e nuocere al suo pudore. Ma la corrente sana e viva venuta a noi da nazioni più giovani ha persuaso che non solo

paraletteratura-galateo

Pagina 555

, il corpo e le mani. — Tre cose corte: i denti, gli orecchi e i piedi. — Tre cose larghe : il petto, la fronte e le ciglia. — Tre cose strette la

paraletteratura-galateo

Pagina 576

coda di pesce in un corpo di donna onde farsi amare da un principe gettato da un naufragio nei dominî di lei. La sorte di quella povera fanciulla mi

paraletteratura-galateo

Pagina 596

qualche luogo dell' anima o del corpo, istinto, e.... « fortezza » bisogna lasciarli in pace. Tutte le sarte sono però d' accordo nel dire che è assai

paraletteratura-galateo

Pagina 600

i farinacei portano un grande contributo allo sviluppo del corpo umano. Si afferma che la bella statura degli Scozzesi sia da attribuirsi in gran

paraletteratura-galateo

Pagina 603

vantaggio d'una famiglia propria, passare invece « senza nozze e sospirosa » in una languida e vana attesa ; ecco il bel corpo sfiorire infecondo

paraletteratura-galateo

Pagina 664

piccole infermità dello spirito, dar corpo alle ombre della nostra fantasia o dileguarle : farci insomma delle cause d'infelicità che con un po' più di

paraletteratura-galateo

Pagina 689

Cerca

Modifica ricerca