Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizione

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181180
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in compagnia di altre donne, si mette un po' nella condizione della merce in vetrina, che chiunque può scegliere. È quindi tenuta, entro certi limiti

paraletteratura-galateo

Pagina 100

permetterselo oltre una certa misura. E se anche tutti fossero in condizione di giocare forte, non è simpatico vedere la propria casa trasformata in

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Le buone usanze

195716
Gina Sobrero 8 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pudore si rifiutano di ammettere il loro stato e quasi ne mostrano vergogna. Una donna incinta annunzia la sua condizione alla propria famiglia, a quella

paraletteratura-galateo

Pagina 102

batiste, i merletti preziosi: ma la più modesta condizione permette una rigorosa nettezza in questa parte essenziale del vestiario, quella che tocca noi

paraletteratura-galateo

Pagina 148

subito un regalo; si aspetterà invece per sdebitarsi del favore ricevuto. Chi accetta un invito da persona di condizione inferiore alla propria, può

paraletteratura-galateo

Pagina 183

famiglia intiera e porre una persona nella brutta condizione di un guasta-feste: sono altrettanto sciocchi gli appuntamenti falsi, gli annunzi inventati

paraletteratura-galateo

Pagina 188

età, ad ogni condizione. Nel saluto fatto per via, è indispensabile la maggiore uguaglianza, la più grande cortesia: l'uomo non abbia paura di scoprirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 194

, anche se il farlo costerà il sacrifizio del loro piacere, e specialmente poi si occupano di quelli che l'umiltà della condizione o la timidezza del

paraletteratura-galateo

Pagina 21

da un lato e si tolga il cappello, sempre, anche se non la conosce o se gli abiti modesti la fanno supporre di umile condizione; è in questi piccoli

paraletteratura-galateo

Pagina 40

corredo famigliare, per così dire, è impossibile dar regole, dovendo esso assolutamente essere relativo alla condizione ed ai mezzi della futura famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Eva Regina

203678
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 24 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In qualunque condizione sociale Dio abbia collocato la donna, ella può avere una missione simpatica e benefica da adempiere: la contadina, l' operaia

paraletteratura-galateo

condizione sociale che obblighi alla direzione d' un palazzo e d' una intera gerarchia di servi — è presto condotta. I mobili sono nuovi, la

paraletteratura-galateo

Pagina 104

parole magnifiche di verità e d'acutezza, dice : « Un giocatore che sedesse al tavolino, davanti a delle carte con la condizione che se vince non vincerà

paraletteratura-galateo

Pagina 110

condizione, mi rimetto al buon gusto, al tatto delle signore : per quanto riguarda poi l'esecuzione materiale, sarà sempre bene affidarsi a un artista che

paraletteratura-galateo

Pagina 118

figliuolo ha dovuto privare il suo del nutrimento naturale a cui aveva diritto : che se è di condizione inferiore e più rozza, il suo sentimento è uguale

paraletteratura-galateo

Pagina 153

inferiori di condizione, li animeranno alla prepotenza, alla tirannia, alla superbia dominatrice. Conviene quindi che gli amici dei nostri bimbi siano

paraletteratura-galateo

Pagina 179

quale spiegherete loro l' intento e l'utilità. Se in condizione modesta, fate che i bambini si privino qualche volta d'un giocattolo, d'un indumento

paraletteratura-galateo

Pagina 190

fa coi brefotrofi e gli ospizi di maternità, ma moralmente, rialzando nella coscienza pubblica il concetto della donna-madre, in qualunque condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 206

morale, deve occuparsi la madre, a qualunque condizione sociale appartenga: occuparsene con zelo, con gioia, con orgoglio, ben conscia dell' importanza

paraletteratura-galateo

Pagina 23

nell'impartire l'istruzione alle ragazze. Non perchè la coltura possa essere mai soverchia e non possa sempre servire in qualunque condizione della vita

paraletteratura-galateo

Pagina 28

IN CASA D' ALTRI Anche a vivere in casa d' altri occorre tatto ed educazione. Accettare ogni cortesia come cosa dovuta, abusare della condizione per

paraletteratura-galateo

Pagina 312

condizione si trovi faccia che la conoscenza della propria superiorità sugli esseri che la circondano le riveli qualche dovere da compiere, le infonda

paraletteratura-galateo

Pagina 318

' uomo per la nostra condizione passata, tanto peggiore della sua. Infatti se paragoniamo la vita d'una donna dell'oggi, anche di condizione modesta

paraletteratura-galateo

Pagina 365

LE FIGLIUOLE DA MARITO Non solo l' età, ma la condizione può determinare nella donna l' obbligo o almeno la convenienza di una maggior compostezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 437

condizione più lieta della loro. Un' attività sana, all' aria aperta, che sviluppa gradatamente il loro fisico fino al pieno rigoglio : la compagnia

paraletteratura-galateo

Pagina 447

dell' età e della condizione dell' estinto : di tinte violacee per gli adulti, tutti bianchi per una giovinetta, d' ogni tinta per i bambini. I

paraletteratura-galateo

Pagina 463

grossi solitaires, un diadema, una collana, e l'orologio avrà una lunga catena con pietre preziose : se è di condizione moderata potrà sostituire con

paraletteratura-galateo

Pagina 54

riserba l' avvenire; e a Parigi questa professione di nuova specie è esercitata da qualche donna di condizione civile, con pretese scientifiche. Del

paraletteratura-galateo

Pagina 594

condizione modesta ; qualche coraggioso atto di riparazione, o con una visita o con una lettera, se la sua coscienza le rimproverasse torti o rancori; e l

paraletteratura-galateo

Pagina 6

amara e la loro condizione non apparirebbe poi ad esse così disgraziata. Meglio, si, piangere il proprio compagno perduto, vivere nella memoria della

paraletteratura-galateo

Pagina 665

come una serva, come una schiava, senza riguardo alcuno per la sua condizione di nascita, molte volte superiore a quella della famiglia dove si trova

paraletteratura-galateo

Pagina 674

continuare il deserto cammino. È forse questa la condizione della vita che dà le amicizie più sincere, più assolute, più fedeli : si sono viste creature

paraletteratura-galateo

Pagina 695

pronte e docili al comando Divino e seguire senza ribellioni la via che dalla nascita ci è stata decretata, persuadendoci che in qualunque condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 698

indistintamente, di qualunque età e condizione, giacchè tutte potranno trovarvi un riflesso della propria vita e del proprio sentimento. Libri di questa specie

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione

Cerca

Modifica ricerca