Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedere

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181428
Brunella Gasperini 21 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a sedersi, gli altri restano in piedi e sono pregati di non lamentarsi. Le signore non chiedano ai giovanotti (né, peggio, glielo facciano chiedere

paraletteratura-galateo

Pagina 105

rincrescimento: «Oh, mi scusi, l'ho forse scottato?» È un sistema divertente ma un po' barbaro, che non ci sentiremmo di consigliare. Meglio chiedere al marito

paraletteratura-galateo

Pagina 107

bisbigliate, costringendo i presenti a chiedere continuamente: «Eh? Cosa? Come?» sentendosi sordi o scemi. - Non sputacchiate. Chiedo scusa, ma prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 112

ipnotizzate (il fascino dell'orrore), salvo poi chiedere di essere accompagnate a casa e vegliate fino al mattino. O magari era questo il vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 114

nervi le persone (e sono molte) che continuano a chiedere fuoco agli altri. Anche se avete accendini meravigliosi, non traetene fiamme infernali per

paraletteratura-galateo

Pagina 132

galateo classico è scorrettezza grave offrire o chiedere assaggi ai vicini. Oggi, ai pranzi normali, nessuno si scandalizza se lo fate. Evitate solo di

paraletteratura-galateo

Pagina 140

passante. Il galateo insegna che la donna deve chiedere l'indicazione solo a una donna, l'uomo solo a un uomo. Storie! Oggi si chiede l'informazione alla

paraletteratura-galateo

Pagina 163

sgranocchiare, di pettinarsi, di sbuffare per il caldo, di lamentarsi per il freddo, di fumare, di chiedere informazioni, orari e giornali in prestito; di

paraletteratura-galateo

Pagina 187

apposito divieto, le radioline in spiaggia sono una calamità inevitabile. Quel che potete fare, questo sì, è chiedere, con gentilezza, di abbassare il

paraletteratura-galateo

Pagina 193

mentre scendo a far la spesa?»). Evitate di chiedere prestiti (mezzo limone, un dado, i fiammiferi, ecc.); se una volta, per un caso che non si

paraletteratura-galateo

Pagina 203

di chiedere spiegazioni (stranamente, non sono mai i ricchi che si vergognano di chiederle, ma i poveri diavoli). Se le spiegazioni non vi persuadono

paraletteratura-galateo

Pagina 212

che accendono una sigaretta, non tossite ostentatamente, non correte a spalancare la finestra. Potete però chiedere che fumino un po' meno. Se siete voi

paraletteratura-galateo

Pagina 218

- Quando siete voi a chiamare, dovreste dire subito, per prima cosa, chi siete, e solo dopo chiedere chi parla. Una telefonata è sempre una piccola

paraletteratura-galateo

Pagina 224

una volta, ma anche perché prima di uscire per recarsi alla cerimonia, il poveretto si sarà probabilmente sentito chiedere dozzine di volte: «E le

paraletteratura-galateo

Pagina 27

a chiedere alle spose, in tono allusivo: «E allora, ci sono novità? A quando le novità?» proporrei la fucilazione sul posto. Se una donna aspetta un

paraletteratura-galateo

Pagina 37

presentati? Quel che gli pare, la cosa importa pochissimo. E invece spesso, per lettera o per, telefono, mi capita di sentirmi chiedere da voci ansiose: «Che

paraletteratura-galateo

Pagina 61

chiedere, e Piero Bruni gioiosamente fornire, delucidazioni sul tipo di canzoni che compone. Nella speranza che non si metta a cantare subito. Ma oggi

paraletteratura-galateo

Pagina 65

tua insipida serata». Si può chiedere tuttalpiù un «sospeso» di qualche ora o giorno, spiegandone il motivo e rispettando i termini. Non si chiede

paraletteratura-galateo

Pagina 71

non ce l'ha non fa che chiedere) anche una coperta di riserva, un guanciale di riserva, due asciugamani puliti. Ci sarà una lampadina ben funzionante

paraletteratura-galateo

Pagina 77

, non fare telefonate interurbane (e non chiedere goffamente di pagarle: i padroni di casa non potrebbero accettare, è cosa da pitocchi). - Sii gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 79

volta lo guarderete. Senza possibilmente chiedere ogni cinque minuti: «Cos'ha detto? Cos'è successo? Non sono stato attento, adesso cosa fanno?» O

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone usanze

195712
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scriva per un incarico avuto o per chiedere un favore. Egli può dichiararsi nella chiusura della sua missiva; devotissimo, umilissimo, ecc., può

paraletteratura-galateo

Pagina 122

, bisogna essere molto cauti tutti: le donne nel chiedere, gli uomini nel concedere, il ricordo. Una signora non dà il proprio ventaglio, a questo scopo, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 146

una signora, lo conserva con cura devota e gelosa, e non ne fa pompa indiscreta mettendolo in mostra. Bisogna essere molto guardinghi nel chiedere ad

paraletteratura-galateo

Pagina 188

signore offrivano alla sposa. In molti casi si fa chiedere alla fanciulla quali sono gli oggetti che ella preferisce e crede di maggior utilità; se essa

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con disattenzioni, con manchevolezze che offendono questo intimo sentimento dell'animo umano. All'amico non bisogna mai chiedere troppo, nè pretendere

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

203534
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'EDUCAZIONE - COME DOVREBBE ESSERE Come dovrebbe essere dunque l'educazione ? mi par di sentirmi chiedere da qualche mamma leggermente offesa dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 23

les nôtres» ha scritto Bourget. Francesca da Polenta tradì lo sposo, ma Gianciotto l' aveva preceduta sulla via dell' inganno quando la fece chiedere in

paraletteratura-galateo

Pagina 262

TUTTO PER NULLA « Non si ama mai come si è amati, così l'arte d' essere felici in amore consiste a dar tutto senza chiedere nulla. » Eppure, io

paraletteratura-galateo

Pagina 269

troppo sugli stessi argomenti. Se ha un pianoforte e fra gli intervenuti si trovano dei musicisti può chiedere a qualcuno di suonare, ma senza

paraletteratura-galateo

Pagina 302

una donna che voglia e sappia sviluppare tutta la forza e la finezza della sua femminilità, chiedere a tutte le sue tendenze naturali e acquisite un

paraletteratura-galateo

Pagina 365

visitarla in lieto stuolo ma si contentano di chiedere ogni giorno le sue notizie alla porta, di scriverle dei bigliettini d'augurio, di prepararle colle

paraletteratura-galateo

Pagina 539

i cosmetici si usano meno generalmente. Le signore si contentano di chiedere aiuto alla cipria, ma un velo di véloutine è tutta la concessione ch

paraletteratura-galateo

Pagina 633

ai suoi vecchi, da mattina a sera, in una fabbrica, in un laboratorio, senza mai chiedere o sperare nulla per sè, contenta quando ha il necessario

paraletteratura-galateo

Pagina 686

che viene a chiedere protezione, consiglio, difesa. Pensi che la suocera prima di divenir tale è stata mamma, e che quel figliuolo non può essere più

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca