Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calze

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181399
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrebbero prendersi, sotto il tavolo, furtive quanto vigorose pedate dalla signora che teme per le sue calze e dal signore che non ama farsi annusare le

paraletteratura-galateo

Pagina 155

ginocchia o nelle altrui scarpe. Se avete cartelle con borchie, badate a non smagliare le calze alle signore. Se avete capigliature abbondanti

paraletteratura-galateo

Pagina 180

calze della vicina, a non addentare le caviglie ai postini, a non fare pazzi caroselli per le scale, e così via. Per insegnargli tutto questo non

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coll'igiene il rimettere una camicia che non abbia subìto l'azione del benefico lavacro. Le calze invece debbono essere nere, tanto per gli uomini quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 148

carini i vestiti all'inglese: calzoni stretti al ginocchio, scarpette di pelle lucida, calze nere, giacchetta corta uso smocking, e colletto bianco

paraletteratura-galateo

Pagina 2

bicicletta non si permette d'indossare la maglia senza giacchetta e tanto meno quelle orribili calze corte che lasciano vedere certe gambe di poca estetica

paraletteratura-galateo

Pagina 222

dell'appartamento in generale, 79, 80, 81, Biancheria della persona, 149. Vedi anche Calze, Camicie, Sottane, Colletti, Polsini. Biancheria della

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Eva Regina

204205
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenero corpicino : dai corpetti di flanella soffice ai bavagliolini trinati; dalle calze da bambola all'abito lungo, aperto dietro, e alla cuffietta

paraletteratura-galateo

Pagina 142

protetti, e le bimbe imparino a confezionare le calze e gli abitini per essi: siano ascritti a qualche opera di patronato per i fanciulli poveri della

paraletteratura-galateo

Pagina 190

' oro gli cinge il braccio sinistro. Scarpe e calze devono essere nere. Qualche mamma veste di bianco anche il fanciullo, e infatti a sette anni, egli

paraletteratura-galateo

Pagina 221

casa e vestire i bambini, ma di rammendare, di rattoppare, di accomodar calze e di tener in ordine il guardaroba della casa, la biancheria e gli abiti

paraletteratura-galateo

Pagina 283

occupato. Le piccole cose, come calze, fazzoletti, copribusti a maglia, servono benissimo a fare dai riempitivi. Se si trasportano oggetti pesanti, libri

paraletteratura-galateo

Pagina 315

confezionare a mano le calze ed ogni capo di biancheria, aspettare una buona occasione per fornirsi delle sete per i vestiti, degli scialli, delle

paraletteratura-galateo

Pagina 52

la sera prima di andare a letto e si calzino calze di lana. Si è sicuri di trovarsi guariti, se non dopo la prima dopo la seconda strofinazione

paraletteratura-galateo

Pagina 528

la gamba. Le calze devono essere nere o uguali all' abito che dovrà essere di tinta tranquilla e tutta unita. È permesso un po' di capriccio nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 545

strascico, ma sempre lungo. Bianche anche le scarpe, naturalmente, e di seta o di finissima pelle: le calze pure bianche, di seta,e i guanti di capretto

paraletteratura-galateo

Pagina 57

all'abito e appropriata secondo l'ora della giornata. Nel mattino infilano i piccoli piedi coperti di calze di seta rosa o celeste, a seconda del colore

paraletteratura-galateo

Pagina 590

le calze, di seta. Il babbo e la mamma avranno regalato alla loro bambina il libro da messa, semplice ma grazioso, tutto bianco. Potrà avere le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca