Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aria

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Galateo

180861
Brunella Gasperini 16 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gatti, così alteri in altre occasioni) sanno esibire quando c'è odore di cibo nell'aria. Basta cedere una sola volta a quello sguardo supplice, e si è

paraletteratura-galateo

Pagina 155

cammina una signora elegante? Cammina normalmente. Non fende l'aria con le braccia, non marcia come un maratoneta, non deposita cautamente i piedi come se

paraletteratura-galateo

Pagina 160

pallido, sbadiglia e ammutolisce, guidate con dolcezza specialmente in curva, frenate il meno possibile, non fumate, fate circolare aria fresca

paraletteratura-galateo

Pagina 168

casi eccezionali e avrà in genere un'aria soddisfatta. A molti cani l'automobile infatti piace moltissimo. Conoscevo (il verbo al passato mi dà ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 175

restare lì con aria stupida a guardare il taxi che vi sfreccia incurante davanti al naso, con a bordo un passeggero piccolissimo e sogghignante. Gli autisti

paraletteratura-galateo

Pagina 183

claustrofobia, di mal d'aria, oppure che preferiscono il treno o l'auto perché si vedono tante più cose, o infine che la loro mamma sta male se sa che

paraletteratura-galateo

Pagina 189

per la paura che sporchino. Questo non significa essere ordinate, significa essere fissate. La casa non è un museo: e un'aria un po' casuale, un po

paraletteratura-galateo

Pagina 202

un ufficio, anzi. Non siate però chiassosi e ridanciani: potreste dare sui nervi a molti. Non abbiate sempre l'aria schifata o sufficiente: anche se

paraletteratura-galateo

Pagina 218

consegnate o inviate «dopo» le nozze; inviandole prima si può aver l'aria di sollecitare un regalo anche da parte di chi non ha la minima voglia di farlo

paraletteratura-galateo

Pagina 26

noi non dispiacerebbe, ma all'officiante sì. Nessuno dei due abbia l'aria troppo impaziente o distratta, e neanche atterrita o lugubre. Possibilmente

paraletteratura-galateo

Pagina 30

si avvicini per salutare, non si sognano di sollevare le parti posteriori dal luogo dove le hanno posate, credendo forse di conferirsi un'aria di

paraletteratura-galateo

Pagina 54

della presentazione, phffft, i cognomi sono svaniti nel nulla. Calma: non prendete un'aria vacua e atterrita e neanche ferocemente concentrata nello

paraletteratura-galateo

Pagina 61

più tizi mai visti né conosciuti, in genere prendono sulle prime un'aria interdetta. E subito l'imbucato, con bellissima faccia tosta (tutti gli

paraletteratura-galateo

Pagina 73

l'aria stanca, come mai?» Come potrebbe non avere l'aria stanca con un trattamento del genere? - E infine non assumete, neanche se l'ospite è un ragazzo

paraletteratura-galateo

Pagina 78

poco (o moltissimo) di tutto. Ma neanche restate lì col piatto vuoto e l'aria critica, a meditare sulle pietanze. Se siete difficili, o schizzinosi, o

paraletteratura-galateo

Pagina 89

poi saper pagare senza aver l'aria di strapparsi le lire dai precordi, saper incassare senza lucor di pupille. I litigiosi. Nei giochi «di testa» non

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 7 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Le camere da letto non si profumano assolutamente: la stanza da pranzo nemmeno; a queste stanze basta il sole, l'aria fresca del mattino, che entrano a

paraletteratura-galateo

Pagina 139

dall'aria. Non si riceve più coi guanti; ballando essi non si tolgono mai: nemmeno gli uomini debbono farlo, per misericordia alle toelette femminili. Un uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 145

giorno, lasciandolo per qualche tempo disfatto, mentre dalle finestre della stanza bene aperte entra l'aria fresca del mattino. I materassi, i cuscini

paraletteratura-galateo

Pagina 150

non si serve di questo mezzo di trasporto, ma se per una ragione qualunque lo adotta, non abbia l'aria di temere che i vicini più modesti le

paraletteratura-galateo

Pagina 179

sedentaria e reclusa, noi siamo, quasi per reazione, invasi dalla mania del movimento, noi amiamo l'aria, abbiamo bisogno di respirare in sovrabbondanza

paraletteratura-galateo

Pagina 214

nemmeno fuggire con aria offesa: l'arte non ha vesti, e trovo inopportuno privarsi della contemplazione di una cosa bella, solo perchè l'autore non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 28

uguali condizioni; deve sacrificare il proprio comodo al piacere degli ospiti. In campagna rinuncia al sonnellino, per intrattenerli con giuochi all'aria

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Eva Regina

204061
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 27 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pane che te sfama, non sono quelli del loro paese ideale : l'aria che esse respirano non è quella che può dilatare il loro petto in un' ebbrezza di

paraletteratura-galateo

affermano convinti — non entra neppure un briciolo di sentimento vero, ed è quindi affatto innocente. Tutto ha l'aria di scherzo: complimenti, dispetti

paraletteratura-galateo

Pagina 110

indossa. Per esempio una figurina alta e snella, dall'aria alquanto tragica, di donna bruna, non dovrà scegliere lo stesso abbigliamento di una brunetta

paraletteratura-galateo

Pagina 113

passeggiate con qualche compagnia preferita, costituiscono un fondo d' esistenza viva, sana, all' aria purissima, che sperde molti vapori di malinconia e

paraletteratura-galateo

Pagina 122

, conducendo la sua vita solita, senza cangiar cibo, nè abitudini, nè aria, circostanze che spesso alterano la salute della balia portando perniciosi

paraletteratura-galateo

Pagina 153

, educazione con gli stessi metodi, ambienti sani e modo di trastullarsi all' aria aperta. Per quanto ben diretto e coscienziosamente tenuto, l' asilo di

paraletteratura-galateo

Pagina 170

spettacolo, la veglia prolungata, agiscono sempre in modo sfavorevole sul debole sistema nervoso eccitandolo. Essi hanno bisogno inoltre di respirare aria pura

paraletteratura-galateo

Pagina 181

ogni esercizio ginnastico viene fatto all' aria aperta; e nulla di più salubre per i bambini che riunirsi a questo scopo sotto i viali ombrosi o nei

paraletteratura-galateo

Pagina 197

influenza dell' aria o del bagno salso per non essere troppo severi od ingiusti con loro. Una mamma deve ar- madri, al mare, d' una pazienza inesauribile

paraletteratura-galateo

Pagina 204

, d' aria libera e asciutta, e lo tiene immobile per lunghe ore in una seggiolina o rinchiuso nelle stanze di qualche ristretto e malinconico

paraletteratura-galateo

Pagina 214

inservibili ; che non manchi aria e luce, che la domestica o la stiratrice sia ben provvista di quanto le occorre. Sarà bene munire la finestra di una

paraletteratura-galateo

Pagina 291

stanza che si abita e se la località è d'aria sana. Una piccola ghiacciaia in famiglia, sarà di somma utilità, tanto per la conservazione degli alimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 334

dolce e la morte più amara : è nell' aria che respiriamo, nelle cose visibili ed invisibili : è palese o nascosto nella nostra individualità, e nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 35

, con la vita femminile di cent' anni fa, troveremo che il cambiamento è grande e tutto a nostro vantaggio. Più luce di pensiero, più aria di libertà

paraletteratura-galateo

Pagina 365

aristocratico ed ha l'aria fiera di una piccola spada feudale sul raso degli astucci, e si trascina dietro come un manto lo strascico dei fili di seta

paraletteratura-galateo

Pagina 389

per lunghi anni seguirono il marito in esilio, per terre lontane, tra gente ignota, dove il cielo non aveva lo splendore di quello nativo, dove l'aria

paraletteratura-galateo

Pagina 398

condizione più lieta della loro. Un' attività sana, all' aria aperta, che sviluppa gradatamente il loro fisico fino al pieno rigoglio : la compagnia

paraletteratura-galateo

Pagina 447

fuoco, poi di lasciarlo spegnere. Evitare pure gli appartamenti mal ventilati e quelli troppo riscaldati. 4 Prendete dell'aria fresca e fate dell

paraletteratura-galateo

Pagina 510

all' aria aperta, afforzano il sistema nervoso, purificano il sangue, e sono per questi indicatissimi. Molte persone confondono la nevralgia col

paraletteratura-galateo

Pagina 512

calorico di cui il ventricolo ha bisogno per consumare il cibo. Così nuoce appena mangiato affrontare l'aria rigida o afosa, e il moto immediato. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 515

marinai che espongono ad ogni temperatura il collo nudo, soffrono pochissimo di male alla gola. Anche il respirare con la bocca aperta l' aria fredda

paraletteratura-galateo

Pagina 517

prendete e all'aria che respirate. Siano, i cibi, leggeri e nutrienti giacchè, come ho detto, molte volte anche l'alterazione nervosa è prodotta da dispepsia

paraletteratura-galateo

Pagina 522

col destino, buttare all'aria tutti i rimedi affermando la loro inefficacia, mentre forse la sua impazienza fu solo la causa di tutto. Certo è penoso

paraletteratura-galateo

Pagina 535

questi invisibili ma formidabili nemici che abbreviano la vita umana. Secondo lui, le abitazioni malsane, le stanze poco ventilate, l'aria cattiva

paraletteratura-galateo

Pagina 559

pareti della casa che all'aria aperta. Altre più belle di sera che di giorno. Talvolta il colore di un paralume sapientemente scelto, la trasparenza

paraletteratura-galateo

Pagina 573

del sole, l'aria fresca, l'esercizio regolare, l'andare presto al riposo, il lungo sonno, sono, secondo lui, mezzi favorevolissimi per crescere. Anche

paraletteratura-galateo

Pagina 603

un po' l' aria di appartenere più alla modista che alla legittima proprietaria. Ma alcune — è vero — non sanno mettere il velo; lo annodano troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 637

Cerca

Modifica ricerca