Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181630
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spento. Siate collettivisti e aperti al compromesso. Sopportate amabilmente i vizi e i difetti altrui, se volete che gli altri tollerino i vostri. Voi

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tener chiusi e l'altra aperti gli sportelli, chi ha ragione? Se quella che li desidera chiusi è una persona d'età, o di delicata salute, le vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 166

sul cappello, non supponendo che ad una persona per bene possa venire in mente di far questo. In tram chiuso non si fuma; in quelli aperti il

paraletteratura-galateo

Pagina 179

o scarpe per casa, 145. Sottane, 150. Sportelli di ferrovia (chiusi o aperti?), 169. Vedi Scompartimenti di ferrovia. Sposa (morale e leggi sociali in

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Eva Regina

203072
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degno di lei, e potrà considerare il suo sposo futuro, la sua vita futura ad occhi aperti, come li considerate voi per lei, e in tanti casi vi darà

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Cerca

Modifica ricerca