Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrove

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181557
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa non sfiori gli atti osceni in luogo pubblico, nel qual caso inviteremo queste coppie a fare altrove quello che fanno. Diavolo, luoghi e occasioni

paraletteratura-galateo

Pagina 100

trattate quella persona da rompiscatole. Siete voi che le rompete. Andate a fumare altrove, o rinunciate. Non fumate nelle cliniche e negli ospedali, se non

paraletteratura-galateo

Pagina 132

fingessero di niente, guardassero accuratamente altrove, parlassero e si occupassero d'altro. Questo è ridicolo. Come si fa a far finta di niente quando

paraletteratura-galateo

Pagina 152

proprio per questo esige maggior rispetto reciproco. Qui meno che altrove si tollerano sporcizie, rumori molesti, infrazioni alla pace, alla libertà e

paraletteratura-galateo

Pagina 197

piangere, sua madre a sculacciarlo, e la signora a desiderare acutamente di essere altrove. Mettetevi in mente, madri, che la principale aspirazione dei

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Le buone usanze

195810
Gina Sobrero 6 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proposito di queste visite, ho già parlato altrove. Se la signora allatta il suo bambino, eviti di compiere questa santa funzione in pubblico, per esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 102

possederne l'aiuto. L'ho detto altrove: l'amor materno il più santo degli affetti, ma è inutile farne pompa e imporlo agli altri. Una signora può ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Lo scherzo, che è in uso per il primo giorno d'aprile, è quasi sempre una cosa di cattivo gusto. Ho già detto altrove che la dote più difficile è lo

paraletteratura-galateo

Pagina 188

Ho detto altrove come saluta un giovanotto, una signorina, una signora giovane, una donna attempata. Però ci sono norme che si addicono a tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 194

pulizia; dopo una giornata di lavoro e di fatica, spesa tra la polvere del laboratorii o negli uffici o altrove, è doveroso risciacquarsi e mutarsi di

paraletteratura-galateo

Pagina 34

scrive lettere al suo innamorato; non gli fa regali, non gli dà il proprio ritratto, non gli dà appuntamenti nè in istrada, nè altrove; non gli accorda

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Eva Regina

204369
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

telegramma la chiamasse altrove ? — Niente! nel fatale giorno, nella fatale ora splende un sole fulgidissimo ; ella sta anche troppo bene e nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 246

caso poi in cui la resa della promessa le costi dolore, perchè ella ama ancora, ma s'accorge che l'altro non ama più o desidera amare altrove, ebbene

paraletteratura-galateo

Pagina 49

' attrazione che lo stesso bene di lui non è dove crede, ma altrove.

paraletteratura-galateo

Pagina 642

cuore, che le dà acute pugnalate di gelosia, poichè nemmeno ignora che il suo sposo, il padre dei suoi figli, ha l'anima e i sensi rivolti altrove

paraletteratura-galateo

Pagina 669

altrove, ma per questa missione di eletta carità conviene essere ben temprate, ben sicure degli altri e di noi stesse. Per le sue piccole missioni di

paraletteratura-galateo

Pagina 97

non mancano nè in Italia nè altrove: e non ho la pretesa di aver fatto opera nuova; tuttavia mi sembra che in Eva Regina le lettrici possano trovare un

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione

Cerca

Modifica ricerca