Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alta

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181538
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare pronostici ad alta voce; c'è il sessuorepresso che saluta con fischi e commenti irripetibili le scene d'amore e gli attributi anatomici

paraletteratura-galateo

Pagina 107

, riconoscono le marche e la cilindrata di tutte le auto che passano, ne recitano ad alta voce i pregi e i difetti con un linguaggio da tecnici consumati. «Che

paraletteratura-galateo

Pagina 174

conversare ad alta voce nei corridoi, a camminare sbatacchiando zoccoli, a far scrosciare l'acqua del bagno o della doccia nelle ore del riposo, a buttare

paraletteratura-galateo

Pagina 193

; non calpestate l'erba alta. Non buttate mozziconi accesi nei boschi, incoscienti! Rispettate la natura: già abbastanza minacciata e devastata

paraletteratura-galateo

Pagina 197

per quattro moralisti linguacciuti? Non sia mai detto. Porti tranquillamente e a testa alta il suo «simbolico» vestito. E se tra i più inveterati

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 9 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

richiedono l'osservanza scrupolosa di tutte le prescrizioni e regolamenti del circolo. Nei circoli si raccomanda di astenersi dal parlare ad alta voce e

paraletteratura-galateo

Pagina 161

preghiere ad alta voce, si abbandona infine a manifestazioni esagerate tollerabili tutt'al più nel popolino, e ancora solo di certe tali provincie. Se un

paraletteratura-galateo

Pagina 199

scappellata, ma è obbligo che tutti abbiamo, è un dovere di logica e di educazione: è un omaggio a chi è la incarnazione più alta del principio di autorità

paraletteratura-galateo

Pagina 209

comode sono quelle basse: le signore inglesi vi sovrappongono la guêtre di panno, alta fin quasi al ginocchio. La camicetta da uomo, il piccolo feltro

paraletteratura-galateo

Pagina 222

d'affitto. L'automobilismo rimane uno sport di alta eleganza; niente fronzoli ai capelli ed agli abiti delle signore; assenza completa di ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 225

giovane età non le permette di avere; eviti i commenti ad alta voce, è tanto facile offendere un artista che cerca di spiare sulle labbra dei visitatori la

paraletteratura-galateo

Pagina 28

inglese, la modesta veste giovanile. In molte città dell'Alta Italia specialmente, le spose usano portare l'orologio che hanno avuto in dono, subito

paraletteratura-galateo

Pagina 52

sofferto; si evitano i profumi, non si parla a voce troppo alta, il che, è bene ricordarlo, è sempre sconveniente; si deve aver cura di non far racconti

paraletteratura-galateo

Pagina 80

sedie per la camera da pranzo sono quelle ad alta spalliera; a tavola bisogna star diritti per ragione d'igiene e d'educazione. La biancheria sia più o

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Eva Regina

203094
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 30 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indossa. Per esempio una figurina alta e snella, dall'aria alquanto tragica, di donna bruna, non dovrà scegliere lo stesso abbigliamento di una brunetta

paraletteratura-galateo

Pagina 113

sulla sua seggiolina alta, o nella carrozzina coi suoi trastulli ; fare una vita metodica, insomma, igienica, tranquilla. Stabilite queste norme

paraletteratura-galateo

Pagina 157

alta voce. Niente di meglio dei giornalini pei fanciulli, che offrono una lettura varia e complessa, amena ed istruttiva insieme.

paraletteratura-galateo

Pagina 193

CASI DOLOROSI Eppure la maternità, questa più alta e più pura fra le compiacenze della donna, è spesse volte motivo di lotta e di dolore. C' è la

paraletteratura-galateo

Pagina 206

sostituirla in questa parte fondamentale e alta della sua missione. Imparino a conoscere la Provvidenza dei baci di lei, dalle sue cure instancabili : la

paraletteratura-galateo

Pagina 219

dovrà serbarsi alta e forte, senza inebriarsi della ventura, senza disanimarsi nella cattiva sorte. Raddoppierà di previdenza, d' intuizione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 232

profondo di sentirci la coscienza in pace, di sentirci degne d' incontrare a fronte alta lo sguardo d' uno sposo, di posare le labbra sulle testoline

paraletteratura-galateo

Pagina 240

ribellarsi. Quello che deve avvenire avvenga ! — Ma l' alta ebbrezza della passione che le aveva dato l' esultanza del suo olocausto d' amore, l' ha

paraletteratura-galateo

Pagina 246

sventure. Anche qui l' iniziativa privata potrebbe fare miracoli. È una missione alta, nobile, civile, che s' offre alla donna istruita che abita nella pace

paraletteratura-galateo

Pagina 318

di una sola camera riscaldata ad alta temperatura, gioverà avere tutte le stanze che si abitano intiepidite moderatamente allo stesso grado. Gli

paraletteratura-galateo

Pagina 331

l'adempimento della sua missione di grazia, di conforto, di tenerezza buona ed alta. Ma la vita sociale d'oggi obbliga la donna a uscire dal limitato, placido

paraletteratura-galateo

Pagina 352

. Amammo, vivemmo. Amammo e conoscemmo l'estasi più alta, avemmo la visione più fulgida di bellezza, possedemmo la ricchezza più meravigliosa. Misera

paraletteratura-galateo

Pagina 37

, anche se le labbra vogliono le labbra, la più alta espressione dell' ideale; può essere l'incontro, la fusione, il suggello di fede delle anime. Dice

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Visconti. « Fu un disastro ! (sono sue parole). Quando entrai nell'aula e mi avvicinai, col cuore stretto e la testa alta alla mia cattedra, la classe

paraletteratura-galateo

Pagina 383

tono minore. Le isolette Aleardiane che « si guardan sempre e non si toccan mai » sono per esse l'espressione più alta dell'amore e della vita

paraletteratura-galateo

Pagina 405

, e il rimpianto non tace. Gli anni passano, l' erba cresce alta sul luogo dove egli dorme, e noi contiamo quegli anni pensando amaramente quanti ne

paraletteratura-galateo

Pagina 461

facilità ad affliggersi ed a disanimarsi per le piccole cose, gli dimostra la vanità delle frivolezze, l' utilità e la bellezza di qualche nobile ed alta

paraletteratura-galateo

Pagina 466

troppo alta, nè troppo bassa. La bicicletta sviluppa tutto il sistema muscolare e contribuisce a dare all' adolescente uno sviluppo armonico. »

paraletteratura-galateo

Pagina 545

le gonne munite di alta cintura fortificata di molle finissime. Un medico francese avverso al busto gli lancia tre accuse principali, e sono : 1. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 548

. Essa accoglie i baci più casti, traduce il pensiero, s' addensa di nubi o si spiana con letizia serena. Una fronte alta è indizio di intelligenza, una

paraletteratura-galateo

Pagina 579

maravigliosi capelli ch'io m'abbia veduto sono stati quelli di un' attrice, la povera Serafini Checchi, morta ancor giovane in America. Alta, formosa

paraletteratura-galateo

Pagina 586

ugualmente difettose nella donna. Il parlare a voce soverchiamente alta è scorretto : tutte le persone volgari urlano e strillano. Anche il par- lare troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 596

l'abito stia a pennello. Infatti, solo che la signora sia un po' alta, certi abiti tailleurs, succinti, attillati, sono sul suo corpo una perfezione

paraletteratura-galateo

Pagina 600

dolersene. Se è di forme sviluppate, la donna alta acquisterà in proporzione: se è di forme scarse sembrerà ancor più agile ed elegante. Una delle

paraletteratura-galateo

Pagina 603

poca personalità: carta ruvida, pesante, dall' orlo sfrangiato : inchiostro violetto, calligrafia alta e angolosa : profumo d' iris o di violetta

paraletteratura-galateo

Pagina 613

solitudine, di un difficile apostolato, dell'assunzione ad una più alta sfera : ma da qualunque luogo, dall'ombra, dalle aspre roccie, dal sole, la

paraletteratura-galateo

Pagina 652

profonda dolcezza che la inonda pur sotto il flagello del dolore. Ha un figlio, dunque un'alta, forte, dominante ragione di vivere e sperare, di credere

paraletteratura-galateo

Pagina 671

, la troppo alta temperatura che avvolge il suo cuore l' ha resa egoista, ed anche un poco pigra e inerte. I difettucci del suo carattere di cui la mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 82

tenerezza buona e alta. Qualunque sia l'opera che affatica il suo compagno: opera d'ingegno, opera di meditazione, opera d' attività materiale o

paraletteratura-galateo

Pagina 85

è più bambina e non è ancora donna. Un'età di passaggio, ingrata e penosa come tutti gli stadi di formazione. La fanciulla è cresciuta, è alta quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca