Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addio

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180841
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di essere una futura suocera e una futura nuora, addio: spontaneità, naturalezza, disponibilità colano a picco in un mare di diffidenze, autodifese

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Le buone usanze

195518
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) verso i suoi amici. Pranzo d'addio, 60. Fidanzato (consegna dell'anello), 54, 72. Fidanzato (contegno del) verso la fidanzata lontana (lettere, notizie

paraletteratura-galateo

Pagina 232

al pranzo d'addio dato sovente dallo sposo ai suoi compagni di gioventù. A questa festicciuola di congedo data dalla sposa non assistono i genitori di

paraletteratura-galateo

Pagina 52

particolari, anche dolorosi, della disgrazia. Chi parte e chi arriva fa le visite d'addio o di ritorno; non tutti sono obbligati d'essere al corrente dei

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Il galateo del contadino

202975
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esagerare troppo, come non conviene stare lì mezz'ora a salutarsi per la strada come se si trattasse di un addio fra innamorati! I contadini, in generale

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Eva Regina

203172
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che avrebbe potuto essere. Mi chiamo anche: Mai più — Troppo tardi — Addio. ›› Pure in queste condanne d' amore è una amara dolcezza. Il sentimento

paraletteratura-galateo

Pagina 238

breve e solenne parola, un addio scritto fra i singhiozzi in fondo a una lettera... e poi la solitudine, il silenzio, il deserto, come quando è passata

paraletteratura-galateo

Pagina 258

salvagente o... la lasceranno affogare in pace. Una ragazza di più o di meno, il mondo gira lo stesso. Addio bagni! — C'è la montagna, e su con l

paraletteratura-galateo

Pagina 39

per loro un bacio sulla mano, come nell'Evo Medio, o sulla fronte prima d'un addio... Giudicano il matrimonio come una degradazione, una delusione: e

paraletteratura-galateo

Pagina 405

addio. « Momento unico e commovente nella vita della donna! scrive il Nencioni. Se bella, la sua bellezza prende allora un carattere di bontà, di

paraletteratura-galateo

Pagina 428

timido araldo della riconciliazione, l' ideale suggello di pace, il muto grido della passione ribelle ai divieti, lo spasimo d'un addio senza ritorno

paraletteratura-galateo

Pagina 609

orecchio e ci trasportava un' armonia nella leggerezza d' un volo. Quell' altro guanto grigio ci ricorda un addio, triste come la morte, all' angolo di

paraletteratura-galateo

Pagina 629

brevi, con un accorato addio. Ma la sua coscienza pura mette nel rimpianto un elemento poetico e sacro che gli fa chiudere il ricordo di quello che

paraletteratura-galateo

Pagina 652

contornato da capelli d'oro e consola l'addio alla sua innocenza di fanciulla.

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca