Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 3

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181676
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'attrazione e soddisfazione sessuale, vengono urgentemente scambiate per grandi amori e tradotte in urgenti matrimoni; 3) la sensazione, fortunatamente fondata

paraletteratura-galateo

Pagina 22

evita di telefonare e di farsi telefonare in casa d'altri. Se proprio ci è costretta, deve: 1) scusarsi; 2) dire perché e a chi deve telefonare; 3

paraletteratura-galateo

Pagina 231

genero 20 Rottura 21 3. SE QUESTO MATRIMONIO S'HA DA FARE 23 Preparativi 24 Bomboniere 27 Regali 27 Anelli nuziali 28 La «scorta d'onore» 29

paraletteratura-galateo

Pagina 248

le labbra); 2) sa a chi farlo (non alle nubili, si diceva una volta, ma anche questo oggi è scaduto); 3) sa dove e quando farlo (non per la strada, in

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Le buone usanze

196222
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 3 a 6. Vesticciuole per bimbi a scuola, 4. Viaggi lunghi di terra e di mare. Vedi Camicie di flanella, Ferrovie e battelli a vapore. Viaggio (in

paraletteratura-galateo

Pagina 232

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Il vestiario dei bambini . . . . . . . . . . . . .3 I bimbi in casa . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 I bimbi fuori di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Il galateo del contadino

202998
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

3° Il contadino ben educato deve procurare sopratutto di arricchire sempre più la sua mente di utili cognizioni e raffinare sempre più il suo spirito.

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Eva Regina

203008
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.— II crisantemo rosa, 2 a ed. L.2.50 Le tre Marie, 3' ediz. » 4.— Accanto all'amore . . » 3.— La Maggiorana, 2" ed. » 2.— Le ultime vestali . . » 3

paraletteratura-galateo

Copelletti di Vicenza, il 3 ottobre 1859. A quattro anni faceva Cosetta nei Miserabili. A Trieste aveva il ruolo d'ingenua. Crebbe nella miseria, la madre

paraletteratura-galateo

Pagina 358

. 3. Evitate i cambiamenti repentini di temperatura; come per esempio quello di passare da una stanza calda a un'altra fredda ; oppure di mettervi al

paraletteratura-galateo

Pagina 510

una zona troppo stretta. Non stringe che la cintura. 3. Il busto è nocivo perchè non si presta alle variazioni fisiologiche del volume dell' addome. È

paraletteratura-galateo

Pagina 548

Cerca

Modifica ricerca